SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

G2A non ci sta e risponde alle accuse di Gearbox dopo la partnership interrotta

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 11/04/2017 alle 00:00

La partnership tra Gearbox Publishing e G2A per la vendita in esclusiva di Bulletstorm: Full Clip Edition si è rivelata essere molto più problematica di quanto non sembrasse dal primo comunicato diramato, in cui le due parti—di comune accordo—annunciavano la Collector’s. In seguito alle segnalazioni dell’influencer Total Biscuit, Gearbox ha intimato a G2A di fare chiarezza sul suo coinvolgimento in alcuni casi di rivendita non autorizzata di key rubate, salvo poi interrompere seduta stante la collaborazione. G2A ha quindi diramato una nota ufficiale per chiarire la situazione e mostrare il rovescio della medaglia, esprimendo il suo punto di vista. Prima di tutto, il rivenditore scrive che “tutte le richieste che ci sono state proposte nell’ultimatum [di Gearbox] sono già parte del mercato di G2A da lungo tempo.”Il rivenditore spiega che “G2A Shield”, uno dei motivi di disaccordo tra le due parti, è solo un servizio plus, non pagando il quale il giocatore può comunque ottenere un rimborso in caso di acquisto truffaldino. Gearbox aveva intimato allo store di tutelare i suoi clienti offrendo loro sempre, senza esborsi aggiuntivi, il servizio Shield. G2A ha invece precisato che, acquistandolo, oltre al diritto di rimborso si ha anche il 10% di sconto sui propri acquisti.G2A ha quindi segnalato i punti relativi all’acquisto e al rimborso da parte dei consumatori in caso non abbiano comprato il servizio G2A Shield:“1. L’acquirente segnala il problema al rivenditore. Se il rivenditore riconosce che il problema si è verificato a causa di un errore del venditore o per sua colpa, allora o risarcirà il consumatore o gli fornirà una nuova key. La questione sarebbe risolta all’istante.”Cosa accadrebbe, invece, se il rivenditore rifiutasse la richiesta di rimborso?“2. Se il rivenditore non concorda con la lamentela dell’acquirente, quest’ultimo dovrà contattare il Centro Risoluzioni di G2A. Il messaggio indicherà un numero per il caso e i nostri dipendenti (il nostro team di supporto è fluente in nove lingue, sei delle quali disponibili 24/7, con tempi di attesa di pochi minuti) inizieranno ad indagare sul caso. Il nostro servizio consumatori contatterà il rivenditore per chiedergli di chiarire i dubbi. A quel punto, si lavora per trovare una soluzione che soddisfi entrambe le parti. L’acquirente di solito riceve una risoluzione entro poche ore, mentre in molti altri store online si deve aspettare anche settimane per ricevere una replica (o, magari, non la si riceve del tutto)” scrive G2A.In merito alla richiesta di fornire agli sviluppatori l’acceso al database delle chiavi, G2A scrive che tutte le key sono acquisite in modo legale. “G2A deve proteggere ogni singolo acquirente onesto e, dando l’accesso richiesto a tutti gli sviluppatori, daremmo il consenso a situazioni in cui uno sviluppatore potrebbe cancellare qualsiasi key sul nostro negozio a prescindere dalla loro origine. Una tale azione sarebbe dannosa per l’industria, lo sarebbe anche per i giocatori, e sarebbe illegale.” “Tutto ciò che gli sviluppatori devono fare è fornirci delle prove che le key che vorrebbero bloccare sono state acquisite illegalmente (ad esempio, potrebbero fornire il report di un istituto finanziario). La nostra cooperazione non si limita alla cancellazione e al blocco di queste key: senza esitazione, e ovviamente senza chiedere soldi in cambio, forniremmo loro tutte le informazioni relative al rivenditore fraudolento, in maniera che si possa agire per vie legali.”Se proprio volessero, gli sviluppatori potrebbero comunque iscriversi al programma G2A Direct, che è gratuito e conta già 100 membri. In questo modo, spiega G2A, si può avere accesso al database delle key.“Facciamo tutto quello che possiamo per mantenere le migliori relazioni possibili con gli sviluppatori e assicurare i più alti standard nella lotta contro i rivenditori disonesti. Contemporaneamente, rispettiamo chi ci critica e riteniamo che ciò che per loro importa sia il bene dell’industria. Purtroppo, a volte non capiscono come funziona G2A e questi fraintendimenti causano degli equivoci anche con il pubblico, in merito alla nostra compagnia. La miglior prova di questa cosa sono i quattro ultimatum che ci ha proposto, in parte, John Bain, che si scopre fossero completamente non necessari, visto che tutte le soluzioni messe in evidenza sono da lungo tempo già parte di G2A.”Dopo la risposta del rivenditore, attendiamo ora di scoprire se Gearbox vorrà tornare sui suoi passi o vorrà commentare quanto accaduto. Intanto, potete trovare il comunicato completo al link in calce.Voi cosa ne pensate? Avete acquistato videogiochi presso G2A? Quali sono state le vostre impressioni?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovi 4 giochi gratis da Steam da scaricare in fretta

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Nuovi 4 giochi gratis da Steam da scaricare in fretta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un nuovo Call of Duty gratis da oggi con Game Pass

Call of Duty WWII disponibile su Game Pass da oggi, videogioco sottovalutato ma sempre interessante da provare a giocare gratis.

Immagine di Un nuovo Call of Duty gratis da oggi con Game Pass
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.