SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

G Data, malware su Android da record. E il peggio deve ancora venire

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 05/09/2013 alle 00:00

Per i cyber criminali Android è il principale obbiettivo tra le piattaforme mobili. I G Data Security Labs hanno registrato quasi 520.000 nuovi file pericolosi per questo sistema operativo nella prima metà del 2013 come evidenziato dall’ultimo G Data Mobile Malware Report. Versatili Trojan sono l’arma più usata dai criminali online per indurre gli utenti a cadere nelle loro trappole. Nello sviluppare app dannose i criminali fanno anche affidamento su complessi mascheramenti per i codici del malware in modo tale da rendere le analisi più difficoltose e nascondere le funzioni pericolose per quanto possibile. Un’altra tendenza è l’utilizzo crescente di speciali malware kit che rendono più facile anche ai criminali meno esperti il furto di dati. Per la seconda metà dell’anno G Data di aspetta che il malware Android cresca tre volte tanto e i criminali online sviluppino un approccio più a lungo termine per i loro attacchi.“Con oltre 520.000 nuovi malware per Android il flusso di malware per dispositivi mobili stabilisce un nuovo record. Una nuova tendenza nel cyber crime è quella di sviluppare degli speciali kit malware che sono facili da utilizzare anche per i criminali online meno esperti”, spiega Ralf Benzmüller, head of G Data Security Labs. “Android manterrà la sua posizione di predominio nel segmento degli smartphone e dei tablet per tutti i prossimi mesi. Per questo ci aspettiamo che il mobile malware triplichi”.Un numero sempre più crescente di app malware individuate dai G Data Security Labs sono state manipolate con complessi codici di camuffamento che rendono ancora più difficili le analisi manuali o automatiche di individuazione. Gli attacchi, inoltre, fanno spesso sempre più affidamento su schemi a lungo termine: “I criminali nascondono le funzioni pericolose in app manipolate in modo tale da impedire agli utenti di scoprirle e di rimuovere l’applicazione stessa. Questo significa che l’app dannosa rimane attiva sul dispositivo mobile infetto il più a lungo possibile in modo tale da guadagnare soldi con servizi premium o rubare dati personali a secondo di quello che ci si è prefissati”, specifica Benzmüller. Quasi 520.00 nuovi malware in sei mesiNella prima metà dell’anno i G Data security Labs hanno registrato un totale di 519.095 nuovi malware. Facendo un paragone con la seconda metà del 2012 questo significa un incremento del 180%. Il numero della famiglie di malware è raddoppiato fino a 454. Tra i malware classificati i Trojan hanno una percentuale dell’86%.Tre tendenze per il cyber crimine nei prossimi mesiTriplicato il numero dei nuovi malware per Android: il numero dei nuovi malware continuerà ad aumentare in maniera simile alla crescente popolarità di smartphone e tablet che utilizzano il sistema operativo di Google. Gli esperti dei G Data Security Labs si aspettano una crescita tripla per la seconda metà del 2013. Popolarità in crescita per i malware kit: lo sviluppo e la vendita dei malware kit continuerà a essere un trend lucrativo per il cyber crime anche nella seconda metà dell’anno. Questo perché i kit rendono facile per i criminali inesperti diventare dei veri e propri criminali online. La vendita di questi kit al mercato nero produce notevoli profitti, come pure i costosi servizi premium. App malware ancora più mascherate: le funzioni malware nelle app manipolate sono sempre più mascherate, sia nel codice di programmazione, fatto questo che rende le analisi più difficoltose, sia nella funzionalità dell’app stessa. Ciò rende più difficile per gli utenti individuare e rimuovere le app contenenti malware. Questo, inoltre, consente ai criminali di spiare gli utenti e i loro dispositivi mobili il più a lungo possibile e sfruttarli per i loro propositi criminali,. Potete scaricare la versione integrale del Mobile Malware Report (in inglese) da questo indirizzo, mentre qui è disponibile lo schema esemplificativo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.