Frenata per PlayStation VR, analisti abbassano le aspettative di vendita

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Secondo gli esperti analisti di SuperData, c’è un “grande sconfitto” nelle vendite videoludiche del Black Friday: PlayStation VR. L’headset per la realtà virtuale di casa Sony ha registrato numeri decisamente inferiori alle aspettative, al punto che gli stessi analisti hanno abbassato sensibilmente le aspettative di vendita dell’headset per il prossimo futuro. In base ai numeri forniti da NPD Group, SuperData è giunta alla conclusione che i dispositivi per la VR abbiano avuto “vendite notevolmente inferiori a quelle aspettate, a causa della line-up di titoli frammentaria e degli sforzi di marketing modesti.” Se, quindi, SuperData si aspettava che PS VR vendesse 2,6 milioni di unità entro fine anno, ora ha rivisto il dato a 750.000—meno della metà. Calo anche per Google Daydream, fermo a 216.000 per le previsioni, contro i 450.000 previsti inizialmente. Rimangono invariati, invece, i numeri di HTC Vive, Oculus Rift e Gear VR, che entro la fine dell’anno dovrebbe piazzare rispettivamente 450.000, 355.000 e 2,3 milioni di unità.Secondo Stephanie Llamas, direttrice per le ricerche di SuperData, PlayStation VR aveva la miglior opportunità di sfruttare queste vacanze, ma l’inconsistenza della loro fornitura e la mancanza di marketing adeguato hanno sprecato il potenziale. Non hanno offerto, nel weekend, nessuno sconto first-party, non hanno eseguito il restock dei bundle, hanno preferito spingere su PS4 Pro. Hanno anche sottolineato che la VR ha un aspetto migliore su Pro rispetto che sulla PS4 standard o Slim, quindi il messaggio recepito dai giocatori è stato: prendi ora la Pro, PS VR in seguito. Come risultato, non supereranno 1 milione di unità distribuite almeno fino a quando non sarà il nuovo anno.” Per l’analista, è anche possibile che Sony stia volontariamente facendo passare in sordina PS VR, vista la mancanza di giochi che possano fare da trascinatori per il dispositivo: “considerata la sua uscita silenziosa, è chiaro che vogliono essere prudenti prima di investire su questa tecnologia. In assenza di una killer app e con la lenta uscita di contenuti AAA, faranno uscire meno di 1 milione di dispositivi, fino a quando non ci saranno più contenuti e si sentiranno sicuri. Possono fare le cose a questo ritmo perché non hanno nessun concorrente per ora, quindi la fornitura e le vendite saliranno nel 2017, anziché prendere il sopravvento nel periodo delle vacanze.”Ci rivolgiamo ai nostri lettori che hanno acquistato il visore: quasi due mesi dopo l’uscita, come vi state trovando? Ci giocate spesso?Per il nostro pensiero sull’headset, vi rimandiamo alla nostra recensione dedicata.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.