La compagnia australiana Cult & Classic, specializzata nell’importazione di auto giapponesi, ha pubblicato e poi rimosso in fretta un post che mostrava un developer di Playground Games intento a scansionare veicoli. Non erano auto qualsiasi, ma Kei car, iconiche vetture compatte quasi esclusivamente nipponiche: un indizio che ha immediatamente acceso le speculazioni su un possibile capitolo ambientato in Giappone, desiderio che i fan coltivano da anni.
Forza Horizon 6 - Japan setting may have been leaked via now deleted Instagram post from Australian car import company Cult & Classic referring to scanning Kei cars for the next game www.reddit.com/r/GamingLeak...
— Wario64 (@wario64.bsky.social) 2025-08-20T21:56:49.091Z
La stessa azienda aveva specificato che il progetto era legato a Forza e non a Fable (che dovrebbe subire un ulteriore rinvio), dettaglio che ha reso il leak ancora più credibile.
Del resto, il Giappone è sempre stato il grande assente della serie, che negli anni ha portato i giocatori dall’Australia al Messico senza mai toccare la patria spirituale della cultura automobilistica, teatro di drifting leggendari e di alcune delle piste più amate dagli appassionati.
Le tempistiche non sembrano casuali: Phil Spencer aveva già parlato di un nuovo Forza atteso per il 2026, in concomitanza con il 25° anniversario di Xbox. Un lasso di tempo che permetterebbe a Playground Games di rifinire lo sviluppo, ampliare i contenuti e affrontare le complesse trattative di licenza con le case automobilistiche giapponesi, tradizionalmente restie a concedere i loro modelli più iconici.
Un’ambientazione nel Sol Levante aprirebbe a scenari inediti per la serie: dalle strade illuminate al neon di Tokyo ai tornanti del Monte Fuji, dalle campagne rurali ai circuiti storici come Suzuka. L’introduzione delle Kei car, mai apparse prima nel franchise, suggerirebbe inoltre un approccio più fedele e autentico alla cultura motoristica giapponese, portando una ventata d’aria fresca a un franchise già amatissimo in tutto il mondo.
Microsoft, per ora, mantiene il silenzio. Ma il post cancellato di Cult & Classic ha già fatto il giro del web, alimentando l’attesa e le speranze per quello che potrebbe diventare il capitolo più desiderato e rivoluzionario della saga.