Polygon
, non abbiamo prova ad oggi che questo sistema piuttosto estremo adottato da Epic abbia efficacia nei confronti dei cheater, ma certamente si tratta di un’azione molto intimidatoria.Tra i vari risvolti della sentenza troviamo la distruzione di ogni copia del software che ha permesso l’introduzione di cheat, sebbene il fruitore abbia negato ogni legame con Addicted Cheats.Ricorderete che nelle scorse settimane la madre di uno dei cheater citati da Epic, un minore, aveva a sua volta accusato lo studio di Tim Sweeney di provare a colpire i pesci piccoli anziché rivolgersi direttamente al produttore dei cheat.Una seconda causa con un presunto cheater connesso con Addicted Cheats è ancora in corso e probabilmente farà giurisprudenza su questo argomento, almeno negli Stati Uniti.
Epic Games e il cheater Charles Vraspir hanno chiuso la propria disputa legale per violazione del Digital Millennium Copyright Act (DMCA) con un patteggiamento.In virtù di questo accordo, qualora Vraspir dovesse tornare ad utilizzare trucchi di ogni genere, oppure modificare il codice del gioco e dunque tornare a violare il diritto d’autore, riceverà una multa fino a 5.000 dollari.Come riferisce 