SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Final Fantasy XIII : i retroscena

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Naares

a cura di Naares

Pubblicato il 27/06/2012 alle 00:00

Non sul gioco in sé, che comunque ha venduto decentemente, ma piuttosto sulle modalità di sviluppo.Durante il Taipei Game Show, Motomu Toriyama ha confessato il proprio disappunto durante lo sviluppo del progetto. Secondo il suo parere il gioco ha richiesto un numero eccessivo di addetti ai lavori, con conseguente difficoltà nelle comunicazioni e pesanti ritardi nel testing finale. Nella fattispecie si parla di oltre 200 persone impegnate contemporaneamente nello sviluppo, 30 dei quali programmatori, 36 game designer e circa 180 tra grafici e disegnatori. A ciò va ad aggiungersi il dispendioso lavoro nel realizzare il motore grafico che sta alla base di Fabula Nova Crystallis, ampiamente criticato per aver allungato i tempi di sviluppo. Secondo Toriyama non è interesse della compagnia continuare su questa strada, preferendo piuttosto creare team più piccoli ma molto affiatati, o addirittura affidando lo sviluppo a gruppi esterni supervisionandone i lavori.Il direttore afferma inoltre di non aver potuto ascoltare le richieste dei fan in fase di debug, applicando i consigli ricevuti solo all’episodio XIII-2. In tal senso pare che il lavoro svolto nel secondo capitolo sia stato per Square molto più soddisfacente. Toriyama si aspetta comunque un ulteriore miglioramento per i prossimi titoli, avvicinando il modello di produzione a quello delle software house occidentali.A seguire le parole del direttore”I tempi di sviluppo sono stati piuttosto lunghi. Sviluppare Final Fantasy XIII per PlayStation all’interno della nostra compagnia ha richiesto la creazione di una enorme mole di materiale grafico. Nel momento di maggiore operatività c’erano più di 200 persone a lavoro sul progetto.Non siamo riusciti ad usare bene il nostro tempo a causa delle grandi dimensioni del team di sviluppo. Come è possibile comunicare a tutti quali sono le linee guida nella creazione del titolo? Originariamente, la compagnia stava usando la trama come base per lo sviluppo, ma dopo che questa è stata modificata, è stato difficile tenere così tante persone aggiornate sui cambiamenti. Così abbiamo deciso di creare degli obbiettivi più pratici, che non fossero basati sulla trama stessa.Trattandosi di un progetto su vasta scala, abbiamo dovuto tenere il tutto segreto, ma questo ha causato un pesante ritardo nella fase di betatest. Abbiamo ricevuto moltissimi feedback su cosa avremmo dovuto correggere, ma abbiamo deciso di implementare le correzioni nel XIII-2. Ci siamo posti degli obbiettivi per ogni mese, e abbiamo compreso di aver bisogno di tecnologie e metodi di sviluppo occidentali. Lo abbiamo imparato alla GDC, ma anche da Eidos.Stiamo pensando di interrompere lo sviluppo interno di progetti su larga scala. Abbiamo tanti ottimi artisti in Square Enix, ma per produzioni su ampia scala cercheremo di distribuire maggiormente i compiti e lasciare lo sviluppo a compagnie esterne per rispettare le nostre scalette.All’inizio di ogni mese stabiliremo gli obbiettivi per quello stesso mese. Decidiamo su cosa concentrarci e come svilupparlo.Dobbiamo concedere più tempo alla fase di testing dei giocatori, in futuro. Siamo riusciti a migliorare con FFXIII-2, ma non c’è stato abbastanza tempo per inserire tutto ciò che avremmo voluto.“

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.