SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Falla di sicurezza in Battle.net, ma solo per i giocatori del Nord America

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 24/06/2016 alle 00:00

Tramite il suo sito ufficiale, Blizzard ha fatto sapere che il suo servizio Battle.net, che ospita i suoi maggiori giochi, come Hearthstone, World of Warcraft, Diablo, Overwatch e via dicendo, ha registrato una falla nel sistema di sicurezza. Il problema, però, riguarda solo i giocatori del Nord America, che sono invitati a cambiare le password e le domande di sicurezza. Per tutte le altre regioni, ad eccezione della Cina, è stato registrato un accesso solo all’elenco degli indirizzi e-mail degli utenti. “È stato constatato un accesso illegale ad alcuni dati, tra cui una lista di indirizzi e-mail degli utenti Battle.net di tutte le regioni al di fuori dalla Cina. Per i giocatori dei server nord-americani (che generalmente includono giocatori del Nord America, America Latina, Australia, Nuova Zelanda e sud-est asiatico), l’accesso ha interessato anche la risposta alla domanda personale di sicurezza e informazioni relative al Mobile e Dial-In Authenticator. Sulla base delle nostre attuali conoscenze, queste informazioni NON sono di per sé sufficienti per avere accesso agli account Battle.net” si legge sul sito ufficiale, che assicura: “attualmente non abbiamo riscontrato nessuna prova che siano state compromesse informazioni di carattere finanziario come carte di credito, indirizzi di fatturazione o nomi reali. La nostra indagine è ancora in corso ma finora non ci sono indizi che suggeriscano che ci sia stato un accesso a queste informazioni.”In caso ci stiate leggendo dal Nord America, Blizzard scrive: “siamo inoltre a conoscenza del fatto che, nel caso dei giocatori dei server nord-americani, sono state acquisite delle versioni rese crittograficamente illeggibili delle password di Battle.net (non le vere password). Utilizziamo un protocollo denominato Secure Remote Password (SRP) per proteggere queste password, che è progettato appositamente affinché sia estremamente difficile estrapolare la vera password. Questo significa inoltre che ogni password dovrebbe essere decifrata manualmente. Come precauzione, tuttavia, raccomandiamo ai giocatori dei server nord-americani di cambiare la propria password. Inoltre, qualora abbiate utilizzato la stessa o una password simile per altri scopi, è opportuno cambiare anche queste.”Vi rimandiamo al link in calce per qualsiasi ulteriore dettaglio e le altre indicazioni utili da seguire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.