SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'Esercito USA torna su Twitch (e banna le parole "crimini di guerra" dalla chat)

L'Esercito USA ha deciso di tornare su Twitch e, per ovviare alle vecchie polemiche, ha bannato le parole "crimini di guerra" dalla chat.

Advertisement

Immagine di L'Esercito USA torna su Twitch (e banna le parole "crimini di guerra" dalla chat)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/08/2020 alle 13:39

Lo scorso mese di luglio, negli Stati Uniti aveva fatto estremamente discutere l'idea dello US Army, o Esercito degli Stati Uniti, se preferite, di aprire un suo canale Twitch ufficiale dedicato agli eSport. In questo, alcuni veterani appassionati di videogiochi si divertivano in compagnia degli spettatori e di alcuni titoli, che comprendevano soprattutto League of Legends e, in modo ben più controverso, Call of Duty: Warzone.

Se l'idea di interagire con un giovane pubblico su Twitch aveva fatto storcere il naso a molti, i grattacapi non erano tardati ad arrivare. In chat, infatti, diversi utenti avevano cominciato a chiedere al Berretto Verde Joshua David, nell'Esercito da dodici anni, di parlare dei crimini di guerra commessi dalle Forze Armate USA, come il massacro di My Lai durante la Guerra del Vietnam o il bombardamento dell'ospedale di Kunduz in Afghanistan.

L'unica risposta del veterano era stata «divertitevi a farvi bannare», come in effetti era accaduto di lì a poco – fermo restando che difficilmente sarebbe stato lecito aspettarsi che un soldato addetto allo streaming di eSport per lo US Army potesse fornire un commento articolato e istituzionale in merito a queste obiezioni.

just having a good time with the US Army esports twitch stream @JordanUhl pic.twitter.com/qnjyxg1KP0

— Rod Breslau (@Slasher) July 8, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Tuttavia, la questione si era fatta anche più spinosa in seguito, quando – come ricorda Forbes – il canale ufficiale dello US Army su Twitch lanciò un giveaway di un controller Xbox Elite Series 2, normalmente prezzato circa $200. Tuttavia, questo giveaway rimandava gli spettatori a un form di reclutamento da compilare, senza ulteriori dettagli su come funzionasse il contest e come si potesse ottenere il controller. Dal momento che questo violava i Termini di Servizio di Twitch, l'iniziativa era stata bandita dalla piattaforma.

Il ritorno dello US Army su Twitch

Dopo qualche tempo di assestamento, il canale ufficiale dell'Esercito USA è in queste ore tornato attivamente sulla piattaforma di streaming dedicata a videogiochi e videogiocatori. Con un annuncio su Twitter, che fa riferimento al ritrovamento delle Sette Sfere del Drago per assurgere a nuova vita, leggiamo che «qualcuno ha trovato le Sette Sfere del Drago, lo USAE è tornato».

Someone found all 7 Dragon Balls. 👀

USAE IS BACK. #StarsForward 🇺🇸 pic.twitter.com/SgT9bcel8H

— U.S. Army Esports (@USArmyesports) August 14, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Le polemiche, come era lecito immaginare, non hanno tardato ad arrivare. I commenti sotto il tweet si dividono tra chi insulta apertamente questo ritorno e chi fa notare che l'account è dedicato alla divisione eSport e non è lo US Army in sé.

Tuttavia, qualcuno ha anche notato che per questo ritorno i moderatori dello US Army eSport Team hanno provveduto a bannare dalla chat le parole "crimini di guerra", probabilmente per evitare altri momenti come quelli di qualche settimana fa.

The Army "esports team" is back on Twitch and has configured the chat to prevent people from saying the term "war crime." pic.twitter.com/HVcBOsWtK8

— jordan (@JordanUhl) August 14, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Secondo l'account, tuttavia, a essere bannati sarebbero i messaggi ripetuti e non le parole utilizzate in sé.

Con una nota ufficiale, quando veniva fatto notare di servirsi di rappresentazioni della guerra spettacolarizzate come quella di Call of Duty per intrigare i giovani e convincersi ad arruolarsi, lo US Army ha replicato:

I membri del nostro team sono molto chiari quando parlano a potenziali candidati e spiegano che un gioco non riflette la vera esperienza che si vive nell'Esercito. Parlano delle esperienze della loro carriera in termini reali, con eventi reali. I membri del nostro team si assicurano che le persone capiscano che cosa l'Esercito ha da offrire sotto una lente realistica, e non attraverso quella di un gioco pensato per l'intrattenimento.

La questione continua comunque a far discutere – e lo farà ulteriormente se dovessero esserci altri contest affini al reclu-tamento lanciati tra una diretta videoludica e l'altra.

Se vi piacciono gli shooter ma non volete saperne di campi di battaglia virtuali che richiamano quelli reali, vi raccomandiamo quelli coloratissimi e allegri di Splatoon 2.

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33

Il director Guillaume Broche anticipa di avere già piani per un sequel di Clair Obscur Expedition 33, con diverse storie da raccontare.

Immagine di Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo

Un annuncio di lavoro del Santa Monica Studio di Sony per un combat designer suggerisce lo sviluppo di un nuovo God of War in fase iniziale.

Immagine di Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"

Gli account social ufficiali di Tomb Raider sembrerebbero aver lanciato indizi sul possibile ritorno della Legend Trilogy in versione rimasterizzata.

Immagine di Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento

Voyagers introduce astronavi personalizzabili, equipaggi da gestire e la possibilità di vivere avventure spaziali insieme agli amici

Immagine di No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori

Playstation Store inaugura la promozione "Pronti, partenza, si gioca!" con sconti fino al 90%: vediamo insieme i migliori giochi da acquistare.

Immagine di PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.