L’argomento caldo della settimana è indubbiamente l’apertura delle prenotazioni di Oculus Rift, con il prezzo che ha lasciato perplessi alcuni fan interessati alla realtà virtuale. Anche gli analisti di SuperData si sono espressi sull’argomento, prevedendo comunque un 2016 abbastanza solido per lo stesso Rift, per PlayStation VR e per HTC Vive. Secondo i loro calcoli, che ricordano anche che sono stati investiti $6,1 miliardi negli ultimi tre anni per studiare la tecnologia VR, il dispositivo Sony venderà nel corso dell’anno 1,9 milioni di unità, ed avrà un prezzo compreso tra $400 e $600. Per quanto riguarda Oculus Rift e HTC Vive (dedicate al PC), invece, si parla di una previsione di 6,6 milioni di unità. Stando a quanto riferito dai loro studi, però, la popolarità di questi dispositivi abbastanza costosi sarà secondaria rispetto alle periferiche di realtà virtuale dedicate ai dispositivi mobile, come Google Cardboard, che si presentano a prezzo molto più contenuto, e che dovrebbe vendere 27 milioni di unità nel 2016. “Anche gli hardcore gamer, un gruppo generalmente noto per la sua voglia di giocare, hanno dichiarato di voler spendere circa $300 per i dispositivi di realtà virtuale” sottolinea lo studio di SuperData. “Verosimilmente, i consumatori prenderanno prima confidenza con la realtà virtuale sui loro smartphone, con opzioni meno costose, prima di decidere di fare un grosso esborso.”Infine, lo studio riporta che i piccoli studios, o quelli indipendenti, stanno producendo 829 videogiochi per la realtà virtuale, mentre i più grossi publisher sono in attesa, ad osservare quali saranno i risultati di questa tecnologia.Voi pensate che i numeri rilevati dallo studio possano avere riscontri sul mercato? Sarete tra coloro che compreranno uno di questi device?