SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

EA frena sull’intelligenza artificiale in Battlefield 6

EA esclude l'uso di AI generativa per Battlefield 6, mentre Call of Duty: Black Ops 7 dichiara contenuti generati da IA sulla pagina Steam.

Advertisement

Immagine di EA frena sull’intelligenza artificiale in Battlefield 6
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 10/10/2025 alle 13:05

La notizia in un minuto

  • EA esclude l'AI generativa dal gameplay di Battlefield 6, utilizzandola solo nelle fasi preparatorie dello sviluppo per dare più spazio alla creatività umana
  • Strategia opposta a Call of Duty, che ha subito controversie per l'uso dell'AI generativa con episodi imbarazzanti come lo "zombie Santa con sei dita"
  • Pressioni economiche dai nuovi proprietari che hanno investito 55 miliardi di dollari puntando sull'AI, creando tensione tra innovazione tecnologica e integrità creativa
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Mentre molti publisher spingono verso l'adozione dell'intelligenza artificiale per ridurre i costi e accelerare la produzione, alcuni studi mantengono una posizione più cauta. Electronic Arts ha recentemente chiarito la propria strategia per Battlefield 6 (qui la nostra recensione), delineando un approccio che si distingue nettamente da quello della concorrenza.

Rebecka Coutaz, direttrice generale di DICE in Svezia e di Criterion nel Regno Unito (ora collettivamente denominati Battlefield Studios) ha dichiarato alla BBC che l'intelligenza artificiale generativa non farà la sua comparsa nel gameplay di Battlefield 6. Nonostante riconosca che questa tecnologia sia "molto seducente", Coutaz ha spiegato che attualmente non esistono modalità per integrarla efficacemente nel lavoro quotidiano degli sviluppatori.

La posizione di EA risulta particolarmente interessante considerando il contesto aziendale. I nuovi potenziali proprietari dell'azienda, che hanno investito 55 miliardi di dollari per acquisirla privatamente, puntano proprio sull'AI generativa come strumento per ottimizzare profitti e processi produttivi. Lo stesso CEO Andrew Wilson aveva precedentemente definito l'intelligenza artificiale come "il cuore pulsante del business" dell'azienda.

Prodotto in caricamento

La strategia di EA per Battlefield 6 si pone in netto contrasto con l'approccio di Activision per Call of Duty. La saga di Activision ha infatti attraversato diverse controversie legate all'uso dell'AI generativa, culminate nel famigerato episodio dello "zombie con sei dita". Questi incidenti hanno costretto l'azienda ad aggiungere una dichiarazione obbligatoria sui contenuti generati dall'AI nella pagina Steam di Black Ops 6, dopo che Valve aveva modificato le regole del proprio store.

Miles Leslie, direttore creativo associato di Treyarch, ha tentato di chiarire la posizione dello studio spiegando a IGN che le immagini generate dall'AI erano finite nel gioco "per errore". Secondo Leslie, tutto ciò che appare nel gioco viene supervisionato al cento per cento dal team di sviluppo, utilizzando gli strumenti AI solo come supporto senza sostituire il lavoro creativo umano.

Questo non significa che EA abbia completamente escluso l'AI dai propri processi. Coutaz ha precisato che l'intelligenza artificiale generativa viene utilizzata nelle fasi preparatorie dello sviluppo, con l'obiettivo di "concedere più tempo e spazio per essere creativi". Si tratta di un approccio più sottile e strategico, che mantiene il controllo creativo nelle mani degli sviluppatori umani.

La dirigente di Battlefield Studios si è mostrata ottimista riguardo alle potenzialità future della tecnologia: "Se riusciremo a sfruttare la magia dell'AI, ci aiuterà a essere più innovativi e creativi". Resta da vedere se questa posizione si manterrà nel tempo, considerando le pressioni economiche dei nuovi proprietari.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sacred 2 Remaster, ecco la data di uscita ufficiale

THQ Nordic rivela quando potremo mettere le mani sulla versione rimasterizzata del celebre action RPG Sacred 2, in arrivo entro il 2025.

Immagine di Sacred 2 Remaster, ecco la data di uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Red Dead Online si tinge d’horror per Halloween

Ricompense triple in chiamata alle armi di Halloween, ritorna il pass di Halloween 2, bonus per distillatori e premi settimanali esclusivi.

Immagine di Red Dead Online si tinge d’horror per Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GeForce NOW accoglie Battlefield 6 e altri titoli

EA presenta il nuovo capitolo su cloud con GeForce RTX 5080, accompagnato da Little Nightmares III, Morrowind e integrazione Discord ufficiale.

Immagine di GeForce NOW accoglie Battlefield 6 e altri titoli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

E se alla fine GTA 6 fosse un flop?

E se GTA 6 fosse un flop? La domanda non è solo provocatoria: è una lente su un ecosistema malato che spesso dimentica le basi della ragione videoludica.

Immagine di E se alla fine GTA 6 fosse un flop?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield, storia di un franchise incapace di arrendersi

Battlefield è uno di quei fortunati giochi nati all'alba del nuovo millennio, ma la sua storia è cosparsa di successi quanto di fallimenti.

Immagine di Battlefield, storia di un franchise incapace di arrendersi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior CPU da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior dissipatori CPU: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior mouse da gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller PC: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.