Digital Foundry analizza il ritorno di Batman: Arkham Knight e lo stronca

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Vi abbiamo già riferito che lo scorso 28 ottobre Batman: Arkham Knight è tornato disponibile su PC: dopo l’uscita di giugno, decisamente poco performante, il titolo era stato sospeso dal mercato, in attesa di essere ottimizzato meglio. Al suo ritorno, però, decine di utenti inferociti hanno segnalato che la situazione è tutt’altro che migliorata nonostante i mesi di attesa, ed effettivamente il fatto che Warner Bros. abbia raccomandato la bellezza di 12GB di RAM su Windows 10 non è che prometta proprio benissimo. Il gioco è stato quindi preso in analisi da Digital Foundry, che ha tentato di capire se, effettivamente, le cose siano cambiate in meglio oppure no.L’esito non è stato purtroppo positivo: “i cambiamenti apportati non si spingono dove dovrebbero. Anzi, dai nostri test, risulta che il livello di ottimizzazione non sia sia poi spostato molto in avanti rispetto alla patch dello scorso mese. Non per dire che non ci siano miglioramenti – su una scheda grafica con 2GB di VRAM, ad esempio, la fluidità è mgliorata” si legge sul sito.Inoltre, viene riferito che per quanto riguarda i 1080p e i 60fps, “ci sono miglioramenti rispetto al codice proposto al lancio, ma anche ora, provare con un Core i7 4790K insieme o ad una R9 290X o ad una GTX 970 non è sufficiente ad impedire il glitching occasionale – perfino con Nvidia GameWorks disattivati. Anche spostarsi su una GTX 980 fa ancora vedere stutter sotto i 60fps. Non è qualcosa che impedisca di giocare, ma è invadente e fastidioso.”L’analisi prosegue, e diventa ancora meno rassicurante: “per godervi impostazioni più alte o perfino pari a quelle della versione console, avete bisogno di una scheda da 4GB.” Con schede da 2GB, i risultati sono invece deludenti, come citano nei loro test su R9 285 e GTX 960.La sentenza, insomma, non poteva che essere delusa, nonostante alcuni piccoli miglioramenti riservati perlopiù a chi vanta PC parecchio performanti, e che potrebbe comunque incappare in rallentamenti fastidiosi: “in conclusione, questa è una release sub-ottimale che rimane una delle versioni PC più deludenti che abbiamo mai giocato. Sono stati fatti miglioramenti rispetto al lancio, ma non possiamo evitare di chiederci quanto lavoro si sta fatto per dare vita a questo gioco, sopratutto nell’ultimo mese, dopo la release della precedente patch. Almeno ora, è possibile avere l’idea dell’esperienza inizialmente immaginata da Rocksteady, ma i requisiti hardware per farlo – sopratutto le schede grafiche armate di VRAM – significano che solo una assoluta minoranza degli utenti PC sono stati invitati alla festa.”Voi avete scaricato la versione aggiornata del titolo? Quali sono le vostre impressioni?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.