SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Destiny insieme al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 28/10/2014 alle 00:00

Bungie e Activision Publishing hanno annunciato oggi la partnership con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano che vedrà artwork esclusivi di Destiny esposti nella nuova Area Spazio che inaugura ufficialmente il 28 Ottobre. L’occasione di questa partnership nasce dall’inaugurazione della nuova Area Spazio, un’attesissima esposizione permanente interamente dedicata allo Spazio e all’Astronomia, che arricchirà il Museo a partire dal 29 ottobre 2014.A cura di Giovanni Caprara, presidente dell’Italian Space Society e realizzata con il contributo di partner istituzionali e privati, la nuova Area ospiterà esperienze interattive, approfondimenti e oggetti originali e curiosi legati al mondo dell’esplorazione spaziale. Fra questi, sarà esposto anche l’unico frammento di roccia lunare presente in Italia, raccolto nel 1972 da Eugene Cernan, comandante dell’Apollo 17, nell’ultima missione dell’uomo sul nostro satellite. Destiny sarà presente all’interno dell’esposizione: nella sezione Andare nello Spazio, che, insieme a Osservare lo Spazio dalla Terra compone la nuova Area, saranno infatti esposti per la prima volta in Italia tre esclusivi concept art del gioco. Le immagini in mostra raffigurano un paesaggio di Marte –creato da Jaime Jones – una base lunare – opera di Jesse van Dijk – ed un paesaggio lunare – a cura di Darren Bacon. Le immagini sono la prova dell’incredibile abilità dei concept artists, che hanno creato vedute di Marte e della Luna che sono state poi utilizzate dagli sviluppatori come fonte di ispirazione per la creazione dei mondi del gioco. Un video di “dietro le quinte” racconta inoltre in che modo Bungie è riuscita a realizzare un universo immaginifico e realistico nello stesso tempo, da dove hanno origine le fonti di ispirazione delle sue ambientazioni e il significato della presenza di un videogame in una sezione espositiva permanente di un museo. Christopher Barrett, Art Director at Bungie, commenta: “Destiny è un’avventura fantastica ambientata nel nostro Sistema solare, ma come artisti, siamo stati ispirati dalle vere Leggende dei viaggi nello Spazio. Siamo entusiasti di aver potuto contribuire a questo ambizioso ed interessante progetto e siamo davvero onorati di vedere gli artwork di Destiny esposti in un museo accanto a così prestigiosi contributi della scoperta scientifica. La nostra speranza è che questa esposizione possa ispirare una nuova generazione di scopritori dello spazio” Luca Roncella, interactive producer del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano commenta: “Negli ultimi anni l’industria video ludica è cresciuta e si è sviluppata fino a raggiungere livelli artistici e tecnologici altissimi, dando vita a opere non solo di intrattenimento ma dalla spiccata valenza culturale. La maturità e la complessità della rappresentazione di mondi e personaggi, degli universi simbolici e delle logiche dell’interattività messe in campo da prodotti come Destiny, eleggono il videogame come documento ideale per raccontare la contemporaneità e ispirare soprattutto le nuove generazioni all’interesse per i temi tecnologici e scientifici che trattiamo al Museo. Destiny per la sua profonda ispirazione artistica, per le tematiche che affronta e per gli ambienti a cui dà vita, è il videogioco perfetto per l’Area Spazio”.La partnership fra Destiny e il Museo nel corso dell’anno prenderà forma con attività speciali svolte in weekend dedicati che prevedranno esposizioni a tema, racconti di personaggi e appassionati del tema spazio, coinvolgimento di artisti e tanto altro ancora.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali

La serie TV di God of War per Prime Video procede con dieci episodi e due stagioni confermate: lo svela lo sceneggiatore.

Immagine di La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare

Un'impostazione di Nintendo Switch 2 mantiene attiva la connessione internet in modalità riposo, causando possibili surriscaldamenti della console.

Immagine di C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty

Il reveal trailer di Battlefield 6 sembra aver catturato positivamente l'attenzione dei fan, generando più like e visualizzazioni dell'ultimo Call of Duty.

Immagine di Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare

Il 79% dei giocatori di Death Stranding 2 ha continuato a giocare anche dopo aver raggiunto i titoli di coda, come svelato dallo stesso Hideo Kojima.

Immagine di Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il futuro di PlayStation potrebbe essere multipiattaforma

Helldivers 2 potrebbe essere solo il primo di una lunga serie di videogiochi PlayStation in arrivo su Xbox (e su console Nintendo).

Immagine di Il futuro di PlayStation potrebbe essere multipiattaforma
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.