SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Death Stranding 2, lo scanner nasconde un curioso dettaglio audio

I fan hanno scoperto una piccola interazione nascosta che conferma, ancora una volta, la cura maniacale per i particolari di Hideo Kojima.

Advertisement

Immagine di Death Stranding 2, lo scanner nasconde un curioso dettaglio audio
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 02/08/2025 alle 15:00

La notizia in un minuto

  • Death Stranding 2: On the Beach nasconde un easter egg scoperto dai fan: lo scanner del protagonista può simulare la chiusura centralizzata dei veicoli con un effetto sonoro realistico
  • Il dettaglio è puramente estetico senza impatto sul gameplay, ma dimostra l'attenzione maniacale di Kojima per i particolari più sottili che aumentano l'immersività
  • Il sequel sta ricevendo ottimi riscontri dalla critica per aver migliorato le fondamenta del primo capitolo con nuove dinamiche di movimento e una direzione artistica ancora più ambiziosa
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Tra gli elementi che hanno sempre distinto le opere di Hideo Kojima, l'attenzione per i dettagli più minimi è sicuramente uno dei tratti più riconoscibili. Non fa eccezione Death Stranding 2: On the Beach (qui trovate la nostra recensione), che dopo il debutto ufficiale su PlayStation 5 ha iniziato a svelare alla community una serie di particolarità nascoste, alcune delle quali emerse solo grazie all’occhio attento dei fan.

Una delle scoperte più discusse degli ultimi giorni riguarda una interazione secondaria tra lo scanner del protagonista e i veicoli presenti nel gioco: attivando lo scanner nei pressi di un mezzo, è possibile sentire un effetto sonoro che simula la chiusura centralizzata, come se il veicolo fosse stato bloccato.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Si tratta di un easter egg puramente estetico, senza alcun impatto sul gameplay, ma che contribuisce a rafforzare l’immersività del mondo di gioco.

L'effetto non è indicato né spiegato da tutorial o prompt su schermo: è un feedback ambientale inserito con cura, probabilmente pensato per sorprendere i giocatori più attenti, come da tradizione per i titoli targati Kojima Productions.

In poco tempo la scoperta ha iniziato a circolare sui principali forum e social, diventando virale tra i fan e rilanciando l'interesse verso altre possibili interazioni celate tra gli oggetti e le meccaniche del gioco.

Nel frattempo, Death Stranding 2 continua a ricevere ottimi riscontri anche dalla critica. Il sequel è stato elogiato per aver migliorato le fondamenta del primo capitolo, introducendo nuove dinamiche di movimento, strumenti più versatili e una direzione artistica ancora più ambiziosa.

La stampa internazionale ha sottolineato anche l’equilibrio tra momenti narrativi e fasi d’azione, nonché la profondità del world building.

Dettagli come quello dello scanner e dei veicoli confermano una volta di più come l’approccio di Kojima alla game design non si limiti alla struttura portante dell’esperienza, ma abbracci anche le sfumature più sottili. Sembra evidente che, in un’opera come Death Stranding 2, persino un semplice suono può diventare parte integrante dell’atmosfera.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Avatar di Ospite Git_Sword #382 0
Git_Sword
0
Gh
Segnala 1 settimana fa
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Avatar di Ospite SQL_Guard #355 0
SQL_Guard
0
Amazon delivery 2.0😆
Segnala 1 settimana fa
Questo commento è stato nascosto automaticamente.

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.