SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cosa c'è dietro la grafica di Death Stranding 2? Kojima lo rivela

Un effetto davvero interessante che cattura l'attenzione e crea un impatto visivo notevole per chi lo osserva.

Advertisement

Immagine di Cosa c'è dietro la grafica di Death Stranding 2? Kojima lo rivela
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 29/07/2025 alle 15:08

La notizia in un minuto

  • Kojima ha condiviso video esclusivi che mostrano il perfezionismo ossessivo nella creazione di Death Stranding 2, inclusi workshop professionali di illuminazione cinematografica con l'attrice Shioli Kutsuna
  • Il game designer ha affrontato le sfide tecniche specifiche nella rappresentazione realistica dei volti asiatici attraverso la computer grafica, problema che spesso li fa apparire artificiali
  • I filmati rivelano l'approccio cinematografico estremo del team, con sessioni di motion capture complesse e la collaborazione di direttori della fotografia professionali per garantire il massimo realismo visivo
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il perfezionismo cinematografico di Hideo Kojima emerge con prepotenza dalle immagini condivise sui social media, dove il celebre game designer giapponese ha svelato i segreti dietro la realizzazione di Death Stranding 2 (qui la nostra recensione).

Due video pubblicati su Twitter mostrano l'approccio metodico e ossessivo del creatore verso ogni singolo dettaglio del suo nuovo capolavoro videoludico. Il materiale, risalente a oltre due anni fa, rivela quanto sia profonda la ricerca tecnica e artistica che sta alla base del realismo visivo che caratterizza le produzioni di Kojima Productions.

This is a video from when we rented a studio and invited a lighting director to hold a live-action lighting workshop for our staff for DS2. The model was Shioli Kutsuna. Two and a half years ago🙏😍🫶🎬 pic.twitter.com/OeT9wdRhQQ

— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) July 29, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il primo filmato documenta un workshop di illuminazione dal vivo organizzato appositamente per il team di sviluppo. In studio, l'attrice Shioli Kutsuna, che interpreta Rainy nel gioco, viene utilizzata come modello per dimostrare gli effetti della luce sul volto umano. Due fasci luminosi, uno blu e uno rosso, illuminano i lati opposti del suo viso mentre lei muove la testa da sinistra a destra, guardando in alto e in basso.

L'effetto visivo risulta ipnotico: mentre l'attrice si muove, l'interazione tra le luci colorate non solo modifica i toni cromatici del volto, ma ne trasforma letteralmente la percezione delle forme e dei lineamenti. Kojima Productions aveva affittato uno studio professionale e invitato un direttore della fotografia specializzato per condurre questa sessione formativa destinata agli sviluppatori.

La scelta di utilizzare Kutsuna per questi test non è casuale. In una precedente intervista Kojima aveva spiegato le difficoltà specifiche nel rappresentare accuratamente le persone asiatiche attraverso la computer grafica.

«È difficile far apparire le persone asiatiche in modo accurato nella CG»

Aveva dichiarato il designer, sottolineando come specialmente le giovani donne o quelle con la pelle impeccabile finiscano per sembrare troppo levigate e artificiose.

Il problema riguarda molti asiatici che possiedono una pelle naturalmente bella e fine, caratteristica che paradossalmente li fa apparire artificiali quando riprodotti digitalmente. Grazie alle nuove tecnologie implementate in Death Stranding 2, Kojima si dice soddisfatto dei miglioramenti ottenuti, pur mantenendo l'ambizione di perfezionare ulteriormente questi aspetti nelle future produzioni.

Il secondo video condiviso dal game designer mostra un approccio altrettanto meticoloso per le sequenze d'azione. Si tratta di riprese sperimentali di tre anni fa che documentano la sequenza del risveglio, uno dei momenti chiave del gioco. Un attore in tuta da motion capture, completamente ricoperto dai marcatori sferici caratteristici di questa tecnologia, viene fatto roteare su un dispositivo meccanico che simula il movimento di nuoto nell'aria.

Due operatori spingono e manovrano manualmente il macchinario per creare i movimenti desiderati. Nonostante l'aspetto quasi comico dell'attore imbragato nella sua tuta punteggiata, la sequenza dimostra l'incredibile impegno fisico necessario per registrare le scene d'azione e le cutscene che caratterizzano Death Stranding 2.

L'approccio di Kojima riflette la sua profonda passione per il cinema, dichiarata apertamente nella sua biografia Twitter dove afferma che "il 70% del suo corpo è fatto di film". Questa filosofia cinematografica permea ogni aspetto del suo lavoro, spingendolo a garantire che il suo team comprenda come illuminare realisticamente anche in ambito videoludico.

La condivisione di questi materiali dietro le quinte rappresenta una rarità nell'industria videoludica, dove solitamente i processi creativi rimangono celati al pubblico. Kojima si distingue per la sua trasparenza e per la volontà di mostrare la complessità del lavoro necessario per raggiungere l'eccellenza visiva che contraddistingue le sue opere.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.