Da oggi disponibili Nicolas Eymerich Inquisitore cap 1 e The Lake House: comunicato stampa

Avatar

a cura di Naares

Ci arriva comunicazione da parte di Adventure Productions riguardo la disponibilità a partire da quest’oggi delle nuove avventure grafiche Nicolas Eymerich, Inquisitore – Cap. 1: La Peste e The Lake House: I Bambini del Silenzio. Ecco il comunicato ufficiale da parte dell’azienda:”Pescara, 11 settembre 2013 – Nicolas Eymerich, Inquisitore – Capitolo I: La Peste e The Lake House: I Bambini del Silenzio sono da oggi disponibili nei migliori negozi di videogames di tutta Italia, con il marchio Adventure Productions.A proposito di Nicolas Eymerich, Inquisitore – Cap. 1: La PesteDopo una prima versione digitale distribuita sui portali di digital delivery di tutto il mondo, l’oscura avventura punta&clicca realizzata dai team italiani TiconBlu e Imagimotion, e ispirata alle opere letterarie di Valerio Evangelisti, esce in una rinnovata veste fisica, al prezzo di € 24,99, in versione non censurata. Primo capitolo di una appassionante quadrilogia, Nicolas Eymerich, Inquisitore – Capitolo 1: La Peste può vantare almeno due primati assoluti nel campo videoludico: compatibilmente con la sua ambientazione medievale, è il primo gioco della storia a godere di un doppiaggio multilingua che – oltre l’italiano e l’inglese – comprende il latino. La seconda peculiarità risiede nella massima accessibilità per giocatori disabili, grazie a due modalità di gioco ad hoc: la Modalità Accessibile con interfaccia semplificata e ottimizzata per ipovedenti, e la modalità Audiogame per i non vedenti.All’interno della confezione è presente un coupon che consente all’acquirente di riscattare gratuitamente una copia digitale del gioco attraverso Zodiac Store, più tutti gli extra (colonna sonora, poster stampabile e decine di artworks).La trama in breve: 1364 – Nicolas Eymerich giunge a Carcassonne, convocato dal viscido Abate Vinet, il quale gli ordina di recarsi nel vicino villaggio di Calcares per indagare sulla scomparsa di Padre Jacinto Corona e sulle sempre più frequenti manifestazioni di eresia catara. Ma Eymerich non ha alcuna intenzione di lasciare Carcassonne prima di aver portato alla luce tutti i segreti dell’abbazia.A proposito di The Lake House: I Bambini del SilenzioQuando a un gameplay estremamente appassionante e appagante come quello degli hidden object/puzzle games si aggiungono una trama coinvolgente e un’atmosfera resa ottimamente per mezzo di splendide illustrazioni a mano, non può che venirne fuori un gioco come The Lake House: I Bambini del Silenzio. Con più di 50 ambienti da esplorare, 32 rompicapo da risolvere e 18 sezioni a oggetti nascosti, il nuovo titolo targato Alawar Games è un must per tutti gli appassionati del genere che ci piace definire “casual adventure”. La versione distribuita da Adventure Productions a € 14,99, presenta inoltre una bella dose di extra per i giocatori, a partire da un capitolo bonus che prolunga ulteriormente l’avventura, più decine di artworks, sfondi per il desktop, un behind the scenes dedicato allo sviluppo e una guida strategica completa.All’interno della confezione è presente un coupon che consente all’acquirente di riscattare gratuitamente una copia digitale del gioco attraverso Zodiac Store, più un secondo gioco in regalo: il puzzle game Heroes of Hellas 3.La trama in breve: Situata sulle rive di un cupo lago avvolto dalla nebbia, la casa al centro di questo racconto è rimasta disabitata per 15 anni. Tutto ciò che resta della famiglia che un tempo viveva lì, sono oggetti dimenticati e filmati su vecchie pellicole che rivelano un terribile segreto! Ann ha vissuto in quella casa da bambina e, quando una vecchia fotografia comparsa dal nulla sconvolge la tranquillità della sua nuova vita, Henry, il suo ragazzo, decide di accompagnarla di nuovo lì, dove tutto ebbe inizio, per svelare una volta per tutte i segreti della casa sul lago.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.