La presentazione dei nuovi iPhone 5C e 5S non deve essere andata come Apple si aspettava, con l’insoddisfazione anche dai parte dei fan per scelte poco felici nei nuovi price point e la conferma di tutti i rumor circolati in rete nelle ultime settimana, incluso uno schermo che continua ad essere da 4 pollici. Nemmeno gli investitori sono rimasti particolarmente convinti dai due nuovi terminali, in particolare da iPhone 5C, modello più economico della gamma che di economico non ha moltissimo, considerato un prezzo di mercato per la versione base di 599€ (699€ la versione più capiente). Circostanze che hanno portato il titolo Apple a un crollo di circa il 6%, situazione paradossale considerata la tendenza dell’azienda a sorprendere il mercato e ad improvvise impennate subito dopo le sue conferenze. In realtà questo calo non va a rappresentare una “prima volta”, in quanto anche dopo la presentazione nel 2012 di iPad Mini avevamo assistito a una brutta ricezione da parte della Borsa, senza che però questo compromettesse le buone vendite del device. Aspettiamo adesso il riscontro da parte dei mercati e degli irriducibili iFan.