Il mondo del gaming sta per accogliere una nuova avventura che promette di portare l'esperienza narrativa di Critical Role direttamente nelle mani dei giocatori.
Dopo aver conquistato il pubblico con tre campagne indimenticabili e aver lanciato con successo la serie animata The Legend of Vox Machina su Amazon Prime Video, il fenomeno mediatico guidato da Matthew Mercer e il suo gruppo di attori professionisti si prepara a esplorare il territorio inesplorato dei videogiochi.
La partnership strategica con AdHoc Studios rappresenta il passo naturale per un brand che ha già dimostrato di saper trasformare le sessioni di gioco da tavolo in contenuti d'intrattenimento di qualità cinematografica.
Travis Willingham, che oltre a essere uno dei membri storici del cast ricopre anche il ruolo di CEO di Critical Role, ha rivelato come sia nata questa collaborazione in modo quasi casuale.
Durante un'audizione per il prossimo gioco della software house, Dispatch, Willingham è rimasto talmente colpito dalla qualità narrativa del progetto da proporre immediatamente una partnership.
AdHoc Studios non è un nome qualunque nel panorama videoludico: il team è composto da veterani provenienti da studi leggendari come Telltale Games, Ubisoft e Night School Studio, tutti accomunati dalla capacità di creare esperienze narrative profonde e coinvolgenti.
La filosofia di AdHoc si allinea perfettamente con l'approccio di Critical Role: per loro la narrazione non è un semplice contorno alle meccaniche di gioco, ma rappresenta il cuore pulsante dell'intera esperienza.
Dispatch, il loro titolo in fase di sviluppo, permetterà ai giocatori di costruire squadre di supereroi, dimostrando già una visione che passa attraverso un sistema di scelte e conseguenze che influenzano tanto il protagonista quanto l'evoluzione della storia.
La decisione più interessante riguarda l'approccio narrativo del futuro videogioco. Invece di riproporre le storie già raccontate nelle tre campagne web, che hanno seguito le gesta di Vox Machina, The Mighty Nein e Bells Hells attraverso diverse regioni e epoche di Exandria, il team ha optato per un'avventura completamente inedita.
Questa scelta permette sia ai fan di lunga data che ai nuovi arrivati di vivere un'esperienza fresca e sorprendente, senza il peso delle aspettative legate alle storie già conosciute.
Il modello di gioco seguirà la struttura narrativa di Dispatch, garantendo ai giocatori numerose opportunità di scelta che influenzeranno il corso degli eventi. Willingham ha confermato che, nonostante la trama sarà originale, i fan potranno comunque incontrare i loro personaggi preferiti dell'universo di Critical Role, anche se i dettagli su come e quando restano ancora avvolti nel mistero.
Il salto dai giochi di ruolo tradizionali ai videogiochi rappresenta una sfida affascinante per un gruppo che ha costruito la propria fama sull'improvvisazione e sull'interazione diretta tra i partecipanti.
Critical Role ha già dimostrato la propria versatilità espandendosi oltre le sessioni di gioco originali: dalla serie animata al recente lancio di Daggerheart, il loro primo gioco di ruolo da tavolo sviluppato internamente, fino ai numerosi progetti multimediali che hanno trasformato quello che inizialmente era un semplice gruppo di amici attori in un vero e proprio impero dell'intrattenimento.
Anche se i tempi di sviluppo sono ancora nelle fasi iniziali e Willingham ha preferito non sbilanciarsi su date di rilascio, la collaborazione tra le due realtà procede a ritmo sostenuto.
I team stanno attualmente definendo gli aspetti fondamentali del progetto, dalla portata del gioco al budget necessario, concentrandosi su quegli elementi che non possono assolutamente mancare per soddisfare le aspettative della fedele community di Critical Role.
Per i milioni di fan che negli anni hanno seguito le avventure di Matt Mercer e compagni, condividendo momenti di tensione, commozione e divertimento attraverso uno schermo, l'opportunità di entrare direttamente nel mondo di Exandria con un controller in mano rappresenta il sogno che si realizza.
L'universo creato da Critical Role ha già dimostrato di funzionare perfettamente in diversi media, e tutto fa pensare che anche questa nuova avventura digitale saprà catturare quella magia unica che ha reso il brand una vera e propria famiglia allargata per i suoi sostenitori.