SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I pregiudizi sui GDR a turni «non sono scomparsi», per gli autori di Clair Obscur

Gli autori di Expedition 33 sottolineano che c'è ancora molta strada da fare per superare i pregiudizi per i giochi di ruolo a turni.

Advertisement

Immagine di I pregiudizi sui GDR a turni «non sono scomparsi», per gli autori di Clair Obscur
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 06/08/2025 alle 09:35

La notizia in un minuto

  • Guillaume Broche di Clair Obscur: Expedition 33 denuncia i pregiudizi persistenti contro i JRPG a turni, nonostante il successo commerciale di titoli come Metaphor: ReFantazio e la saga Persona
  • Il declino dell'immagine del genere è iniziato nell'era Xbox 360 con l'ascesa degli open-world, portando anche Final Fantasy ad abbandonare gradualmente la formula classica per orientarsi verso l'azione pura
  • Broche respinge l'idea che l'innovazione nei JRPG debba essere una concessione al mercato, sostenendo che la creatività autentica può rivitalizzare le formule tradizionali senza tradire le proprie radici
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Guillaume Broche, il direttore creativo di Clair Obscur: Expedition 33, non usa mezzi termini quando affronta il tema dei pregiudizi che ancora circondano i giochi di ruolo a turni, nonostante il successo commerciale di titoli come Metaphor: ReFantazio e la saga Persona.

La sua riflessione tocca un nervo scoperto dell'industria: come mai un genere che ha fatto la storia dei videogiochi fatica ancora a essere preso sul serio dai grandi publisher e da una parte del pubblico, nonostante negli ultimi anni siano usciti prodotti di assoluta qualità?

In un'intervista rilasciata ad Automaton (via GamesRadar+), Broche spiega che il declino dell'immagine dei giochi di ruolo giapponesi a turni coincide con un periodo preciso della storia videoludica.

«Personalmente, credo che i JRPG a turni fossero estremamente popolari fino all'era Xbox 360».

Il punto di svolta è arrivato quando i giochi open world hanno iniziato a diventare sempre più popolari, relegando automaticamente i JRPG tradizionali nella categoria delle cosiddette esperienze fuori moda.

Questa trasformazione non è stata graduale ma piuttosto netta, come dimostra l'evoluzione di franchise storici: la serie Final Fantasy rappresenta emblematicamente questo cambiamento, come dimostrato dal remake di Final Fantasy 7 e da Final Fantasy 16, con quest'ultimo trasformato interamente in un titolo action.

«Anche se vendono ancora un gran numero di copie, con la serie Persona come esempio principale, sento che i pregiudizi contro i RPG a turni non sono completamente scomparsi»

Questa contraddizione tra risultati di vendita e percezione generale del genere rivela una frattura più profonda nell'industria videoludica: da un lato, esistono comunità di giocatori fedeli che continuano a supportare questi titoli; dall'altro, permane una narrazione mainstream che li considera anacronistici rispetto alle tendenze contemporanee.

Anche lo stesso Clair Obscur: Expedition 33 (che trovate su Amazon) incorpora diversi elementi d'azione, come il sistema di parata durante i turni, ma Broche respinge categoricamente l'idea che si tratti di concessioni al mercato.

«Non è che abbiamo aggiunto il sistema di parata e costruito un'esperienza narrativa del genere perché volevamo evitare che il nostro gioco subisse pregiudizi.

L'abbiamo fatto semplicemente perché volevamo farlo».

Il successo di titoli recenti come Metaphor: ReFantazio e lo stesso Expedition 33 ci dimostra che esiste ancora spazio per l'innovazione all'interno delle formule classiche, suggerendo che forse il futuro dei JRPG a turni non dipende dall'abbandono delle proprie radici, ma dalla capacità di reinterpretarle con creatività e autenticità.

Proprio i recenti risultati di mercato stanno iniziando a far riflettere chi riteneva il genere adatto soltanto a prodotti di nicchia o comunque non a un pubblico di massa: basti pensare che adesso anche Square Enix ha iniziato a riflettere sulla possibilità di un ritorno al passato, invitando perfino la stessa Sandfall Interactive nei propri studi per un costruttivo scambio di idee.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia

Grand Theft Auto VI uscirà davvero il 26 maggio 2026 o no? Pare di sì, come annunciato durante la call finanziaria di Take-Two Interactive.

Immagine di GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo

Fine del sondaggio: i giocatori vogliono i titoli PlayStation anche su Xbox e Nintendo. I risultati del pubblico parlano chiaro.

Immagine di Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori

Whisper Mountain Outbreak è un survival horror cooperativo fino a 4 giocatori ispirato ai classici Resident Evil. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.