SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I pregiudizi sui GDR a turni «non sono scomparsi», per gli autori di Clair Obscur

Gli autori di Expedition 33 sottolineano che c'è ancora molta strada da fare per superare i pregiudizi per i giochi di ruolo a turni.

Advertisement

Immagine di I pregiudizi sui GDR a turni «non sono scomparsi», per gli autori di Clair Obscur
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 06/08/2025 alle 09:35

La notizia in un minuto

  • Guillaume Broche di Clair Obscur: Expedition 33 denuncia i pregiudizi persistenti contro i JRPG a turni, nonostante il successo commerciale di titoli come Metaphor: ReFantazio e la saga Persona
  • Il declino dell'immagine del genere è iniziato nell'era Xbox 360 con l'ascesa degli open-world, portando anche Final Fantasy ad abbandonare gradualmente la formula classica per orientarsi verso l'azione pura
  • Broche respinge l'idea che l'innovazione nei JRPG debba essere una concessione al mercato, sostenendo che la creatività autentica può rivitalizzare le formule tradizionali senza tradire le proprie radici
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Guillaume Broche, il direttore creativo di Clair Obscur: Expedition 33, non usa mezzi termini quando affronta il tema dei pregiudizi che ancora circondano i giochi di ruolo a turni, nonostante il successo commerciale di titoli come Metaphor: ReFantazio e la saga Persona.

La sua riflessione tocca un nervo scoperto dell'industria: come mai un genere che ha fatto la storia dei videogiochi fatica ancora a essere preso sul serio dai grandi publisher e da una parte del pubblico, nonostante negli ultimi anni siano usciti prodotti di assoluta qualità?

In un'intervista rilasciata ad Automaton (via GamesRadar+), Broche spiega che il declino dell'immagine dei giochi di ruolo giapponesi a turni coincide con un periodo preciso della storia videoludica.

«Personalmente, credo che i JRPG a turni fossero estremamente popolari fino all'era Xbox 360».

Il punto di svolta è arrivato quando i giochi open world hanno iniziato a diventare sempre più popolari, relegando automaticamente i JRPG tradizionali nella categoria delle cosiddette esperienze fuori moda.

Questa trasformazione non è stata graduale ma piuttosto netta, come dimostra l'evoluzione di franchise storici: la serie Final Fantasy rappresenta emblematicamente questo cambiamento, come dimostrato dal remake di Final Fantasy 7 e da Final Fantasy 16, con quest'ultimo trasformato interamente in un titolo action.

«Anche se vendono ancora un gran numero di copie, con la serie Persona come esempio principale, sento che i pregiudizi contro i RPG a turni non sono completamente scomparsi»

Questa contraddizione tra risultati di vendita e percezione generale del genere rivela una frattura più profonda nell'industria videoludica: da un lato, esistono comunità di giocatori fedeli che continuano a supportare questi titoli; dall'altro, permane una narrazione mainstream che li considera anacronistici rispetto alle tendenze contemporanee.

Anche lo stesso Clair Obscur: Expedition 33 (che trovate su Amazon) incorpora diversi elementi d'azione, come il sistema di parata durante i turni, ma Broche respinge categoricamente l'idea che si tratti di concessioni al mercato.

«Non è che abbiamo aggiunto il sistema di parata e costruito un'esperienza narrativa del genere perché volevamo evitare che il nostro gioco subisse pregiudizi.

L'abbiamo fatto semplicemente perché volevamo farlo».

Il successo di titoli recenti come Metaphor: ReFantazio e lo stesso Expedition 33 ci dimostra che esiste ancora spazio per l'innovazione all'interno delle formule classiche, suggerendo che forse il futuro dei JRPG a turni non dipende dall'abbandono delle proprie radici, ma dalla capacità di reinterpretarle con creatività e autenticità.

Proprio i recenti risultati di mercato stanno iniziando a far riflettere chi riteneva il genere adatto soltanto a prodotti di nicchia o comunque non a un pubblico di massa: basti pensare che adesso anche Square Enix ha iniziato a riflettere sulla possibilità di un ritorno al passato, invitando perfino la stessa Sandfall Interactive nei propri studi per un costruttivo scambio di idee.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption

Una nuova demo gratuita disponibile su Steam questa settimana è perfetta per i fan di Red Dead Redemption: trovi il link nella notizia.

Immagine di Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato

Il classico action adventure open-world basato sul celebre film torna su PC tramite Steam ed Epic Games Store grazie a EC Digital Entertainment.

Immagine di Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #5
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.