CD Projekt RED annuncia il REDengine 3

Avatar

a cura di NeoSquall

CD Projekt RED
, l’ormai celebre sviluppatore polacco che ci ha regalato la serie The Witcher e attualmente impegnata nello sviluppo di Cyberpunk 2077, ha oggi ufficialmente annunciato il REDengine 3, nuova versione del suo celebre engine grafico.Il REDengine, nelle sue precedenti versioni, è stato universalmente apprezzato da critica e pubblico in The Witcher 2: Assassins of Kings (REDengine 1) e nella versione Xbox 360 dello stesso (REDengine 2), e in questa terza edizione lo sviluppatore promette una perfetta integrazione fra eccellenza grafica e narrativa eccezionale, un obiettivo finora fallito nell’industria.“Se guardiano gli RPG di oggi possiamo dividerli un due categorie, una che enfatizza la storia ma limita il mondo di gioco e un’altra che crea un mondo vasto e aperto, ma impedisce e semplifica la storia,”
ha affermato il capo di CD Projekt RED Adam Badowski.“Con il REDengine 3 noi combineremo gli aspetti positivi di entrambi gli approcci per la prima volta, creando un’ambientazione aperta con una storia complessa e ramificata. Insieme a personaggi credibili, una storia accattivante e un mondo dove i giocatori possono muoversi liberamente senza caricamenti, saremo in grado di portare i videogiochi a un nuovo livello di realismo e immersione del giocatore.Queste dichiarazioni fanno eco all’eccellenza visuale che abbiamo potuto ammirare nel recente teaser trailer di Cyberpunk, presentato tre settimane fa e ci fa pensare che, forse, non sarà troppo irrealistico aspettarci una simile qualità anche nel prodotto finito, previsto in uscita fra almeno un paio d’anni.Passando ai tecnicismi, tra le caratteristiche del REDengine 3 abbiamo il rendering HDR con precisione a 64 bit, che permetterà una qualità grafica superiore con un’illuminazione più realistica e precisa, senza perdite derivanti da un ratio di contrasto ridotto.Gli effetti di post-processing, tra i quali bokeh depth of field
, color grading e i bagliori da più fonti di luce, saranno creati da un renderer flessibile con pipeline “deferred e forward”. Un sistema di creazione del terreno ad alte prestazioni permetterà la fusione efficiente di più strati di materiale, utilizzando la tassellation per ottenere il miglior livello di dettaglio possibile.L’engine permetterà anche la fusione senza soluzione di continuità tra animazioni ed effetti fisici, oltre ad altri effetti di alto livello.Una prima dimostrazione del REDengine 3 è visibile nell’immagine che vi proponiamo qui in basso, per la gioia dei vostri occhi, e un po’ meno per le vostre mascelle.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.