La passione della community di speedrunning per trovare scorciatoie sempre più creative ha portato alla creazione di una mod che potrebbe rivelarsi un boomerang per i giocatori di Borderlands 4.
Il Dialog Skipper, disponibile su Nexus Mods, promette di accelerare l'esperienza di gioco saltando automaticamente i dialoghi, ma il direttore creativo del titolo ha lanciato un avvertimento che dovrebbe far riflettere chiunque stia considerando di utilizzarlo.
La questione tocca un aspetto fondamentale del game design moderno: quanto profondamente i sistemi narrativi sono integrati con la meccanica di gioco.
Il creatore del Dialog Skipper non aveva intenzioni polemiche quando ha sviluppato questa modifica.
L'obiettivo dichiarato era quello di migliorare la rigiocabilità del titolo, permettendo ai veterani che hanno già completato la campagna di attraversare nuovamente l'avventura senza dover sopportare conversazioni già sentite.
La mod offre sia un tasto di scelta rapida per saltare i dialoghi correnti, sia una funzione di salto automatico che elimina completamente le chiacchierate con i personaggi non giocanti.
Tra le funzionalità aggiuntive figura anche un'opzione per accelerare il ritmo generale del gioco, particolarmente utile durante le lunghe animazioni dei PNG che rallentano il progresso delle missioni.
Gli sviluppatori della mod hanno comunque mantenuto una certa cautela, disattivando questa accelerazione durante le partite cooperative per non compromettere l'esperienza condivisa.
Quando alcuni membri della comunità speedrunning hanno chiesto a Gearbox di implementare nativamente una funzione simile, Graeme Timmins ha risposto in modo categorico su X.
Il direttore creativo ha spiegato che saltare i dialoghi potrebbe causare stati delle missioni compromessi e potenzialmente irrecuperabili.
La sua risposta rivela quanto sia complessa l'architettura interna del gioco: "Questa richiesta è molto più complicata e rischiosa di quanto appaia in superficie, considerando come i dialoghi sono integrati nel nostro sistema di missioni."
La frase finale del tweet di Timmins ("Non chiedetemi come faccio a saperlo") suggerisce che il team di sviluppo abbia già sperimentato in prima persona i problemi tecnici causati dall'interruzione forzata dei dialoghi.
Questa ammissione implicita fa intuire che durante lo sviluppo potrebbero essersi verificati bug simili, spingendo il team a sconsigliare vivamente l'uso della mod.