ASUS: Tutte le novità dal CES 2016

Avatar

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Anche quest’anno il CES di Las Vegas vede ASUS tra i protagonisti della manifestazione con una gamma di novità tra cui il primo monitor portatile da 15,6”, la nuova serie di videoproiettori LED portatili progettati appositamente per i dispositivi mobile e una ricca gamma di soluzioni per il networking.ASUS MB169C+ è il primo monitor portatile da 15,6” che utilizza un’unica connessione USB Type-C per l’alimentazione e la trasmissione video verso il dispositivo prescelto. Leggero e compatto, con un elegante profilo di soli 8,5 mm e un peso di appena 800 grammi, monta un pannello IPS Full HD con risoluzione 1920 x 1080 che restituisce immagini e colori perfetti e ampi angoli di visualizzazione.L’ultima generazione della serie ASUS Designo MX include un monitor con pannello IPS ultra-wide QHD (3440 x 1440) da 34” con una curvatura 2000R e rapporto 21:9 per assicurare esperienze visive assolutamente realistiche ed immersive. Il suo elegante design frameless lo rende perfetto per essere posizionato in qualsiasi ambiente a casa o in ufficio, la base del monitor funge come base di ricarica wireless per i dispositivi mobile Qi-enabled mentre l’esclusiva tecnologia audio ASUS SonicMaster, che include ICEpower di Bang and Olufsen, oltre agli altoparlanti da 8-watt, assicura un audio di alto livello per il massimo coinvolgimento.ASUS Designo MX27UQ è invece un monitor IPS da 27” con risoluzione 4K UHD (3840 x 2160) che consente la visualizzazione di immagini di qualità superiore ed estremamente dettagliate con il 100% della gamma cromatica sRGB. Con un elegante design metallico dorato rifinito fin nei minimi particolari è dotato di un elegante piedestallo le cui forme sono ispirate al disegno classico delle meridiane.Il monitor integra l’esclusivo audio ASUS SonicMaster che incorpora la tecnologia ICEpower di Bang & Olufsen per un suono cristallino e incredibilmente dettagliato unitamente agli altoparlanti stereo da 3-watt con tecnologia Bluetooth per riproduzioni musicali di elevata qualità. Inoltre, vanta le tecnologie ASUS Eye Care Flicker-Free e Low Blue Light, in grado di ridurre l’affaticamento della vista indotto dall’uso prolungato del monitor e che gli sono valse le relative certificazioni emesse dai laboratori TÜV Rheinland, riferimento internazionale per la sicurezza e certificazione.ZenBeam E1Z e ZenBeam E1 sono invece videoproiettori LED portatili progettati per essere utilizzati con i dispositivi mobili. I nuovi proiettori incorporano la tecnologia DLP con un output da 150 lumen, assicurano proiezioni accurate con risoluzione WVGA (854 x 480) su distanze da 0,73 a 2,58 metri e integrano una batteria ricaricabile che permette di utilizzare i proiettori anche in mancanza di una presa elettrica, fungendo anche da power bank con potenza 6000mAh per ricaricare i dispositivi portatili. In particolare, il modello ZenBeam E1Z è un videoproiettore USB palmare compatibile con i sistemi operativi Android e Windows perfetto per un utilizzo, per esempio, con gli smartphone ASUS ZenFone o i tablet ASUS ZenPad, mentre l’uscita HDMI/MHL del modello ZenBeam E1 garantisce la compatibilità con un’ampia gamma di dispositivi.Il CES è stata anche l’occasione per l’introduzione ufficiale della nuova linea VivoMini di PC compatti, che offrono avanzate capacità di elaborazione, grafica e storage racchiuse in uno chassis ultracompatto ed elegante inferiore ai 2 litri. I modelli della serie ASUS VivoMini VC65 Series sono i più piccoli mini PC al mondo oggi disponibili e supportano fino a quattro dispositivi di storage e funzionalità RAID, posizionandosi come ideali dispositivi NAS o mini server. Il design modulare di questi mini PC dispone di quattro slot così che possano essere configurati con due drive storage aggiuntivi, un lettore di dischi ottici o una combinazione di entrambi. Basato sui processori Intel Core di sesta generazione, i mini PC VC65 Series sono potenti e versatili, incorporano l’alimentatore e grazie alle dimensioni compatte, possono essere posizionati ovunque orizzontalmente o verticalmente.ASUS VivoMini UN65H è un mini PC leggero (700 grammi) e versatile, adatto per utilizzi sia in ambito domestico che professionale, adotta i più recenti processori Intel Core di sesta generazione per assicurare prestazioni elevate e la massima efficienza energetica. Vincitore di un Good Design Award, è caratterizzato da un design dai profili arrotondati e dalla caratteristica finitura metallica lucida a cerchi concentrici ispirati alla serie Zen nell’elegante colorazione Midnight Blue.Il doppio alloggiamento per dispositivi di archiviazione permette di installare un hard disk da 2,5 pollici fino a 1 TB, un’unità SSD M.2 fino a 256 GB, oppure una combinazione dei due per una maggiore flessibilità, mentre il supporto nativo M.2 con SSD PCI Express® offre fino a 10 Gbit/s per un trasferimento dati velocissimo. VivoMini UN65H include connettività ultraveloce Wi-Fi 802.11ac, offre complete opzioni di connettività e adotta la specifica BC 1.2 (Battery Charging Specification 1.2) nelle porte USB laterali per consentire una ricarica due volte più rapida dei dispositivi.Anch’esso basato sui processori Intel Core di sesta generazione, ASUS VivoMini VM65N incorpora Vivo DualBay, un doppio alloggiamento per dispositivi di archiviazione che può ospitare fino a 2 hard disk da 2,5” oppure uno unico da 3.5 per la massima flessibilità. Il comparto grafico NVIDIA permette la visualizzazione di immagini ultra-realistiche 2K o 4K, mentre la memoria DDR4 assicura prestazioni migliori con un ridotto consumo energetico. Le porte USB 3.1 permettono di trasferire i dati a velocità elevata fino a 10Gbps mentre il Wi-Fi Intel 802.11ac assicura collegamenti rapidissimi, ideali per l’accesso remoto al PC e lo streaming di contenuti multimediali; inoltre, gli altoparlanti integrati con la tecnologia audio ASUS SonicMaster restituiscono un suono di alta qualità.Il PC nel palmo della mano diventa realtà con ASUS VivoStick PC TS10, un mini PC che ha le sembianze di un sottile pennino USB in grado di trasformare qualsiasi TV o monitor dotato di ingresso HDMI in un computer a piena funzionalità. Dotato di processori di ultima generazione Intel Cherry Trail Atom e sistema operativo Windows 10, VivoStick PC TS10 è ideale per essere utilizzato sia in ambito lavorativo che come server multimediale. Offre opzioni complete di connettività e networking, tra cui Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 4.0, due porte USB, un jack audio in uscita e il supporto Miracast integrato per consentire agli utenti di trasformare il proprio televisore in un PC per l’intrattenimento domestico sul quale condividere e riprodurre i contenuti preferiti nel massimo relax grazie anche all’app Remote Control, semplicissima da utilizzare, con funzioni di telecomando.Vincitore dei premi 2015 Good Design Award e 2016 CES Innovation Award, con un design raffinato ed elegante compattato in 12 centimetri di lunghezza disponibile nelle due colorazioni Cacao Black e Tangerine Orange, ASUS Chromebit CS10 è il dispositivo Chrome più piccolo al mondo, che trasforma qualsiasi TV o monitor con ingresso HDMI in un desktop Chrome OS. Estremamente versatile, può essere utilizzato come soluzione conveniente, scalabile e semplice da gestire per applicazioni di digital signage e chioschi multimediali.Con un design lineare e un caratteristico tema camouflage bianco ghiaccio con indicatori LED, TUF Sabertooth Z170 S è invece una scheda madre ATX che utilizza componenti conformi alle specifiche militari per garantire affidabilità e durata 24 ore su 24 e 7 giorni alla settimana. La scheda combina le avanzate tecnologie TUF ICe, TUF Thermal Radar 2 e TUF Detective 2 per assicurare la massima efficienza nel raffreddamento. TUF ICe è un processore onboard dedicato che monitora i sensori della temperatura e la velocità delle ventole, TUF Thermal Radar 2 consente di controllare la temperatura della scheda grafica e di altri componenti fondamentali

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.