SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS ROG Ally X è ufficiale: ecco i dettagli del "nuovo" handheld

ROG Ally X è il nuovo PC Handheld di ASUS, ma non è un vero "successore" delle precedenti console: ecco tutti i dettagli.

Advertisement

Immagine di ASUS ROG Ally X è ufficiale: ecco i dettagli del "nuovo" handheld
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 10/05/2024 alle 09:05

ASUS ha ufficialmente confermato l'imminente arrivo di un nuovo modello dei suoi PC Handheld ROG Ally: non sarà un vero e proprio successore, che resta comunque in produzione, ma una versione rivisitata delle attuali console ibride.

Già nelle scorse settimane era stata la divisione indiana di ASUS a suggerire un lancio di un nuovo PC Handheld nel corso del 2024 e, sebbene la data d'uscita di questo nuovo modello non è ancora stata confermata, sembra molto probabile che la previsione sarà rispettata.

Come riportato da The Verge, il nuovo PC Handheld si chiamerà ASUS ROG Ally X: a differenza degli attuali modelli, presenterà una elegante colorazione interamente nera.

Tuttavia, non ci sarà alcun tipo di rivoluzione grafica: ASUS ha infatti confermato che i nuovi PC Handheld monteranno lo stesso chip Z1 Extreme delle attuali versioni più potenti (che trovate in sconto su Amazon) e non modificherà il display, che resterà di dimensioni uguali e sempre un LCD.

Ma questo non significa che non ci saranno migliorie, ovviamente: la novità più importante riguarda infatti una batteria notevolmente migliorata, che secondo ASUS dovrebbe avere «molto più» del 30-40% di capacità aggiuntiva rispetto agli attuali modelli disponibili sul mercato.

Questo significa anche che ASUS ROG Ally X sarà notevolmente più pesante da impugnare, proprio a causa di una batteria molto più capiente.

Come ulteriori miglioramenti, l'azienda ha ammesso che Ally X dovrebbe avere una capacità di RAM maggiore rispetto agli attuali 16GB, ma al momento non abbiamo ancora una quantità precisa. 

Verrà modificato anche lo slot per le memorie SSD: ROG Ally X utilizzerà le memorie M.2 2280, contro le 2230 utilizzate dagli attuali modelli. Secondo ASUS, questo aiuterà gli utenti a modificare più facilmente il proprio Handheld, dato che sarà più facile trovare memorie sostitutive.

A tal proposito, l'azienda sottolinea di aver puntato molto a una maggiore facilità di riparazioni fai-da-te: un esempio riguarda i nuovi moduli joystick, che adesso sono intercambiabili.

ASUS ha inoltre deciso di confermare lo stesso identico lettore di schede SD, sostenendo che i problemi segnalati dagli utenti con i primi modelli non dipenderebbero in realtà dal surriscaldamento.

Tuttavia, ASUS ROG Ally X ha comunque deciso di modificare il layout della scheda madre, sostenendo che si è trattata di una mossa necessaria per via di una mancanza di spazio dovuta ai nuovi componenti. E, probabilmente, anche per placare in anticipo potenziali polemiche.

Insomma, non è una vera e propria "ROG Ally 2", ma solo un miglioramento delle attuali console handheld.

Sfortunatamente, ASUS ha anche precisato che il prezzo di lancio sarà superiore a quello delle attuali ROG Ally, proprio a causa di queste migliorie, ma attendiamo di sapere con certezza la cifra esatta.

L'annuncio vero e proprio arriverà il 2 giugno 2024: un reveal che dovrebbe svelarci con precisione tutte le specifiche esatte del nuovo handheld e il prezzo finale.

Nel frattempo, se siete indecisi se recuperare le attuali ROG Ally, vi lasciamo alla nostra recensione dedicata ai giocatori console.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.