SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS Republic of Gamers apre le porte dell'evento Intelligent Evolution al Gamescom 2019

Scopriamo tutte le novità di ASUS ROG in materia di gaming

Advertisement

Immagine di ASUS Republic of Gamers apre le porte dell'evento Intelligent Evolution al Gamescom 2019
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/08/2019 alle 22:33

ASUS Republic of Gamers (ROG) ha aperto le porte del nuovo ed attesissimo evento Intelligent Evolution durante la Gamescom 2019 mostrando al mondo intero le ultime innovazioni frutto della filosofia ASUS Design Thinking – quale originale ed olistico processo di ideazione e realizzazione dei nuovi prodotti e che vede il feedback degli utenti alimentare e orientare specificatamente l’attività di ricerca e sviluppo, generando iterazioni e perfezionamenti successivi che conducono così alla nascita dei nuovi prodotti.

“I giocatori e i media sono la nostra fonte di ispirazione per lo sviluppo delle soluzioni targate ROG, ci permettono di superare continuamente i limiti di ogni singola funzione così da migliorare ogni singolo aspetto dell’esperienza di gioco. I commenti degli utenti e le recensioni dei prodotti entrano a far parte di questa evoluzione costante ed intelligente dei prodotti ROG, portando innovazioni sempre nuove ed entusiasmanti”, ha affermato Jackie Hsu, Corporate Vice President and General Manager of Worldwide Sales for the ASUS Open Platform Business Group.

Quest’anno ROG ha presentato sette prodotti nati da questa filosofia: le schede madri ROG Rampage VI Extreme Encore, pensata per aumentare ulteriormente il potenziale delle motherboard ed essere la punta di diamante dei rig più estremi, e ROG Strix X299-E Gaming II, progettata invece per chi ama l’overclocking in una forma più sobria. Sono stati inoltre annunciati tre nuovi monitor gaming, tra cui il ROG Strix XG43UQ da 43 pollici e il ROG Strix XG27UQ da 27 pollici, entrambi con supporto nativo alla risoluzione 4K, frequenze di aggiornamento di 144 Hz e tecnologia Display Stream Compression (DSC). A questi si aggiunge anche il monitor portatile ROG Strix XG17 con un esclusivo pannello IPS da 17,3 pollici e refresh di ben 240Hz. Sono stati rivelati inoltre il nuovo ROG Chakram, un mouse con 16.000 dpi e joystick integrato per ottenere sempre il massimo controllo e le ROG Strix Go 2.4, cuffie gaming wireless 2.4GHz con adattatore USB-C™ e un microfono con cancellazione del rumore intelligente.

ROG Rampage VI Extreme Encore

Progettata per le build più estreme, ROG Rampage VI Extreme Encore segue le orme delle ben note schede madri ROG Rampage Extreme e Omega. L’ultima arrivata presenta numerosi miglioramenti, dal tuning intelligente alla robusta sezione di alimentazione, fino alle tecnologie ROG più evolute, per offrire ai gamer più esigenti, agli enthusiast e agli overclocker tutto ciò di cui hanno bisogno per superare qualsiasi limite. Sono presenti ben 16 fasi di alimentazione e un design termico completo che comprende un dissipatore di calore attivo con due ventole VRM integrate, un dissipatore di calore per dischi M.2 adiacente allo slot PCIe e un backplate posteriore in alluminio.

Non mancano certo le tecnologie più recenti in tema di connettività, tra cui spiccano USB 3.2 Gen 2×2 (Type-C), Intel® Wi-Fi 6 AX200, LAN integrata Aquantia® 10Gbps e Intel Ethernet, oltre ad offrire una personalizzazione senza pari grazie ad un display OLED LiveDash a colori da 1,77 pollici.

ROG Strix X299-E Gaming II motherboard

Molti gamer ed appassionati in genere cercano un particolare set di caratteristiche in una scheda madre: prestazioni solide, facilità di overclocking ed un aspetto elegante. ROG Strix X299-E Gaming II è stata creata per soddisfare tutte queste richieste e non solo.

Dotata di 12 stadi di potenza e una ventola preinstallata da 40 mm, la ROG Strix X299-E II Gaming vanta un design esclusivo e raffinato, con una copertura delle porte I/O realizzata mediante una nuova struttura a doppio strato che permette di evidenziare ancora di più il logo ROG inciso al laser su uno sfondo con trama cybertext illuminata. È presente inoltre una connettività avanzata grazie a tre slot M.2, Intel® Wi-Fi 6 AX200, Realtek 2.5Gbps e Intel Ethernet integrati. Presenta anche un display OLED LiveDash da 1,3 pollici e caratteristiche apprezzate dagli amanti del fai-da-te, quali FlexKey e BIOS Flashback.

Monitor ROG Strix XG43UQ DSC

La tecnologia Display Stream Compression (DSC) è uno standard di compressione di alto livello utilizzato per la trasmissione di flussi video ad altissima definizione su un’unica interfaccia ad alta velocità senza alcuna perdita percettibile nella qualità video. Supporta inoltre la frequenza di aggiornamento variabile (VRR) e la tecnologia HDR da una singola connessione. Grazie anche alla tecnologia DSC, ROG Strix XG43UQ è in grado di visualizzare immagini incredibilmente dettagliate e fluide con risoluzione nativa 4K e frequenza di aggiornamento di 144 Hz tramite una singola connessione DisplayPort 1.4, senza sottocampionamento cromatico e senza usare una doppia DisplayPort.

Il display HDR antiriflesso da 43 pollici presente sul monitor ROG Strix XG43UQ è compatibile con lo standard DisplayHDR™ 1000 e supporta la gamma di colori professionale DCI-P3 al 90%, così da avere contrasto e prestazioni cromatiche eccezionali. Funziona perfettamente anche con la tecnologia AMD Radeon ™ FreeSync 2 HDR per un gameplay sempre fluido, a bassa latenza e con migliori livelli di luminosità e contrasto.

Monitor ROG Strix XG27UQ DSC

ROG Strix XG27UQ è un monitor gaming 4K UHD con una frequenza di aggiornamento di 144Hz. Questo display IPS da 27 pollici con tecnologia quantum dot anticipa una nuova era del gaming. Garantisce un’ampia gamma di colori con DCI-P3 al 90% e conformità allo standard DisplayHDR 400, offrendo lo stesso supporto DSC del fratello maggiore ROG Strix XG43UQ.

ROG Strix XG17 portable gaming monitor with ROG tripod

Pensato per i giocatori competitivi che vogliono tenersi in allenamento anche in mobilità, ROG Strix XG17 è un display portatile IPS Full HD da 17,3 pollici che offre una frequenza di aggiornamento di 240Hz e tempi di risposta di 3 ms – caratteristiche che lo rendono lo schermo portatile più veloce del mondo. Pesa solo 1 kg e ha una batteria integrata che supporta fino a 3 ore di funzionamento a 240Hz con una singola carica. Grazie al suo sistema di ricarica rapida, una ricarica di un’ora garantisce un utilizzo continuo per 2,7 ore. Supporta inoltre la tecnologia adaptive-sync tra 48-240Hz, così da garantire un gameplay fluido anche da GPU di fascia media e vanta anche un robusto speaker integrato.

Comunicato stampa

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.