Gli abbonati a Xbox Game Pass possono mettere le mani su due nuove aggiunte al catalogo disponibili fin dal lancio. Si tratta di titoli che prendono direzioni completamente opposte: da un lato un'esperienza rilassante dedicata alla pulizia a pressione, dall'altro un'avventura post-apocalittica che combina combattimenti in mech con elementi survival.
PowerWash Simulator 2, il seguito tanto atteso del simulatore sviluppato da FuturLab, rappresenta il piatto forte di questo aggiornamento. Il gioco promette di espandere la formula vincente del predecessore con nuove ambientazioni, attrezzature migliorate e funzionalità inedite. L'obiettivo rimane quello di trasformare ambienti sporchi in scene immacolate, un'attività che può essere svolta sia in solitaria che in compagnia di amici online.
La campagna inedita porta i giocatori a esplorare ulteriormente i misteri di Muckingham, mentre nuove location come Sponge Valley, Power Falls e Lubri City attendono di essere ripulite. La promessa degli sviluppatori è chiara: la soddisfazione è a portata di spruzzo, con un flusso continuo di lavori e acqua pronta all'uso.
Sul fronte completamente opposto dello spettro videoludico troviamo Bounty Star, un titolo d'azione in terza persona che fonde elementi apparentemente incompatibili. Il gioco mescola combattimenti con mech personalizzabili a meccaniche di agricoltura e costruzione di basi, creando un'esperienza ibrida nel cuore di un sud-ovest americano post-post-apocalittico.
I giocatori vestiranno i panni di Clem, un'ex soldatessa segnata dalle cicatrici della guerra ma ancora incredibilmente capace. La protagonista è descritta come una veterana di guerra, combattente di talento ed esperta pilota di mech che cerca di lasciarsi alle spalle il senso di colpa e la vergogna del proprio passato. Il suo obiettivo è diventare una forza positiva legittima nella Red Expanse, questa versione alternativa del deserto americano.
Entrambi i titoli sono disponibili per Xbox Series X|S, PC e Cloud Gaming per gli abbonati al livello Ultimate del servizio, confermando l'impegno di Microsoft nel portare giochi al day one sulla propria piattaforma in abbonamento. L'aggiornamento del 23 ottobre dimostra ancora una volta come Game Pass punti sulla varietà, offrendo esperienze adatte a gusti completamente diversi nello stesso pacchetto.