SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Assassin's Creed sbarca a Genova

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 12/01/2011 alle 00:00
Ubisoft
e l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova hanno annunciato la mostra ufficiale degli artworks originali di Assassin’s Creed Brotherhood, prevista dal 14 al 30 gennaio 2011 presso il Palazzo Ducale di Genova, Sala Dogana. Partendo da Assassin’s Creed, si indaga la ricerca iconografica e storica che porta alla creazione di un videogioco, lo studio dei costumi e degli ambienti per entrare all’interno del linguaggio dei videogiochi e capire le potenzialità creative che questo settore offre.Durante la mostra sono previsti incontri con giovani critici italiani che si occupano dell’argomento e laboratori con gli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti. Nella mostra vengono presentati artwork realizzati in digitale da sette dei più interessanti illustratori che hanno lavorano con Ubisoft alla realizzazione del gioco: Donlu Yu, Gilles Belloeil, Martin Deschambault, Pascal Barriault, Oliver Martin, Patrick Lambert, Vincent Gaigneux. L’allestimento è a cura degli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e immerge il visitatore nelle atmosfere del gioco, ma con un elemento in più: quello di dare maggiore spazio all’immaginazione ed evocare storie e situazioni inaspettate.All’interno della mostra vengono realizzati laboratori aperti e un concorso dedicati agli artwork che gli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova realizzeranno in relazione ad una possibile rivisitazione di Assassin’s Creed in una ipotetica Genova medioevale o rinascimentale, tra ambientazioni e personaggi reali e immaginari. Tutor e ospiti speciali saranno gli studenti del corso Beni Culturali della Facoltà di Lettere. I laboratori prevedranno due incontri aperti – oltre quello del convegno – previsti per martedì 18 gennaio e martedì 25 gennaio dalle 10 alle 16 presso la sede della mostra. I migliori lavori saranno premiati al termine della mostra e pubblicati sul sito internet ufficiale di Ubisoft. Il 22 gennaio alle ore 14.30 in Sala Dogana, si terrà inoltre il convegno/tavola rotonda sul tema del videogame: l’arte di un gioco. Riflessioni su gioco e arte all’interno del mondo dei videogames. Si dibatterà dei temi “l videogame: arte o non arte?”, “Che rapporto c’è tra videogioco e letteratura? E tra videogioco e cinema?”, “Si può parlare di una nuova forma di linguaggio?”, “Quali le figure professionali sono coinvolte nella sua realizzazione?”Parteciperanno, tra gli altri:Matteo Bittanti, ricercatore in nuovi media presso l’Università di Stanford, in California e curatore della collana editoriale videoludica Game culture per l’editore Costa & Nolan.Domenico Quaranta, curatore e critico d’arte contemporanea.Francesca Serrati, curatrice del Museo d’Arte Contemporanea di Genova.Maria Antonietta Tovini, costumista, docente di Tecniche Sartoriali per il Costume all’Accademia di Brera di Milano e Storia e tecnica del costume all’Accademia Ligustica di Genova.Piermarco Rosa, Direttore Esecutivo del Master in Videogame Design presso l’Istituto Europeo di Design di Roma e l’Università di Genova.Pietro Millefiore, architetto ed artista, è docente presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Marco Caprelli, Group Brand Manager di Ubisoft.Assassin’s Creed Brotherhood è disponibile nei negozi dal 18 novembre 2010 per Xbox 360 e Playstation 3 e sarà rilasciato per PC nei primi mesi del 2011.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.