SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

In attesa di Borderlands 4, alcuni fan cercano di salvare un gioco "defunto" della serie

Gli archivisti della community lavorano per riportare in vita un MMO di Borderlands ormai abbandonato, mentre si avvicina l'uscita di Borderlands 4.

Advertisement

Immagine di In attesa di Borderlands 4, alcuni fan cercano di salvare un gioco "defunto" della serie
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Editor

Pubblicato il 22/07/2025 alle 17:10

La notizia in un minuto

  • Borderlands Online, MMO cancellato nel 2015, sta rinascendo grazie a una comunità di fan che ha recuperato una build del gioco da un sito cinese abbandonato in soli venti minuti
  • Il progetto, iniziato da EpicNNG, ha mobilitato quasi cento volontari con l'obiettivo di rendere giocabile il titolo entro luglio, nonostante le preoccupazioni legali
  • L'iniziativa rappresenta un esempio di preservazione digitale che va oltre il semplice fandom, salvando un pezzo di storia videoludica dall'oblio permanente
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel vasto panorama dei videogiochi perduti per sempre, alcuni titoli assumono una dimensione quasi mitologica tra gli appassionati. È il caso di Borderlands Online, un MMO gratuito sviluppato per il mercato cinese da Shanda Games e cancellato nel 2015 insieme alla chiusura dello studio.

Quello che sembrava destinato a rimanere per sempre negli archivi inaccessibili della storia videoludica sta però vivendo una seconda vita grazie all'impegno di una comunità di fan determinati a riportarlo in vita.

La svolta è arrivata lo scorso aprile, quando EpicNNG, content creator e sviluppatore appassionato della serie Borderlands, ha deciso quasi per scherzo di provare l'impossibile.

«Ho detto al mio amico: facciamolo e basta. E se fosse ancora là fuori da qualche parte?»

Quello che inizialmente sembrava un tentativo destinato al fallimento si è trasformato in una scoperta straordinaria: in meno di venti minuti, il team ha individuato una build pubblica del gioco su un sito cinese abbandonato, pieno di link morti e virus.

Da quel momento è iniziato un lavoro certosino di scavo tra i file del gioco. I documentati online hanno portato a scoperte tanto significative quanto bizzarre: dal primo accesso alla schermata di login fino alla curiosa presenza della mappa Dust 2 di Counter Strike nascosta tra i dati del gioco.

Ma cosa spinge qualcuno a dedicare mesi di lavoro gratuito per recuperare un gioco che potrebbe anche rivelarsi mediocre? Per EpicNNG la risposta è chiara:

«Sono un superfan di questo franchise. Farò qualsiasi cosa per mettere le mani su questo tipo di contenuto. Borderlands ha dato inizio alla mia dipendenza dai videogiochi e al mio desiderio di diventare sviluppatore.»

L'entusiasmo, tuttavia, non è bastato a superare tutti gli ostacoli tecnici. L'assenza di server dedicati, i messaggi di errore criptici e la complessità del codice hanno portato il team iniziale a un punto morto.

Raggiunto il limite delle proprie competenze tecniche, EpicNNG ha preso una decisione coraggiosa: rendere pubblico il progetto attraverso un video di trenta minuti su YouTube.

Il contenuto, che include spiegazioni dettagliate sul rispetto del copyright e l'assenza di intenti commerciali, si conclude con una richiesta d'aiuto alla comunità.

La risposta è stata travolgente:

«Dopo aver reso nota questa notizia, quasi cento persone mi hanno contattato attraverso vari canali per far sapere che avrebbero lavorato al progetto.»

Questa mobilitazione spontanea ha trasformato quello che era un progetto di nicchia in un movimento più ampio. Anche giocatori che non avevano mai toccato un Borderlands si sono interessati all'iniziativa, dimostrando come la preservazione videoludica possa andare oltre i confini del fandom specifico.

Il progetto ora viaggia su un doppio binario: l'entusiasmo della scoperta e la preoccupazione per le possibili conseguenze legali.

«Sono incredibilmente preoccupato per questo aspetto", l'ultima cosa che voglio è trasformare tutto questo in una battaglia legale. Sono pronto a cessare lo sviluppo nel momento in cui me lo diranno.»

La tensione è amplificata dall'avvicinarsi di Borderlands 4, evento che potrebbe rendere i detentori dei diritti più aggressivi nella protezione della proprietà intellettuale.

Nonostante le incertezze, l'obiettivo rimane ambizioso: rendere disponibile una build giocabile entro luglio. 

Borderlands Online rappresenta molto più di un semplice videogioco perduto, è un frammento della strategia di espansione di 2K nel mercato cinese, un esperimento che anticipava di anni fenomeni come Black Myth Wukong (qui se siete interessati alla nostra recensione). 

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Per il director di Shadow of the Colossus «è finita un'era»

Fumito Ueda ritiene che l'era attuale dei videogiochi si concentri sul miglioramento delle meccaniche esistenti piuttosto che sull'innovazione creativa.

Immagine di Per il director di Shadow of the Colossus «è finita un'era»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo Switch 2, Digital Foundry svela le specifiche finali

Digital Foundry svela le specifiche finali e le riserve di sistema per Nintendo Switch 2, offrendo dettagli tecnici sulla nuova console ibrida.

Immagine di Nintendo Switch 2, Digital Foundry svela le specifiche finali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26 si scatena nel nuovo trailer gameplay

Electronic Arts ha pubblicato un nuovo trailer gameplay di EA Sports FC 26: scopriamo tutte le novità in arrivo nel prossimo titolo calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26 si scatena nel nuovo trailer gameplay
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Critical Role avrà finalmente il suo videogioco

Gli eroi più potenti di Exandria si trasformano in versione digitale

Immagine di Critical Role avrà finalmente il suo videogioco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso

Wuchang: Fallen Feathers è un soulslike grezzo e spigoloso che, però, riesce a regalare delle gioie una volta oltrepassata la sua dura scorza.

Immagine di Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K - Luglio 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.