Secondo i dati ufficiali rilasciati dal colosso di Cupertino, gli investimenti di Apple durante l’anno in corso sono stati superiori al previsto di ben 2,3 miliardi di dollari. L’investimento totale della compagnia è quindi stato di 10,3 miliardi di dollari contro gli 8 miliardi inizialmente previsti, giustificati con spiegazioni molto vaghe e che non lasciano capire molto sulla destinazione di tale denaro. Secondo un analista di Asymco, Apple potrebbe aver speso i 2,3 miliardi extra nell’aiutare la giapponese Sharp a risanare la propria situazione economica. Il motivo sarebbe ovviamente la volontà di Apple di allontanarsi il più possibile da Samsung, cercando una propria indipendenza nella dipendenza da altre aziende. Se Sharp si trovasse nella necessità di chiudere delle fabbriche o operare tagli al personale la produzione di pannelli potrebbe risentirne anche in maniera consistente, riducendo ulteriormente l’attuale – e insoddisfacente – volume di produzione di iPhone 5. La verità nei prossimi mesi.