Si chiamano Radeon HD 8500M, Radeon HD 8600M, Radeon HD 8700M e Radeon HD 8800M e sono le nuove proposte per la linea mobile di AMD, azienda ancora in notevoli difficoltà finanziarie che sta cercando di ridurre i rossi dei propri bilanci. Le nuove soluzioni avranno un particolare occhio di riguardo verso i consumi, pensati per massimizzare la durata delle batterie di ultrabook e notebook, e offriranno comunque prestazioni considerevoli e pieno supporto a DirectX 11.1. I nuovi chipset condividono un processo produttivo a 28 nanometri, ma differiscono chiaramente sotto il profilo prestazionale, frequenza e, nel caso del modello di punta, stream processor. Le prestazioni in singola precisione variano da 537 GFLOPs del modello 8500M ai 992 GFLOPS del modello 8800M. In doppia precisione i valori variano invece dai 33 ai 62 GFLOPs. Le nuove soluzioni si renderanno disponibili a breve per il mercato consumer, mentre nel primo trimestre del 2013 verranno presentate tre nuove serie di GPU di fascia media e alta.