Si dice che gli autori dei capolavori spesso non si rendano conto, mentre li realizzano, del successo che raggiungeranno. Sicuramente è il caso di Akira Toriyama, che ancora oggi ammette di non riuscire a spiegarsi il successo del suo Dragon Ball.Dal suo debutto nel 1984, la serie è diventata di culto in buona parte del pianeta, accompagnando diverse generazioni tra anime e videogiochi.Nel corso di un’intervista con la rivista Weekly Shonen Jump, l’artista si è mostrato estremamente modesto: «un po’ di tempo fa, ho riletto l’intera serie dopo tanti anni» ha confidato durante l’intervista. «Sebbene la parte con Freezer sia piena di suspense e la trovi tutt’oggi interessante, io ancora continuo a non capire perché il manga sia diventato così famoso» ha aggiunto, riferendosi al suo Dragon Ball.Un’idea che nasce anche dal suo stesso stile di disegno, come dichiarato da Toriyama: «ho sempre pensato di disegnare le cose nel modo sbagliato» ha ragionato, riferendosi al suo stile semplice e veloce nel disegno, che a suo dire gli avrebbe reso le cose più facili e più scorrevoli. «Disegnare in questo modo è stato facile, per me. Quando leggo un manga su Jump rimango sempre sorpreso da quanto siano bravi i disegnatori, mi sono sempre sentito imbarazzato a vedermi pubblicato di fianco a questi artisti» ha aggiunto l’autore di Dragon Ball.Qual è la cosa che, nel vostro caso, vi ha fatto innamorare di Dragon Ball? Fatecelo sapere nei commenti! Fonte: Fumettologica