SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

AESVI e IFC insieme per promuovere l'industria nazionale dei videogiochi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Pubblicato il 06/09/2016 alle 00:00
Italian Film Commissions
– coordinamento nazionale che riunisce 17 Film Commission presenti sul territorio nazionale che si occupano di fornire servizi nell’ambito della produzione cinematografica – e AESVI – l’Associazione di categoria che rappresenta gli editori e gli sviluppatori di videogiochi operanti in Italia – hanno firmato oggi, nello scenario della 73. Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica di Venezia, un Protocollo d’Intesa volto a raggiungere due obiettivi principali: offrire maggiori opportunità alla crescente industria italiana del videogioco, contribuendo ad elevare il livello di competitività del Paese sullo scenario internazionale nel settore, e favorire al contempo la valorizzazione del territorio e del patrimonio storico, artistico, paesaggistico e turistico del Paese, attraverso il sostegno alla creazione e alla produzione di videogiochi e di applicazioni interattive legate ad esso.Dal punto di vista economico e socio-demografico, il settore dei videogiochi rappresenta oggi uno dei segmenti in più rapida espansione, che si posiziona a fianco dei principali settori dell’entertainment e del software. Secondo gli ultimi dati pubblicati da AESVI in collaborazione con la società di ricerca GfK, nel 2015 il settore ha realizzato in Italia un giro d’affari di quasi 1 miliardo di euro (952.172.036) e registrato un trend di crescita del 6,9% rispetto al 2014. Sempre nel 2015 i videogiochi hanno intrattenuto il 49,7% degli italiani di età superiore ai 14 anni, con una distribuzione paritaria tra pubblico maschile e femminile. Dal punto di vista della produzione, l’industria nazionale dei videogiochi, che conta circa 100 studi di sviluppo dislocati su tutto il territorio, è molto giovane con un’età media delle imprese di tre anni e il 30% degli imprenditori neppure trentenne. Ancora in una fase embrionale di sviluppo con picchi di crescita significativi, i prodotti italiani sono esportati in tutto il mondo: secondo l’ultimo censimento realizzato da AESVI in collaborazione con il Centro di ricerca ASK dell’Università Bocconi, il 98% degli sviluppatori italiani distribuisce i propri prodotti in Europa, il 91% in Nord America, il 71% in Sud America e il 65% in Asia/Pacifico.La sinergia tra le Film Commissions regionali e l’Associazione di categoria del settore videoludico offre nuove opportunità di scambio e convergenza in termini di competenze, risorse, orizzonti. Nell’ambito del protocollo, saranno infatti offerte forme di supporto agli operatori del settore videoludico italiani che si tradurranno sia nella disponibilità di strumenti e spazi operativi che di consulenze specializzate. La collaborazione andrà anche in direzione del sostegno all’ideazione e alla realizzazione di eventi rivolti a tutti gli stakeholder di riferimento, con l’obiettivo di diffondere la corretta conoscenza della rilevanza del settore dei videogiochi e delle specifiche potenzialità in termini di imprenditorialità, formazione, lavoro e attrazione di investimenti esteri. Infine, la collaborazione tra le due realtà mira a realizzare un programma di informazione e sensibilizzazione dei soggetti pubblici e privati anche sulle opportunità connesse allo sviluppo di videogiochi e applicazioni interattive per finalità di comunicazione, di formazione e di marketing, con l’obiettivo di promuovere la ricerca di finanziamenti per la realizzazione degli stessi. Il primo concreto passo compiuto nell’ambito della collaborazione è l’Italian Videogame Program (IVIPRO), un progetto – ideato e curato da Andrea Dresseno – che mira a mappare in chiave videoludica il territorio e il patrimonio artistico, architettonico e storico italiano. I risultati del lavoro di ricerca e catalogazione confluiranno in un database legato alle banche dati delle singole Film Commission: un utile strumento a disposizione delle Istituzioni e degli sviluppatori italiani e stranieri. Il lavoro di mappatura dell’IVIPRO partirà da Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Toscana e Trentino per poi estendersi anche alle altre regioni. Il portale sarà in triplice lingua (italiano, inglese, giapponese); il database in italiano e inglese.La seconda iniziativa, già in fase di preparazione e la cui attuazione è prevista nel corso del 2017, come annunciato nel corso della conferenza, è il finanziamento, attraverso un Bando pubblico, per la realizzazione di un videogioco sull’attuale tema del dissesto idrogeologico. L’occasione è offerta dal cinquantesimo anniversario dell’alluvione di Firenze, di cui si celebra quest’anno la ricorrenza. Il progetto, di natura sperimentale, è realizzato con il supporto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale attraverso il Programma Sensi Contemporanei per il cinema e in collaborazione con la Regione Toscana e il Comune di Firenze.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.