SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

AESVI alla Global Game Jam 2015

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Pubblicato il 23/01/2015 alle 00:00
AESVI
, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, partecipa alla nuova edizione della Global Game Jam al via da oggi e in programma per le prossime 48 ore. La Global Game Jam è il più grande hackaton al mondo dedicato allo sviluppo di videogiochi organizzato dalla International Game Developers Association (IGDA). Quest’anno si svolgerà in contemporanea in oltre 500 sedi dislocate in 70 paesi e vedrà la partecipazione di più di 23.000 partecipanti fra sviluppatori professionisti e amatoriali in tutto il mondo.AESVI sarà presente a Milano (Politecnico di Milano), a Roma (Tempio di Adriano), a Torino (I3P), a Pisa (Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa) e a Catania (Working Capital Accelerator) per far conoscere a sviluppatori, studenti e appassionati il suo programma di attività per il 2015. Saranno 10 i driver che guideranno l’azione dell’Associazione nell’anno in corso:o Visibilità. Promozione del settore verso le istituzioni, i media e i business partner.o Internazionalizzazione. Promozione degli sviluppatori italiani sul mercato internazionale attraverso la partecipazione alle più importanti fiere di settore con il brand “Games in Italy”;o Finanziamenti. Ricerca di finanziamenti per lo sviluppo di videogiochi a livello europeo e nazionale;o Investimenti. Sensibilizzazione di venture capital e business angels sull’opportunità di investire nel settore dei videogiochi;o Università. Collaborazione con le università che operano nel campo dello sviluppo di videogiochi e promozione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore;o Mentorship. Programma di mentorship per supportare i team di sviluppo interessati nel diventare professionisti e trasformare la loro passione in un’impresa;o Tax credit. Estensione delle agevolazioni fiscali già previste in altri settori come il cinema (tax credit) anche al settore dei videogiochi;o Milan Games Week & Italian Game Developers Summit. Attenzione agli sviluppatori italiani nei due eventi, consumer e business, promossi dall’Associazione a Milano nel mese di ottobre con attività ad essi specificamente dedicate (conferenze, pitch&match, showcase, incontro domanda e offerta di lavoro);o Territorio. Maggiore presenza a livello territoriale attraverso l’organizzazione di eventi su base regionale sotto forma di workshop con il coinvolgimento degli sviluppatori locali;o Nuove adesioni. Allargamento della base associativa attraverso la previsione di uno sconto del 50% della quota associativa per chi si iscrive all’Associazione per la prima volta nel 2015.Stando all’ultimo censimento dei game developer italiani realizzato nel 2014 da AESVI in collaborazione con il Centro ASK dell’Università Bocconi, oggi c’è un grande fermento sulla scena dello sviluppo di videogiochi nel nostro Paese con oltre 100 studi dislocati in tutta Italia e oltre 700 professionisti attivi nel segmento della produzione, il 30% in più rispetto alla rilevazione del 2012. Un quadro incoraggiante che dà buone speranze per il futuro della game development “Made in Italy” e che, grazie ad iniziative come la Global Game Jam può subire un ulteriore incremento positivo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso

Wuchang: Fallen Feathers è un soulslike grezzo e spigoloso che, però, riesce a regalare delle gioie una volta oltrepassata la sua dura scorza.

Immagine di Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GCC Pokémon Pocket svela per "errore" la nuova espansione

Il canale YouTube ufficiale di Pokémon Italia ha pubblicato in anticipo il trailer della nuova espansione di GCC Pokémon Pocket, dedicato alla Gen 2.

Immagine di GCC Pokémon Pocket svela per "errore" la nuova espansione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nintendo eShop svela i Saldi Estivi fino al 90%: ecco i migliori

Su Nintendo eShop sono iniziati ufficialmente i Saldi Estivi: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi da recuperare in offerta.

Immagine di Nintendo eShop svela i Saldi Estivi fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'open world di Ghost of Yotei non ripeterà gli stessi errori di Tsushima

I direttori creativi di Ghost of Yotei spiegano come hanno migliorato l'esplorazione dell'open world rispetto a Tsushima in un'intervista con Automaton.

Immagine di L'open world di Ghost of Yotei non ripeterà gli stessi errori di Tsushima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il primo Final Fantasy Tactics è andato perso per sempre

In un'intervista rilasciata a PlayStation Blog, Square Enix conferma che il codice sorgente di Final Fantasy Tactics non esiste più.

Immagine di Il primo Final Fantasy Tactics è andato perso per sempre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 - Luglio 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 - Luglio 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.