SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

A San Francisco l'Italia punta sul settore gaming

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Affiliate Staff Writer

Pubblicato il 02/03/2015 alle 00:00

Il Ministero dello Sviluppo Economico, l’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e AESVI, l’Associazione di categoria che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, annunciano la partecipazione delle imprese italiane alla Game Developers Conference (GDC), l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato alla produzione di videogiochi che si svolge da oggi al 6 marzo 2015 presso il Moscone Convention Center di San Francisco in California.La delegazione italiana, riunita sotto il brand Games in Italy, si presenta per la prima volta alla GDC con un padiglione nell’area GDC EXPO, che inaugurerà il 4 marzo, ed è composta da 12 studi di sviluppo che avranno l’opportunità di mostrare i propri lavori ad oltre 24.000 operatori del settore provenienti da tutto il mondo. Le aziende partecipanti sono Digital Tales, Foofa Studios, Forge Reply, Imagimotion, Just Funny Games, MixedBag, Studio Evil e Vae Victis e le start up innovative Bad Seed, Balzo, Mangatar e Tiny Bull Studios. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al contributo economico e alla fattiva collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia ICE che hanno deciso di dare un sostegno all’internazionalizzazione dell’industria dei videogiochi in Italia.“Con un giro d’affari di oltre 70 miliardi di dollari a livello globale e un pubblico di riferimento sempre più ampio e diversificato, il mercato del gaming rappresenta oggi un settore economico emergente, a cavallo tra innovazione e creatività, dove l’Italia può giocare un ruolo importante. – ha dichiarato il Vice Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda – Con il sostegno a questa iniziativa internazionale il Ministero dello Sviluppo Economico ha voluto dare un segno ai giovani imprenditori italiani che operano in questo settore. Bisogna cogliere le tante nuove opportunità che stanno emergendo in questo ambito per conquistare uno spazio di rilievo nello scenario competitivo internazionale“.“L’Agenzia ICE, per la quinta volta, ha deciso di scommettere nuovamente sull’industria videoludica italiana, dando un sostegno concreto all’internazionalizzazione di un settore fortemente innovativo ed in rapida crescita” – ha confermato Roberto Luongo, Direttore Generale dell’Agenzia ICE. “La partecipazione a GDC rappresenta una grande opportunità per fare un salto di qualità e rafforzare l’attività svolta da due anni a questa parte dall’Agenzia, in collaborazione con AESVI, supportando le aziende gli eventi della Game Connection in Europa e in America. Abbiamo adottato un approccio sperimentale di investimento nei confronti del settore dei videogiochi e abbiamo visto un numero sempre crescente di imprese, particolarmente start up innovative, partecipare, stringere accordi di business e ottenere riconoscimenti a livello internazionale”.“L’industria dei videogiochi desidera ringraziare il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Agenzia ICE per l’importante riconoscimento al settore e per il concreto sostegno alle imprese italiane nel loro percorso di internazionalizzazione“- ha concluso Andrea Persegati, Presidente di AESVI – “Il gaming è un mercato che offre interessanti opportunità per il “made in Italy”: a differenza di altri contenuti, che vengono prodotti per il mercato interno e successivamente esportati all’estero, i videogiochi sviluppati in Italia sono, infatti, distribuiti direttamente sul mercato internazionale. Siamo fiduciosi che, grazie al supporto delle istituzioni, il nostro paese potrà diventare un produttore sempre più importante e riconosciuto a livello internazionale per quella combinazione tra creatività e tecnologia che già costituisce il DNA della produzione italiana in altri ambiti economici”.Il mercato del gaming è uno dei settori dell’industria dell’intrattenimento ad aver conosciuto il maggiore sviluppo negli ultimi anni, con un giro d’affari che si attesta oggi intorno ai 70 miliardi di dollari a livello globale. L’Italia è il quarto mercato in Europa per quanto riguarda i consumi, ma non figura ancora nella lista dei principali produttori di videogiochi. Lo sviluppo di videogiochi nel nostro paese è, tuttavia, in grande fermento: ci sono oltre 100 studi su tutto il territorio nazionale, la maggior parte dei quali si sono costituiti negli ultimi 3 anni. Si tratta di imprenditori di giovane età (oltre il 30% sotto i 30 anni), con una formazione prevalentemente tecnico-scientifica e con una forte vocazione internazionale. Il 98% degli sviluppatori italiani distribuisce, infatti, i propri prodotti in Europa, il 91% in Nord America, a seguire in Sud America (71%) e in Asia/Pacifico (65%).L’Agenzia ICE riserva un’attenzione speciale alle start up, attraverso programmi specifici che mirano a rafforzare la loro capacità di espandersi all’estero e a reperire risorse umane e finanziarie necessarie per supportare le loro idee e il loro entusiasmo. Di recente è stato inoltre lanciato il sito dedicato www.innovationitaly.it.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "nuovo" Batman sarebbe più vicino del previsto

Un nuovo LEGO Batman basato sul film The Batman con Robert Pattinson dovrebbe essere annunciato il 19 agosto 2025 e uscire prima della primavera 2026.

Immagine di Il "nuovo" Batman sarebbe più vicino del previsto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.