Continua a maturare a grandi passi l’industria dei videogiochi, che nel corso del 2017 ha avuto una crescita pari al 18% nel mercato degli Stati Uniti. I dati sono stati diffusi dalla ESA (Entertainment Software Association) e prendono come riferimento i numeri forniti da NPD Group. Le entrate nel 2017 sono arrivate a $35 miliardi, segnando la netta impennata rispetto al 2016. Il dato include sia le vendite dei software—in digitale e retail—che degli hardware, oltre agli acquisti in-game offerti da alcuni titoli.«La straordinaria crescita della nostra industria nel 2017 dimostra che gli sviluppatori di videogiochi, gli artisti e gli storyteller sono tra le più abbaglianti luci dell’economia statunitense, grazie alla loro capacità di trovare sempre nuovi modi di intrattenere 2,6 miliardi di giocatori in tutto il mondo, ogni anno» ha dichiarato Michael D. Gallagher, presidente dell’ESA. «Congratulazioni ai creativi brillanti della nostra industria, che sono riusciti a dare vita ad un altro anno da record di memorabile intrattenimento, che ha inspirato la passione dei gamer di tutto il mondo.»Sicuramente, la grande crescita è legata anche allo stato attuale delle console disponibili sul mercato: Nintendo ha vissuto un grandissimo anno con Nintendo Switch, PS4 è in piena fase di maturità ed ha visto l’uscita di diverse importanti esclusive—come Horizon: Zero Dawn—mentre Microsoft ha lanciato la sua potente Xbox One X. Fonte: GameReactor.eu