SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Libra preoccupa i politici, diffidenti con la nuova criptovaluta pensata da Facebook

La classe politica statunitense è preoccupata dall'idea di Libra, la criptovaluta che Facebook lancerà nel 2020

Advertisement

Immagine di Libra preoccupa i politici, diffidenti con la nuova criptovaluta pensata da Facebook
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/06/2019 alle 14:51

Abbiamo parlato nelle scorse ore dell’idea di Libra, la criptovaluta pensata da Facebook Inc. che, in questo progetto che avrà sede in Svizzera, sarà affiancata da almeno altre ventinove società – tra le quali Visa, MasterCard e PayPal. Mark Zuckerberg ha voluto ribadire che la criptovaluta non sarà di proprietà di Facebook, ma tutte le società che faranno parte della fondazione avranno eguale peso sulle decisioni per il progetto. Questo, però, non sembra essere bastato a rassicurare la classe politica statunitense.

Diversi esponenti si stanno infatti esprimendo con preoccupazione in merito all’arrivo di Libra, identificata come un nuovo mezzo di potere nelle mani di Facebook – che, a loro dire, tra Facebook, WhatsApp, Messenger e Instagram, di potere ne avrebbe già a sufficienza.

Secondo la democratica Maxine Waters, che ha diramato una comunicato ufficiale, «con l’annuncio dei suoi piani di creazione di una criptovaluta, Facebook prosegue la sua non monitorata espansione, estendendo la sua portata sulle vite dei suoi utenti». Per questo, Waters invita la compagnia, al centro di un ciclone per le questioni dei dati sensibili e della privacy dei suoi utenti, a rallentare lo sviluppo di Libra, in attesa che il Congresso si esprima in merito: «richiedo che Facebook concordi a una moratoria relativa a qualsiasi ulteriore passo in avanti nello sviluppo della sua criptovaluta, fino a quando i regolamentatori del Congresso non avranno l’opportunità di analizzarne le problematiche e di agire.»

La posizione di Water trova concordi anche altri politici: il repubblicano afferma che il fenomeno debba essere debitamente studiato nelle sue implicazioni, «non basandosi sui rumor», per comprenderne l’impatto «senza precedenti» sul sistema finanziario. Il senatore Sherrod Brown ha affermato che inviterà le autorità competenti a tenere d’occhio la situazione, perché «Facebook è già troppo grande e troppo potente, e ha utilizzato il suo potere per appropriarsi dei dati degli utenti senza proteggerne la privacy. Non possiamo consentire che Facebook dia vita a un pericolosa criptovaluta, basata su un account in una banca svizzera, senza che il tutto venga monitorato. Voglio assicurarmi che le nostre sentinelle del mondo della finanzia tengano d’occhio tutto questo da vicino, per assicurarmi che gli utenti stiano venendo tutelati».

Appare chiara, insomma, la diffidenza del mondo politico nei confronti dell’idea di Libra, che vuole effettivamente imporsi come una valuta più tradizionale rispetto a quanto tentato in precedenza dal BitCoin. Nei piani di Facebook, un giorno potremo pagare le bollette, il conto al ristorante o un acquisto online semplicemente con un click che andrà a scalare i nostri crediti Libra dall’app preposta – o dalla funzione integrata in altre applicazioni. Sarà, insomma, una sorta di moneta parallela al dollaro o all’euro. Come reagiranno i mercati? Che effetto potrebbe avere sull’economia? È quello che la preoccupata classe politica statunitense si sta domandando in questo momento – anche se va detto che le Borse, oggi, hanno premiato l’idea.

Fonte: The Verge

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto

Il catalogo di Prime Gaming si aggiorna con 2 nuovi giochi gratis da riscattare e scaricare su PC: vediamo insieme la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"

Konami ha confermato il ritorno di Guy Savage in Metal Gear Solid Delta, con un nuovo minigioco sviluppato da PlatinumGames.

Immagine di Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Code Veronica Remake sarà come un "vero" Resident Evil

Capcom starebbe trattando il remake di Code Veronica come un vero capitolo principale, con produzione Tripla A e atmosfera rinnovata.

Immagine di Code Veronica Remake sarà come un "vero" Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Black Myth Zhong Kui sarà il primo di 6 sequel di Wukong

Game Science ha registrato ben sette marchi per il franchise Black Myth, tra cui sono naturalmente inclusi Wukong e il nuovo Zhong Kui.

Immagine di Black Myth Zhong Kui sarà il primo di 6 sequel di Wukong
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.