SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di La vostra faccia vale davvero 5 dollari? - Le novità tech e social
In Evidenza

La vostra faccia vale davvero 5 dollari? - Le novità tech e social

Vediamo le novità dai mondi social e della tecnologia, dalle polemiche legate al face scan di Google al caso Netflix in Italia

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 08/10/2019 alle 10:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Il futuro passa attraverso il face scan, considerando che ormai utilizziamo il nostro volto anche per pagare, come vera e propria firma, o per sbloccare il nostro smartphone. Cosa succede, però, se questo volto viene scansionato digitalmente da qualcun altro senza il nostro esplicito consenso? È la polemica sollevata dal caso legato a Google, sul quale la compagnia ha annunciato che vuole comunque indagare. Vedremo se ne sapremo di più nelle prossime settimane.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Spazio Tech
Spazio Tech
  • Piattaforme: TECH
  • Data di uscita:

Non sono mancati, anche questa settimana, gli argomenti per SpazioTech, la nostra abituale rubrica che chiacchiera con voi degli argomenti del momento arrivati dai mondi tech e social. In particolare, in questi giorni stanno tenendo banco le polemiche che stanno circondando Google per lo studio rivelato la scorsa estate, che parlò dell’acquisizione delle facce dei passanti in cambio di $5. A quanto pare, non tutto sarebbe andato come detto nel primo momento – e ci saranno gli approfondimenti del caso.

Vediamo comunque tutte le novità più chiacchierate di questi giorni, che comprendono anche il rapporto tra Instagram e la realtà aumentata e le novità in tema Microsoft Surface.

Lavori in corso per WhatsApp versione dark

Continuano, in questi giorni, i lavori per la versione dark di WhatsApp. L’applicazione di messaggistica più usata al mondo, infatti, sta vedendo i test per una interfaccia ideale da utilizzarsi soprattutto negli ambienti con scarsa luce – come già accade per molte altre app che vantano una dark mode. Il sito specializzato WABetaInfo ha diffuso alcune nuove immagini, provenienti dalla build 2.19.282 della beta, che mostrano quella che dovrebbe essere l’interfaccia, almeno secondo i cambiamenti apportati al momento, per WhatsApp in versione scura.


Bisognerà comunque vedere quando questa interfaccia, con le ultime novità viste nella beta, sarà lanciata anche per gli utenti che non prendono parte ai test di WhatsApp. Non mancheremo di farvelo sapere sulle nostre pagine tech, appena sarà reso noto.

L’indagine su Netflix e il buco normativo

Nei giorni scorsi si è fatto un gran parlare anche del fatto che, in Italia, sia stato aperto un fascicolo di indagine a carico di Netflix, per un motivo estremamente semplice: il servizio principe dello streaming non paga le tasse al Belpaese. L’accusa mossa dalla Guardia di Finanza è quella di mancata dichiarazione dei redditi, ma andando a sfogliare le leggi a cui si fa riferimento, appare in effetti la necessità di comprendere come la normativa agirà in questi casi, da qui in futuro.

Netflix, infatti, commercia contenuti digitali in Italia, ma non ha alcuna sede fisica, né persone di riferimento, per il nostro mercato. Per poter essere considerata stabile organizzazione – e di conseguenza dichiarare i suoi redditi al nostro Paese – la compagnia dovrebbe invece avere un punto di riferimento, che sia un edificio o un rappresentante, per l’Italia, ma l’unica sede europea di Netflix è sita in Olanda.

netflix

Quando sta venendo verificato dalle autorità ha così a che fare con una novità: si potrebbero ritenere, infatti, le strutture utilizzate per il trasferimento di dati (dati che, come sappiamo, sono la merce commerciata da Netflix) come manifestazione fisica della compagnia. In questo caso, si riconoscerebbe la presenza fisica di Netflix in Italia, sottraendosi così al buco attuale per cui il servizio, che punta a raggiungere presto i due milioni di abbonati nello Stivale, non rientrerebbe nelle normativa presenti.

Il futuro è nello shopping in realtà aumentata?

Diciamo la verità: siamo tutti un po’ affascinati dalla realtà aumentata. La possibilità di vedere una sorta di pellicola di immagini digitali appiccicarsi alla realtà davanti ai nostri occhi ha un che di meraviglia e alcuni brand stanno pensando di sfruttare proprio quell’effetto meraviglia per portarci a comprare i loro prodotti. La notizia è legata a Instagram, con il social network basato su Storie e immagini che punta ora anche sulla collaborazione con alcuni brand di make-up e di moda per occhiali, che vi consentiranno di provare direttamente sull’app i loro prodotti, applicandoli alla vostra faccia o indossandoli.

Potrete anche decidere di condividere la vostra immagine mentre indossate un prodotto in AR su una Storia, in maniera tale che anche i vostri contatti possano vederla e scoprire di che prodotto si tratta. In modo ludico, insomma, sarà possibile provare dei prodotti prima di comprarli, oltre che far loro da modelli nella vetrina digitale rappresentata dal nostro profilo.

Pieghevole sì, ma con la cerniera: l’idea di Microsoft Surface

Mentre tutti corrono verso la direzione dei display pieghevoli, Microsoft ha deciso di fare le cose a modo suo, con i due nuovi Surface. Nei giorni scorsi, infatti, il gigante di Redmond ha presentato Microsoft Surface Neo e Microsoft Surface Dui, un tablet e una sorta di smartphone (Microsoft ha bandito l’uso di questa parola, per ora, ndr) che conteranno entrambi su due display affiancati in un corpo unico, uniti da una cerniera flessibile che consentirà di estenderli o piegarli secondo la necessità.

Ad aggiungere ulteriore benzina sul fuoco è il fatto che questi ex dipendenti testimonino di essere stati spinti soprattutto ad acquisire volti di senzatetto e persone di colore, che secondo quanto gli veniva indicato erano quelle meno inclini a creare problemi.

Di fronte a queste nuove polemiche, Google ha fatto sapere di aver acquisito solo i dati di persone che hanno accettato spontaneamente di lasciar scansionare il loro volto. Randstad, invece, ribadisce che i suoi dipendenti siano stati spinti a mentire e a raggirare le persone, pur di raggiungere l’obiettivo, proprio da Google. A questo punto, la compagnia di Mountain View ha annunciato che farà le verifiche del caso, ma che ne sarà dei volti acquisiti, se dovesse venire confermato che le persone sono state raggirate?

Il futuro passa attraverso il face scan, considerando che ormai utilizziamo il nostro volto anche per pagare, come vera e propria firma, o per sbloccare il nostro smartphone. Cosa succede, però, se questo volto viene scansionato digitalmente da qualcun altro senza il nostro esplicito consenso? È la polemica sollevata dal caso legato a Google, sul quale la compagnia ha annunciato che vuole comunque indagare. Vedremo se ne sapremo di più nelle prossime settimane.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi

Marcin Paczynski racconta a The Game Business i percorsi insoliti intrapresi da GOG per mantenere i giochi disponibili all'acquisto.

Immagine di GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata

Una skin ricognitore di Battlefield 6 sembra decisamente difficile da ottenere e sta divertendo la community per il suo aspetto.

Immagine di Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La terza parte di Final Fantasy 7 avrà un ritmo più serrato

Il co-direttore Naoki Hamaguchi assicura che il team sta trovando un equilibrio tra lo sviluppo della storia e il miglioramento del ritmo narrativo.

Immagine di La terza parte di Final Fantasy 7 avrà un ritmo più serrato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce oggi, 21 ottobre 2025, con una nuova e corposa ondata di titoli: scopri di quali giochi parliamo.

Immagine di PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.