
Non mancheranno le novità: con questa espansione, Blizzard ha rivoluzionato il sistema di livellamento abbassando il cap a 60 e dando un maggior senso di progressione a ogni passaggio di livello. Anche l’inizio del gioco è stato stravolto, con una nuova zona nella quale i giocatori potranno raggiungere il 10, per poi salire fino al 50 scegliendo l’arco narrativo che preferiranno.
Dal livello 60 in poi, il nuovo endgame sembra essere decisamente punitivo, con una difficoltà che da anni non si vedeva più nel MMO più giocato al mondo.
Fine anno – Impostor Factory
Dicembre 2020 vedrà il ritorno di Neil Watts ed Eva Rosalene con Impostor Factory. Il nuovo gioco di Freebird Games andrà teoricamente a chiudere la trilogia iniziata nel 2011 con To The Moon e proseguita con Finding Paradise nel 2017.
Realizzati con RPG Maker, questi piccoli ma immensi capolavori sono (specialmente Finding Paradise) fra le più belle storie che siano mai state raccontate in un videogioco, in grado di toccare e commuovere chiunque.

Questo nuovo capitolo, la cui trama è avvolta nel più stretto riserbo, dovrebbe virare sul genere investigativo, ma sappiamo bene quanto Kan Gao ami mettere confusione nella testa dei suoi fan con annunci contrastanti. Vista la qualità dei giochi precedenti però, è lecito aspettarsi un’altra improvvisa pugnalata al cuore.
Probabile 2020 – Squadron 42
Nel corso del 2019, Star Citizen ha fatto passi da gigante. La dimensione dell’universo esplorabile è aumentata a dismisura, sono stati introdotti nuovi pianeti, insediamenti e tipologie di missioni, e finalmente è stata raggiunta una stabilità che permette di fruire di questa versione alpha a un frame rate più che accettabile.
La roadmap per il 2020 è ambiziosa, ma sperare in un rilascio definitivo è pura utopia. Discorso diverso invece per Squadron 42, la campagna single player di Star Citizen, realizzata da una divisione dedicata di Robert Space Industries e la cui uscita entro la fine del 2020 sembra probabile.

Chris Roberts ha fatto le cose in grande anche per il progetto “minore” di Star Citizen, scritturando per un completo motion capture attori del calibro di Mark Hamill, Gary Oldman ed Henry Cavill, per una space opera che sembrerebbe sprizzare epicità da ogni pixel.
Aspettiamo e speriamo.
Probabile 2020 – Crusader Kings III
Quest’anno potremmo tornare a defenestrare mogli, uccidere bambini nella culla o far condannare per eresia con conseguente rogo figli un po’ troppo ambiziosi.
Paradox Interactive è al lavoro sul terzo capitolo della sua saga più politicamente scorretta, quel Crusader Kings il cui secondo capitolo continua a tenere incollati migliaia di giocatori.

Stando a quanto annunciato, questo terzo capitolo dovrebbe posare le proprie basi sulla situazione attuale del secondo, ormai arricchito da numerose espansioni. Contenutisticamente parlando, quindi, non ci dovrebbero essere molte rinunce, ma un affinamento di alcune meccaniche da sempre criticate e un rinnovamento tecnico che, dopo tutti questi anni, risulta più che necessario.
Dopo un Imperator Rome che ha lasciato in molti con l’amaro in bocca, Paradox Interactive vuol dimostrare di non aver perso un briciolo di smalto ed essere ancora lo studio maestro dei grand strategy. Ci riuscirà?