SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Il 2020 dei multipiattaforma: le maggiori uscite - Speciale
Video

Il 2020 dei multipiattaforma: le maggiori uscite - Speciale

Quali sono gli appuntamenti imperdibili del 2020 con i titoli multipiattaforma? Vediamoli nel nostro video speciale

Advertisement

Avatar di Luca Bianchi

a cura di Luca Bianchi

Pubblicato il 15/01/2020 alle 10:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Abbiamo citato, nel nostro video speciale, i titoli più quotati (e già noti) tra quelli che dovrebbero accasarsi sul mercato quest'anno – ma l'elenco potrebbe, in realtà, essere sensibilmente più lungo. Il 2020 sarà infatti un anno ricchissimo di multipiattaforma, dal nuovo Call of Duty di Treyarch a Babylon’s Fall di PlatinumGames, passando per Biomutant e Lords of the Fallen 2 – titoli sui quali però sappiamo ancora poco. Insomma, facciamo una preghiera per i nostri portafogli e per la nostra vita sociale. Buon 2020 videoludico a tutti.

Le pagine di SpazioGames sono pronte ad accogliere il quarto e ultimo appuntamento dedicato alle uscite più importanti del 2020: sarà l’elenco più folto, perché parleremo dei giochi multipiattaforma più attesi dei prossimi dodici mesi – e, vedrete, ci saranno parecchi soldi da spendere.

Nota: Marvel’s Avengers è stato posticipato in concomitanza alla realizzazione di questo video. La data d’uscita aggiornata è quella indicata nel testo dell’articolo.

17 gennaio – Dragon Ball Z Kakarot

La prima uscita importante è quella di Dragon Ball Z: Kakarot, nuovo titolo di Bandai Namco e Cyberconnect che seguirà le vicende dei guerrieri Z in una nuova veste da action GDR.

Sviluppato con Unreal Engine 4, il gioco presenterà mappe liberamente esplorabili e una progressione ruolistica, rimanendo comunque molto story-driven.

La novità più importante è la rivoluzione del sistema di combattimento: a differenza degli ultimi titoli dedicati al mondo di Dragon Ball, infatti, torneranno i combattimenti in stile Budokai Tenkaichi, con la visuale alle spalle del personaggio. Si tratta di un sistema sicuramente meno tecnico ma molto più spettacolare per l’utente medio.

Graficamente notevole, il gioco sembra mostrare qualche debolezza nelle sezioni open world, che potrebbero risultare un semplice collante fra i vari combattimenti della trama principale.

dragon ball z kakarot

3 aprile – Resident Evil 3 Remake

Il remake di Resident Evil 2 uscito lo scorso anno è stato acclamato da stampa e pubblico come uno dei migliori giochi del 2019. Capcom ha quindi proseguito con la sua opera di restauro ed è pronta a pubblicare il 3 aprile Resident Evil 3 Remake.

Il gioco utilizzerà lo stesso motore visto lo scorso anno – ed esattamente come il predecessore non sarà una riproposizione pedissequa del titolo del 1999. La cronologia degli eventi, la struttura di alcune location e la disposizione dei nemici varieranno, causando non pochi infarti a chi, conoscendo a memoria l’originale, si troverà nemici che sbucheranno fuori da zone inaspettate.

Se la cura riposta in questo remake sarà la stessa vista un anno fa non dubitiamo che sarà un altro grandissimo titolo.

19 maggio – Wasteland 3

Finanziato tramite Kickstarter, Wasteland 3 sarà finalmente disponibile in versione definitiva il 19 maggio.

Il terzo capitolo della saga che ha ispirato la serie Fallout non vuole essere una rivoluzione ma un more of the same del predecessore, con qualche leggera aggiunta – come il mezzo cingolato che potremo usare per navigare le mappe.

Un titolo decisamente hardcore, nato con il preciso intento di richiamare una giocabilità di oltre vent’anni fa, sicuramente non aperto al grande pubblico ma che potrebbe scaldare il cuore degli appassionati del genere.

wasteland 3

Estate 2020 – Dying Light 2

Il primo Dying Light, nel 2015 si dimostrò un buon gioco, capace di unire un ottimo gameplay fatto di parkour e combattimenti in stile Dead Island a una narrativa non troppo convincente.

Per realizzare questo secondo capitolo, Techland ha deciso di porre rimedio anche a questo aspetto, ingaggiando per la stesura della storia Chris Avellone, uno dei più grandi scrittori della storia del videogame – mente dietro a Fallout 2, Fallout New Vegas, Planescape Torment o Neverwinter Nights 2.

Il risultato mostrato in un lungo video gameplay lo scorso agosto è incredibile, a tal punto che il dubbio che all’uscita non possa esser veramente così sorge spontaneo.

Ciò che si è visto ha messo in mostra – oltre a una location stupenda, un level design e un gameplay esaltati – anche una possibile ramificazione di scelte, in grado di aprire o chiudere intere zone al giocatore o far sopravvivere o morire personaggi con annesse quest-line.

Se l’intera avventura dovesse essere davvero come i venti minuti mostrati, potremmo trovarci dinanzi ad uno dei migliori giochi della generazione.

1 settembre – Iron Harvest

Nato da una campagna Kickstarter, Iron Harvest è uno degli strategici più promettenti in uscita nel 2020.

Sviluppato dai tedeschi di King Art Games, il gioco ci immergerà nei campi di battaglia di una Prima Guerra Mondiale alternativa, in cui l’avanzamento tecnologico dovuto a delle scoperte di Nikola Tesla non è riuscito ad allontanare l’istinto autodistruttivo dell’uomo – perché, lo sappiamo, la guerra non cambia mai.

Il titolo sarà un RTS atipico: scordatevi costruzione della base e gestione delle risorse, tutto sarà più simile a quanto visto anni fa con World in Conflict, in cui tutta l’attenzione del giocatore era focalizzata sulla gestione delle truppe.

I primi provati ci hanno trasmesso ottime sensazioni: speriamo di poterci mettere ancora le mani prima di settembre.

Iron Harvest deel silver king art games

4 settembre – Marvel’s Avengers

Dopo il recente rinvio, l’anno prosegue il 4 settembre con Marvel’s Avengers, titolo supereroistico sviluppato da Crystal Dynamics.

Mostrato durante la scorsa E3 di con un gameplay trailer decisamente spettacolare, il gioco punterà tutto su un’azione frenetica, adrenalinica e, manco a dirlo, cinematografica. 

Qualche perplessità ce l’ha lasciata il sistema di combattimento, che ci è sembrato abbastanza semplificato e in cui ogni personaggio è dotato di un move-set limitato che alla lunga potrebbe stancare. Crystal Dynamics è indubbiamente intenzionata a puntare sulla varietà del gruppo di eroi e passare da un Ironman a un Thor per poi lanciare macchine nei panni di Hulk dovrebbe, si spera, sopperire alla (eventualmente) poca profondità di ogni personaggio.

Marves-Avengers-2_kamala khan

Questo espediente ci ha fatto però sorgere dei dubbi sul comparto narrativo: vivere la storia attraverso gli occhi di numerosi personaggi potrebbe compromettere di molto l’immersione. Siamo quindi molto curiosi di vedere come Ubsioft avrà gestito la storia di questo suo nuovo e ambiziosissimo tripla A.

Probabile 2020 – Kerbal Space Program 2

Entro la fine del 2020, Private Division potrebbe pubblicare il seguito del miglior simulatore aerospaziale sul mercato.

Kerbal Space Program 2 punta ad ampliare la già incredibile versatilità del primo capitolo grazie alla possibilità di costruire vere e proprie colonie spaziali – cosa in realtà già fattibile in modo però molto limitato, solo con l’ausilio di numerose mod.

kerbal space program 2

Anche se il gioco sarà disponibile sia per PC che per console, la versione privilegiata sarà chiaramente quella per computer, grazie alla totale apertura verso le modifiche degli utenti che, sfruttando il nuovissimo motore grafico, permetteranno alla community di sbizzarrirsi con progetti infinitamente più ambiziosi di quelli attuali.

Probabile 2020: Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2

Chiudiamo con una grande speranza per questo 2020, ossia Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2, il seguito di quel GDR che nel 2004, nonostante la sua imperfezione riuscì, ad ammaliare l’intero popolo appassionato del genere ruolistico.

Da ciò che abbiamo visto, questo sequel non cercherà di proporre un’esperienza troppo diversa dal primo capitolo: tenterà invece di tenere saldi i punti di forza che l’hanno reso così popolare, implementando al contempo numerose aggiunte utili per portarlo al passo con il 2020.

Avremo quindi una libertà d’approccio e di scelta totale, un impianto GDR molto profondo e un comparto narrativo dominante. Ciò che ci ha convinto meno è stato l’impianto tecnico che, seppur impreziosito dal ray-tracing, mostrava modelli dei personaggi e delle location talvolta imbarazzanti.

Speriamo che il tempo restante prima dell’uscita possa risolvere in parte questi problemi, per aprire un titolo così promettente anche al grande pubblico.

Abbiamo citato, nel nostro video speciale, i titoli più quotati (e già noti) tra quelli che dovrebbero accasarsi sul mercato quest’anno – ma l’elenco potrebbe, in realtà, essere sensibilmente più lungo. Il 2020 sarà infatti un anno ricchissimo di multipiattaforma, dal nuovo Call of Duty di Treyarch a Babylon’s Fall di PlatinumGames, passando per Biomutant e Lords of the Fallen 2 – titoli sui quali però sappiamo ancora poco.

Insomma, facciamo una preghiera per i nostri portafogli e per la nostra vita sociale. Buon 2020 videoludico a tutti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Asuka Langley, tratta dai film animati Rebuild of Evangelion.

Immagine di Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.