SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Good Job, il puzzle game interinale per Nintendo Switch – Recensione
Recensione

Good Job, il puzzle game interinale per Nintendo Switch – Recensione

Riuscirete a completare la vostra scalata lavorativa?

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 02/04/2020 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ottimo level design
    • Modalità cooperativa
    • Sfide intelligenti con grande libertà di approccio
  • Contro
    • Scenari che tendono a somigliarsi esteticamente
    • Perché non si può muovere la telecamera?

Il Verdetto di SpazioGames

8.2
Good Job è un ottimo puzzle game, con alcune idee interessanti ed un contesto che vi strapperà spesso una risata. I buoni puzzle game si vedono da come prendono una idea di base apparentemente semplice, lavorandoci intorno per ampliarla, ed il titolo di Paladin Studios fa esattamente questo. Se amate il genere troverete un prodotto davvero ottimo, con una modalità cooperativa come plus ed una serie di collezionabili per abbellire il vostro adorabile figlio di papà a dare una ulteriore sferzata alla longevità.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Good Job
Good Job
  • Sviluppatore: Paladin Studios
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Puzzle game
  • Data di uscita: 26 marzo 2020

Presentato a sorpresa durante il recente Nintendo Direct Mini, Good Job è un puzzle game già disponibile su Nintendo Switch da diversi giorni ormai. Un titolo arrivato in un periodo (s)fortunatamente propizio, in cui si è costretti in casa e, tra una capatina nella vostra isola di Animal Crossing: New Horizons e l’altra, potrebbe proprio farvi comodo un puzzle game da giocare anche in co-operativa con un familiare o chiunque abiti con voi.

L’idea di Good Job è molto semplice, e per questo divertente. Nei panni di un figlio di papà goffo ed inetto dovrete scalare – quasi letteralmente – l’azienda di famiglia per arrivare ai vertici della società, facendovi largo tra i vari piani che compongono le varie divisioni dell’azienda stessa. Livello dopo livello bisognerà portare a termine dei compiti apparentemente semplici, ma che nei panni di un impacciato stickman diventeranno deliranti.

good job recensione screenshot

Lo stress del primo giorno

Good Job è veramente delizioso nei piccoli dettagli. Raccogliendo l’eredità demenziale di titoli come Untitled Goose Game mette in scena un’azienda fatta di piccoli scorci che vi strapperanno più di una risata. I dipendenti che giocano con una Switch in bagno, gente che si nasconde per evitare le riunioni, ed altri che fanno avanti e indietro pur di non lavorare fingendo di controllare delle (non) importanti scartoffie.

Lo stile grafico riprende molto anche il titolo con l’oca più famosa dei videogiochi, perché propone un’estetica minimale ma coloratissima, con un mondo fatto di stickman senza espressioni. Certo va detto che, sebbene il level design sia molto interessante, alcuni ambienti si ripetono in maniera forse eccessiva. Non che sia un problema esagerato in un puzzle game, perché l’attenzione che dovrete porre su Good Job è altrove.

Come funzionano gli enigmi? Ogni piano ha una serie di stanze da risolvere, nell’ordine che volete, ed una stanza finale con un enigma più complesso che vi garantirà la promozione, e quindi l’accesso al piano superiore – per un totale di nove. L’incarico è semplice sulla carta: riattaccare la corrente, ripristinare la LAN, rimettere a posto delle scatole, riportate i dipendenti scansafatiche alla riunione, e così via. La risoluzione dello stesso, invece, richiede molto impegno.

good job recensione screenshot

Tirocinio infernale

Ogni stanza è piena di ostacoli, cose che non devono cadere e rompersi (pena un punteggio molto più basso), ma anche situazioni al limite del surreale come una fila di dipendenti per la toilette che vi impedirà il passaggio di un corridoio, ad esempio. La chiave è essere creativi, perché con i cavi della corrente si possono creare delle balestre in grado di lanciare gli oggetti a velocità superiore e, eventualmente, spaccare tutto. Ogni enigma di Good Job si può risolvere in un solo modo, ma il come si arriva a creare quella condizione è in mano al giocatore.

In un magazzino dove trasportare una cassa da un lato all’altro, per poi sganciarla nel compattatore, si può essere prudenti e fare tante manovre con il carrello elevatore in modo da non rompere niente. Oppure si può correre a tutta velocità, sfondare i muri, rompere gli altri oggetti nel magazzino e, in un modo o nell’altro, svolgere il proprio lavoro.

good job recensione screenshot

Spaccare tutto, divertirvi a giocare con il livello in corso ed arrivare all’obiettivo fregandovene del punteggio, ma avendo trovato magari un modo incredibile di usare quella fotocopiatrice apparentemente inutile, insieme ad un cavo della corrente, un muletto e chissà cos’altro. La sfida reale sta nel riuscire a prendere il punteggio massimo che viene calcolato con il tempo impiegato a risolvere la sfida, i danni fatti e gli oggetti rotti nelle stanze.

Good Job vi metterà anche alla prova, sfidandovi a pensare in maniera completamente delirante, a volte, ma funzionale. Le sfide sono sempre molto interessanti, anche perché gli ambienti spesso si riempiranno di zone scivolose, dipendenti fastidiosi, improbabili accatastamenti di oggetti, e sempre una difficoltà nuova da tenere in considerazione. Aiuta notevolmente il divertimento anche un engine fisico che simula un realismo quasi perfetto, senza esagerare quindi in una fisica surreale che, altrimenti, avrebbe reso il titolo molto più frustrante di quanto non sia. Tutto questo per una rigiocabilità ottima (ci vorranno una decina di ore per completare tutti i puzzle) per i fan dei punteggi, anche considerando la modalità cooperativa che vi porterà a rivedere le vostre strategie insieme ad un amico.

+ Ottimo level design

+ Modalità cooperativa

+ Sfide intelligenti con grande libertà di approccio

- Scenari che tendono a somigliarsi esteticamente

- Perché non si può muovere la telecamera?

8.2

Good Job è un ottimo puzzle game, con alcune idee interessanti ed un contesto che vi strapperà spesso una risata. I buoni puzzle game si vedono da come prendono una idea di base apparentemente semplice, lavorandoci intorno per ampliarla, ed il titolo di Paladin Studios fa esattamente questo. Se amate il genere troverete un prodotto davvero ottimo, con una modalità cooperativa come plus ed una serie di collezionabili per abbellire il vostro adorabile figlio di papà a dare una ulteriore sferzata alla longevità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025

Amazon ha svelato i nuovi giochi gratis in arrivo su Prime Gaming per il mese di luglio 2025: scopriamo la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood

Il pitch di un film di Crash Bandicoot è girato per tanto tempo negli anni '90 a Hollywood, ma all'epoca non c'era interesse per i videogiochi.

Immagine di Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Blasphemous: The Board Game è il soulslike da tavolo che serviva

Blasphemous: The Board Game adatta il titolo metroidvania in un’oscura avventura da tavolo, completa di miniature dettagliate e atmosfere gotiche.

Immagine di Blasphemous: The Board Game è il soulslike da tavolo che serviva
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza

C'erano dicerie sul team di Nintendo che sta lavorando a Donkey Kong Bananza, ma ora sappiamo che sono gli autori di Super Mario Odyssey.

Immagine di Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.