Dopo un 2022 ricco di appuntamenti importanti, per Nintendo Switch si prospetta un 2023 carico di aspettative, grazie ad uscite di grande calibro come il prossimo The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. I giochi in uscita su Switch però sono moltissimi e, come di consueto, vi accompagneremo nel conoscerli tutti, a partire da questo marzo.
Se già nel nostro articolo principale abbiamo fatto il punto su tutti i giochi in uscita nel corso dell’anno, per tutte le piattaforme, qui vediamo invece da vicino quelle specificamente destinate alla console ibrida della grande N.
Giochi Switch in uscita – Marzo 2023
- 9 marzo | ONI: Road to be the Mightiest Oni
- 10 marzo | Justice League: Cosmic Chaos
- 17 marzo | Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon
- 22 marzo | Have a Nice Death
- 23 marzo | Storyteller

9 marzo | ONI: Road to be the Mighiest Oni
Apriamo il mese di Nintendo Switch con un titolo dallo stile grafico molto accattivante e particolare. Stiamo parlando di ONI: Road to be the Mighties Oni, un action che spruzza Giappone da tutti i pori.
Kuuta, il protagonista, potrà sconfiggere gli avversari con la sua mazza, mentre Kazemaru si occuperà delle loro anime. Dovremo controllare entrambi avventurandoci nelle tre aree di Kisejima, la location protagonista del titolo.
Il gioco arriverà presto, dunque non dovrete attendere molto per poterlo scaricare sulla vostra console!
10 marzo | Justice League: Cosmic Chaos
Tornano su Switch i supereroi DC in Justice League: Cosmic Chaos, action-adventure in cel-shading che ci permetterà di vestire i panni di Superman, Batman e Wonder Woman. I tre affronteranno il diabolico Dr. Mxyzptlk, che intende trasformare la città di Happy Harbor nella sua Metropolis.
C’è ancora molto da scoprire sul gioco, ma sappiamo che vedremo la comparsa anche di altri volti noti, come Flash e Green Lantern.
Noi, ovviamente, vi invitiamo a rimanere sintonizzati sulle nostre pagine in attesa della recensione, ma se siete già sicuri dell’acquisto potete assicurarvi una copia al day-one tramite Amazon.
17 marzo | Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon
Avete spolpato Bayonetta 3 (che abbiamo accolto con grandissimo entusiasmo nella nostra recensione) e non vedete l’ora di tornare a vestire i panni della regina degli stylish action? Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon soddisferà la vostra voglia di menare nuovamente le mani.
In questo prequel, vestiremo i panni di Cereza (che non ha ancora assunto il nome di Bayonetta), e potremo anche controllare il suo gatto Cheshire mentre affrontano il loro viaggio nella misteriosa foresta di Avalon. In attesa della nostra recensione, potete già assicurarvi la vostra copia grazie ad Amazon e dare un’occhiata alle nostre prime impressioni.
22 marzo | Have a Nice Death
Voglia di roguelike? Have a Nice Death è un roguelike 2D in cui impersoneremo i panni della Morte sull’orlo di un esaurimento di nervi. I suoi sottoposti, infatti, si stanno ribellando, e l’unico modo per ristabilire l’ordine sarà utilizzare la caratteristica Falce della Morte, per far capire chi comanda.
Lo stile grafico cupo e surreale dell’avventura fa da sfondo ad un gameplay che sembra essere abbastanza classico per il genere, ma con qualche feature inedita che potrebbe dare una buona dose di personalità al gioco. Staremo a vedere come se la caverà anche su Switch nella nostra recensione!
23 marzo | Storyteller
Chiudiamo il mese con quella che è probabilmente l’uscita più particolare del gruppo. Storyteller è un puzzle game che ci porterà a rivivere e ricreare alcune delle più famose storia della letteratura mondiale, dandoci la possibilità di sostituirci agli autori originali nel plasmare la trama.
Si tratta di un gioco davvero molto stravagante, che potrebbe tranquillamente non riuscire a raggiungere i suoi obiettivi, ma il concept di base è così interessante da rendere impossibile non attenderlo con una certa aspettativa.
Vi diamo appuntamento al prossimo mese per prendere in analisi insieme i giochi Switch in uscita ad aprile. Per ora, prepariamoci ad accogliere quelli di marzo, dove sembrano celarsi alcune interessanti sorprese.