SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Final Fantasy XII: The Zodiac Age su Nintendo Switch
Recensione

Final Fantasy XII: The Zodiac Age su Nintendo Switch

Ivalice si fa tascabile in Final Fantasy XII con Nintendo Switch

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 04/05/2019 alle 11:29 - Aggiornato il 01/07/2019 alle 10:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ottimo porting
    • Ivalice non sfigura in modalità portatile
  • Contro
    • Prezzo di lancio esagerato

Il Verdetto di SpazioGames

8
Final Fantasy XII: The Zodiac Age su Nintendo Switch rappresenta un'ottima occasione per riscoprire uno dei capitoli più controversi della storia di Final Fantasy, grazie ad un buon lavoro di rimasterizzazione che non sfigura accanto alla versione Playstation 4. Certo, il prezzo di lancio rimane alto, ma se l'idea di poter avere il mondo di Ivalice nelle vostre tasche vi attira, non possiamo che consigliarvi l'acquisto ad occhi chiusi.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Final Fantasy XII: The Zodiac Age
Final Fantasy XII: The Zodiac Age
  • Sviluppatore: Square Enix
  • Produttore: Square Enix
  • Distributore: Koch Media
  • Piattaforme: PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 11 luglio 2017 - 1 febbraio 2018 (Steam) - 30 aprile 2019 (Switch, Xbox ONe)

A distanza di poche settimane dalla release di Final Fantasy X | X-2 HD Remaster su Nintendo Switch, siamo tornati nuovamente nel mondo di Final Fantasy, stavolta con Final Fantasy XII: The Zodiac Age, che va a concludere, almeno per il momento, il ciclo di capitoli della storica saga ruolistica rilasciati su Nintendo Switch. Un ciclo che si conclude con quello che è, senza dubbio, il capitolo più divisivo tra quelli giunti sull’ibrida di casa Nintendo: Final Fantasy XII è infatti un gioco che continua a dividere i fan della longeva serie anche a più di un decennio dalla sua release originale. Dopo aver trascorso ore immersi nelle atmosfere trasognanti di Zanarkand, siete pronti per l’ingresso nel pulsante mondo di Ivalice?

Final Fantasy XII Recensione 1

Un capitolo divisivo

Con Final Fantasy X si concluse, in un certo senso, il filone dei Final Fantasy ormai considerabili “classici”. Con Final Fantasy XII, infatti, ci troviamo di fronte ad una rivoluzione vera e propria. Lasciando da parte la linearità introdotta da Final Fantasy X, che avrebbe trovato la sua massima espressione nel futuro Final Fantasy XIII, Final Fantasy XII tentò una strada completamente diversa, mettendo i giocatori di fronte ad un open-world di dimensioni impressionanti per l’epoca, riempito fino all’orlo di quelle attività secondarie che nel suo predecessore scarseggiavano. Nel corso degli anni molti si sono riferiti a Final Fantasy XII definendolo quasi un MMORPG per giocatore singolo: sebbene si tratti di una definizione forse troppo forte, essa rende bene l’idea della rivoluzione compiuta da questo capitolo.

Final Fantasy XII Recensione 2

Una rivoluzione che si estende anche al battle system: vengono abbandonati gli scontri casuali con nemici non visibili sulla mappa, così come il classico sistema a turni. Al suo posto, troviamo un battle system estremamente più dinamico, dove il controllo diretto del giocatore è perlopiù limitato ad un solo personaggio. Il resto del party viene gestito da una delle feature più famose di Final Fantasy XII, i Gambit. Essi permettono di impostare a piacimento il comportamento dei propri personaggi in risposta alle cangianti condizioni del campo di battaglia, in modo tanto raffinato quanto preciso. Senza scendere troppo nel dettaglio, visti i numerosi articoli che, sempre su queste pagine, in passato abbiamo dedicato al gioco, possiamo dire che si tratta di uno dei migliori battle system mai presentati dalla serie, che ancora oggi riesce a divertire grazie al suo sapiente mix di complessità e immediatezza.

Final Fantasy XII Recensione 3

Se il gameplay di Final Fantasy XII rappresenta una ventata d’aria fresca per la serie, non possiamo dire lo stesso della sua storia, che sicuramente non si classifica tra le migliori della serie. Questo, però, non significa che il comparto narrativo sia da buttare, anzi. Seppur reduce da uno sviluppo travagliato, che ha visto l’abbandono del suo direttore originale, Yasumi Matsuno, Final Fantasy XII riesce comunque a regalare una storia intrigante ed appassionante, soprattutto per chi ama gli intrecci politici.

Final Fantasy XII Recensione 4

The Zodiac Age su Nintendo Switch

Abbiamo voluto darvi un giudizio estremamente sintetico su Final Fantasy XII, un gioco che, come avrete forse capito, porta egregiamente il suo decennio di vita, e che merita ancora oggi di essere giocato dalle nuove generazioni di giocatori di tutto il mondo. Fatta questa doverosa premessa, vogliamo parlare dell’edizione The Zodiac Age su Nintendo Switch. Essa ripropone pedissequamente i contenuti già visti sulla versione Playstation 4, con l’aggiunta di qualche feature extra, come la possibilità di poter cambiare la classe dei propri personaggi, l’aggiunta di altri set Gambit ed un nuovo New Game + che permette di iniziare una nuova partita con i personaggi al livello 90, portandosi inoltre dalla run precedente armi, magie e denaro. Certo, si tratta di aggiunte piuttosto marginali, ma è comunque doveroso segnalare la loro presenza.

Final Fantasy XII Recensione 5

Dal punto di vista tecnico, il lavoro svolto su questa versione per Nintendo Switch è davvero eccellente: è davvero difficile individuare differenze rispetto alla versione Playstation 4, pur mettendo a fianco le immagini delle due versioni. Si tratta di un lavoro indubbiamente migliore rispetto a quello fatto su Final Fantasy X | Final Fantasy X-2 HD Remaster, che non sfigura neanche in modalità portatile, dove il gioco rimane fluido e senza sbavature. Un difetto che invece lo accomuna alla remaster uscita poche settimane fa è il prezzo di lancio: l’esborso richiesto è comunque più del doppio rispetto alla versione Playstation 4, ormai sul mercato da quasi due anni. Certo, la versione Nintendo Switch ha dalla sua la portabilità, che potrebbe renderla la scelta migliore per chi fosse indeciso su quale versione acquistare. Tuttavia, avrebbe sicuramente giovato un prezzo più competitivo.

+ Ottimo porting

+ Ivalice non sfigura in modalità portatile

- Prezzo di lancio esagerato

8.0

Final Fantasy XII: The Zodiac Age su Nintendo Switch rappresenta un’ottima occasione per riscoprire uno dei capitoli più controversi della storia di Final Fantasy, grazie ad un buon lavoro di rimasterizzazione che non sfigura accanto alla versione Playstation 4. Certo, il prezzo di lancio rimane alto, ma se l’idea di poter avere il mondo di Ivalice nelle vostre tasche vi attira, non possiamo che consigliarvi l’acquisto ad occhi chiusi.

[amazon box=B07N19NK8M description=” “]

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte

Judas mette i giocatori davanti a un bivio: il nemico principale non è scritto, ma prende forma dalle decisioni che compirete lungo la storia.

Immagine di L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!

Metal Gear in Concert avrà una tappa anche a Montichiari, in Italia: ecco tutti i dettagli e dove acquistare i biglietti per il concerto!

Immagine di Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom

Dal lavoro sull’androide Diana nasce la nuova tecnologia per capelli lunghi del RE Engine, pronta a debuttare in Resident Evil e non solo.

Immagine di Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one

Konami ha rilasciato l'aggiornamento 1.1.2 di Metal Gear Solid Delta, pensato per migliorare il gioco al day-one: vediamo cosa cambia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.