SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Days Gone, provato in anteprima
In Evidenza

Days Gone, provato in anteprima

Il passato e il presente in eterno contrasto per la sopravvivenza.

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 06/03/2019 alle 09:00 - Aggiornato il 08/03/2019 alle 10:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • contrasto narrativo tra cruda violenza e il passato perduto
    • Atmosfera musicale
    • Survival open world godibile
  • Contro
    • Il sistema di guida della moto
    • ritmo iniziale un po' frammentato

Il Verdetto di SpazioGames

-
Ci sentiamo rinfrancati dall’ultima prova con mano di Days Gone. Certo, alcuni problemi rimangono, ma abbiamo finalmente compreso la peculiare chiave di lettura del titolo. Una narrativa potente, un gameplay survival di facile lettura e un continuo contrasto tra la sfera emozionale dell’uno e la cruda violenza dell’altro, legati da un marcato stile on the road. Ora manca solo l’ultimo passo della recensione per mettere ai voti l’esperienza completa, in arrivo il 26 aprile 2019 in esclusiva PS4.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Days Gone
Days Gone
  • Sviluppatore: Bend Studio
  • Distributore: Sony
  • Piattaforme: PC , PS4 , PS5
  • Generi: Azione , Survival Horror
  • Data di uscita: 26 aprile 2019

Marzo è appena arrivato e, neanche il tempo di ingranare, ha portato nel mondo videoludico una ventata di aria fresca con anteprime, novità e uscite. Un periodo dell’anno particolarmente caldo che, tra le sue tante avventure, ci ha dato in pasto una corposa anteprima di Days Gone, esclusiva Sony a tema survival attesa definitivamente per il 26 del prossimo mese. Una prova che doveva esserci, e che dunque è arrivata, per chiarire pad alla mano la silohouette del progetto di Sony Bend che finora si era mostrato troppo poco e con troppe incertezze.

La prova si è svolta per la durata di circa due ore abbondanti; lo stato dei lavori quasi definitivo del gioco e due demo: la prima incipit del gioco, mentre la seconda più avanzata per mostrare l’esperienza ad avventura inoltrata.

Days Gone ambientazione


La firma di Sony

Days Gone è prima di tutto un gioco single player. Il fatto di fare parte di quella categoria di giochi paladini di questo tipo di esperienza, ne ha delineato tratti molti simili agli altri esponenti frutto della stessa filosofia. Lo stampo “Sony” delle ultime due generazioni videoludiche si percepisce chiaramente. Ancora prima della natura survival, che dovrebbe portare il gameplay ad essere l’elemento predominante della scena, soprattutto in un titolo open world, è la narrativa che detta i tempi delle fasi iniziali. Il cui ritmo risulta forse per certi versi un po’ frammentato. In Deacon l’azione scaturisce da avvenimenti che gli hanno cambiato la vita, in un mondo vittima di un’epidemia che non ha lasciato scampo. Le comunità di sopravvissuti si riuniscono per il proprio interesse, e non mancano lupi solitari che cercano di arrangiarsi come possono per affrontare le insidie di tutti i giorni.

L'orda di Zombie

Un rimpianto che rimane

Per Deacon è il ricordo di Sarah, la moglie perduta, ad essere il più grande rimpianto del passato, anche perché da quanto si capisce è stata la scelta di farla partire per una zona sicura, poi assaltata, ad averne decretato la morte. Lui, invece, continua la sua vita vagabonda assieme all’amico, talvolta alla ricerca di cibo, altre volte alla ricerca di armi per potersi difendere. Una vita di fortuna, a bordo della sua cara moto da drifter.

Lo stile di vita da Biker della vita passata lo lega al mezzo come se fosse un arto del suo corpo. Scopriamo poi che quello stesso legame a due ruote è il primo contatto tra lui e la moglie ed è andato a modificarsi con pezzi e regali, parallelamente al loro rapporto. Una questione che mette in ballo, in un contesto fortemente survival tanti elementi legati in maniera imprescindibile ai sentimenti, alla sfera emozionale. Ne nasce un forte contrasto che ha il coraggio di sottolineare la violenza di una vita da sopravvissuti in un mondo ostile, in cui vivere è una conquista quotidiana, e di rievocare l’emotività del protagonista traslata nella rabbia del presente con flashback dei bei tempi passati.

Gioca un ruolo fondamentale la colonna sonora, vibrante di sentimenti, con quel misto di malinconia e di sonorità acustiche tipiche dell’atmosfera On the Road americana.

NIght Assault


La sopravvivenza dei guerrieri

Una volta assimilato questo primo inatteso risvolto dell’avventura di Deacon, ci ritroviamo a che fare con meccaniche di gioco approfondite, tipiche di un survival open world. Non c’è una particolare dedizione al crafting se non per gli strumenti base, viene data molta più rilevanza all’esplorazione. A lato delle tipiche missioni principali e secondarie, determinate da un obiettivo da portare a termine, la mappa offre attività contestuali come distruggere i nidi di freakers presenti in una zona. Per far ciò occorre rivolgersi sempre al recupero di risorse che, pur non scarseggiando, vengono ampiamente richieste, tanto che è facile incappare nello spreco.

Il contributo maggiore arriva dalla componente shooter, fondamentale nelle missioni e decisamente più rilevante di quella stealth. Il gioco ci chiede di sparare e ci invita a farlo senza grosse remore, pur sempre tenendo un occhio alle riserve a disposizione. Lo shooting funziona ma non è eccezionale, principalmente per un calcolo delle hitbox che non convince e un sistema di mira con troppa dispersione. Ci si sente a tratti come senza il controllo dell’arma e ciò si ripercuote nel ritmo delle sparatorie.

Sniper LaserIn Days Gone piccoli agglomerati delle comunità sono gli hub di gioco e sono ricchi dei vendor dedicati alle diverse risorse. Permane un sistema monetario che non si capisce bene su quale base si poggi, ma per il giocatore detta le regole della compra vendita, e di un sistema di taglie per i resti dei freakers uccisi. Ad esso si aggiungono meccanismi di abilità che migliorano per il nostro le doti da sopravvissuto. Avremo modo sicuramente di approfondirne le caratteristiche in sede di recensione. Per il momento esso ci è sembrato molto canonico.

L'orda sta arrivando

Giorni di una moto perduta

Days Gone, come anticipato, insiste nel sottolineare il rapporto tra Deacon e la sua moto, dedicandole spazio tanto nelle cutscene, quanto nel tempo di permanenza a bordo. E’ il nostro mezzo per sportarci attraverso la vasta mappa di gioco. E’ necessario rifornirla di benzina alle pompe, oppure tramite le taniche sparse per la mappa, ed è opportuno ripararla in caso di danno, pena una velocità ridotta. Tanti piccoli elementi che le danno rilevanza.

Peccato che la stessa attenzione non sia stata riservata alla realizzazione del modello di guida. La moto da drifter è quasi ingovernabile, sbandando da destra a sinistra non mette il giocatore nelle condizioni di controllarla al meglio. La situazione paradossalmente migliora con una moto meno performante, con un rimbalzo ridotto e un controllo più semplice. Facciamo fatica a trovare motivazioni per questa scelta, anche perché ne facciamo conoscenza proprio nel primissimi contatto con il gameplay del gioco.

Il versante tecnico

Days Gone con questa nuova build, quasi definitiva, ha totalmente cambiato faccia. La qualità dell’immagine è ottima, ma il lavoro più evidente è il framerate ampiamente nei margini della stabilità per tutta la durata della prova, anche se non siamo mai incappati nell’orda, l’elemento più pesante di tutti sul versante computazionale. Rimangono sparse texture in bassa definizione e fenomeni di pop up, ma rispetto a prima il divario è abissale.

+ contrasto narrativo tra cruda violenza e il passato perduto

+ Atmosfera musicale

+ Survival open world godibile

- Il sistema di guida della moto

- ritmo iniziale un po' frammentato

Ci sentiamo rinfrancati dall’ultima prova con mano di Days Gone. Certo, alcuni problemi rimangono, ma abbiamo finalmente compreso la peculiare chiave di lettura del titolo. Una narrativa potente, un gameplay survival di facile lettura e un continuo contrasto tra la sfera emozionale dell’uno e la cruda violenza dell’altro, legati da un marcato stile on the road. Ora manca solo l’ultimo passo della recensione per mettere ai voti l’esperienza completa, in arrivo il 26 aprile 2019 in esclusiva PS4.

[amazon box=”B07DMFZ4D6″ description=” “]

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #3
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #4
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #5
    Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.