SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Dan The Man - Recensione Mobile
Recensione

Dan The Man - Recensione Mobile

Un recupero obbligatorio

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 24/10/2019 alle 10:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Semplice ma divertente
    • Quantitativo di contenuti sbalorditivo
  • Contro
    • Nah!

Il Verdetto di SpazioGames

8.5
Dan The Man è disponibile ormai da diversi anni, ma non potevamo non includerlo tra le nostre recensioni mobile. Nonostante il tempo passato, rimane ancora uno dei migliori titoli disponibili per smartphone; non solo è un ottimo action-platform, che non sfigurerebbe affatto su console, ma è anche in grado di offrire una tale mole di contenuti (tutti gratuiti!) da poter tranquillamente tenervi impegnati per mesi e mesi a venire. Se siete alla ricerca di un titolo da giocare sul vostro telefono, fate un favore a voi stessi e dategli almeno una possibilità: vi assicuriamo che non ve ne pentirete.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Dan The Man
Dan The Man
  • Sviluppatore: Halfbrick
  • Piattaforme: MOBILE
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: Disponibile

Ben ritrovati lettori di SpazioGames ad un nuovo appuntamento con le nostre recensioni mobile, rubrica dedicata ai nostri pareri lampo sui migliori (e peggiori) titoli disponibili sugli store dei vostri smartphone. Oggi vogliamo parlarvi di un action-platform vecchia scuola, che ha attirato la nostra attenzione proprio in virtù dell’effetto nostalgia suscitato già dal solo stile grafico. Stiamo parlando di Dan The Man, titolo di Halfbrick Studios disponibile ormai da tempo per Android e iOS.

Gameplay

Se siete cresciuti tra gli anni ’80 e gli anni ’90, capirete subito che tipo di gioco è Dan The Man. Il gioco, infatti, è pesantemente influenzato dall’epoca d’oro degli action-platform a scorrimento, avvenuta nelle generazioni a 8-bit e 16-bit. Nei panni del Dan da cui il gioco prende nome dovremo dunque avventurarci in una folta serie di livelli, in cui il nostro obiettivo principale sarà, semplicemente, quello di arrivare dall’inizio alla fine dello schema, prestando attenzione agli ostacoli naturali presentati dall’ambientazione e ai pericolosi nemici sparsi lungo il nostro tragitto. Il gioco riesce perfettamente a ricreare l’atmosfera tipica di questi titoli, grazie anche ad un sistema di controlli estremamente preciso e responsivo, davvero uno tra i migliori che abbiamo potuto provare su smartphone.

Dan The Man dimostra come certe volte sia la semplicità la chiave del divertimento: il gioco utilizza davvero pochi comandi, e le azioni disponibili per Dan non sono molte, ma ciò nonostante risulta incredibilmente divertente da giocare, e prima che ve ne rendiate conte vi ritroverete a divorare livelli come fossero ciliegie. Ovviamente, sebbene la struttura dei livelli sia lineare, non mancano zone segrete da esplorare alla ricerca di bonus per il nostro punteggio e potenziamenti per il nostro personaggio, che durante il corso dell’avventura potrà ottenere nuove armi per seminare distruzione e migliorare ancora di più il nostro punteggio, in pieno spirito arcade.

La modalità storia può contare su un numero davvero alto di livelli, e come se non bastasse ci sono una serie di obiettivi secondari in ciascun livello (elimina x nemici, trova le zone segrete, etc.) che rendono estremamente rigiocabili anche le zone già completate. Gli sviluppatori stanno continuando a lavorare sul gioco, aggiungendo periodicamente nuovi contenuti; al momento della stesura di questo articolo, la modalità storia può contare su due campagne aggiuntive, entrambe disponibili a pagamento, mentre una delle due può anche essere sbloccata semplicemente giocando alla modalità avventura. Sì, perché se la già longeva modalità storia non vi bastasse, Dan The Man ha anche due modalità extra: la prima è la modalità avventura che abbiamo appena nominato, che consiste in una pletora di sfide differenti, che variano dalla sopravvivenza a tempo alla corsa. La modalità sopravvivenza, invece, testa le nostre capacità di combattenti, mettendoci di fronte a orde infinite di nemici, per competere per il miglior punteggio con gli utenti di tutto il mondo. Un’offerta davvero ricca, qualitativamente e quantitativamente.

Grafica

Dan The Man adotta uno stile a 16-bit cartoonesco, che riesce a ricreare perfettamente quanto offerto dai titoli da cui il gioco prende ispirazione. Non pensiate però che il gioco manchi di una personalità propria: pur essendo evidenti le fonti di ispirazione degli sviluppatori, Dan The Man può vantare un carisma tutto suo in quanto a design di personaggi e ambientazioni, senza vivere all’ombra di quanto è stato fatto in passato. È sicuramente uno dei grandi meriti degli sviluppatori quello di essere riusciti ad ispirarsi all’epoca d’oro degli action-platform pur senza scadere in un semplice copia e incolla, dotando piuttosto la loro creatura di una personalità forte, a partire dal design, tanto semplice quanto accattivante, del suo protagonista Dan. Il motore di gioco, inoltre, funziona davvero bene, e anche nelle situazioni più concitate non abbiamo riscontrato alcun tipo di rallentamento.

Microtransazioni e portabilità

Come dicevamo, in Dan The Man sono presenti campagne extra, che possono essere sbloccate a pagamento; in generale, ci sono diversi elementi di gioco acquistabili, ma il gioco è tranquillamente completabile senza acquistare niente e limitandosi, semplicemente, a giocare, sbloccando via via la maggior parte dei contenuti disponibili. Quei contenuti che, invece, sono disponibili solo a pagamento (come la seconda campagna extra della modalità storia) valgono davvero la pena di essere acquistati, in quanto si tratta di vere e proprie espansioni del gioco che aggiungono un bel quantitativo di contenuti in termini di livelli e sfide da completare.

Spendere per le campagne extra non pesa anche perché, come abbiamo detto, in Dan The Man ci sono talmente tante cose da fare che viene quasi naturale voler compensare gli sviluppatori per la pletora di contenuti che ci hanno offerto in modo completamente gratuito. Se ancora non voleste spendere, però, lungo i livelli sono disponibili delle pubblicità da guardare, come se fossero oggetti segreti, che ci daranno ulteriori ricompense da spendere in-game.

Per quanto riguarda invece la portabilità, i ragazzi di Halfbrick Studios hanno fatto centro anche sotto questo aspetto. Non solo la divisione i livelli sono estremamente accessibili in quanto a durata, ma per venire incontro proprio a tutti gli sviluppatori hanno disposto diversi checkpoint al loro interno, che vi permetteranno di ricominciare la partita da quel punto anche dopo aver chiuso l’applicazione. Non potevamo davvero chiedere di più da un gioco portatile.

- Semplice ma divertente

- Quantitativo di contenuti sbalorditivo

- Nah!

8.5

Dan The Man è disponibile ormai da diversi anni, ma non potevamo non includerlo tra le nostre recensioni mobile. Nonostante il tempo passato, rimane ancora uno dei migliori titoli disponibili per smartphone; non solo è un ottimo action-platform, che non sfigurerebbe affatto su console, ma è anche in grado di offrire una tale mole di contenuti (tutti gratuiti!) da poter tranquillamente tenervi impegnati per mesi e mesi a venire. Se siete alla ricerca di un titolo da giocare sul vostro telefono, fate un favore a voi stessi e dategli almeno una possibilità: vi assicuriamo che non ve ne pentirete.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6 domina le vendite e infiamma Steam

Il nuovo capitolo della saga EA segna un debutto travolgente, con 7 milioni di copie vendute e picchi da record su Steam.

Immagine di Battlefield 6 domina le vendite e infiamma Steam
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un altro big horror potrebbe arrivare gratis su PS Plus

Silent Hill 2, Until Dawn (2024), As Dusk Falls e Tekken 3: i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025 offrono emozioni forti e nostalgia.

Immagine di Un altro big horror potrebbe arrivare gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
  • #3
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #4
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #5
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.