SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Crisis Core Final Fantasy VII Reunion, scoperto un artwork protetto da copyright "rubato"

Un artwork all'interno del nuovo Crisis Core presenta ancora il logo di Getty Images: l'immagine è stata "rubata"?

Advertisement

Immagine di Crisis Core Final Fantasy VII Reunion, scoperto un artwork protetto da copyright "rubato"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 14/12/2022 alle 11:07

Crisis Core Final Fantasy VII Reunion è ufficialmente disponibile dalla scorsa giornata: il remake dell'avventura di Zack Fair era particolarmente atteso dalla community, dato che si tratta della prima volta dal lancio originale su PSP che è possibile rivivere il prequel del settimo capitolo.

La rimasterizzazione di Crisis Core (che trovate su Amazon) è dunque entrata prepotentemente di diritto tra le release più importanti di dicembre, venendo così analizzata in ogni suo singolo dettaglio.

Nella nostra recensione vi abbiamo raccontato che, pur con qualche piccolo problema di bilanciamento, «rivedere quei personaggi in chiave moderna, rivivere le loro vicende e ripercorrere le fasi salienti di tutto ciò che diede origine al mito, è qualcosa che fa bene al cuore».

Tuttavia, ad alcuni fan non è passato inosservato una sorprendente svista in fase di produzione: come riportato da Kotaku, sembra infatti che all'interno del gioco sia presente un dipinto raffigurante un artwork protetto da copyright, che sembrerebbe essere stato "rubato" dal celebre sito Getty Images.

Thanks, Kotaku.

Come potete osservare voi stessi nello screenshot riportato qui sopra, pare infatti che uno dei dipinti presenti in Crisis Core Final Fantasy VII Reunion, che sarebbe presente in almeno 3 sezioni del gioco, presenti ancora in piena vista il logo Getty Images, dimostrando che l'immagine in questione sarebbe stata strappata dal sito ufficiale senza averla prima acquistata.

Kotaku è anche riuscita a rintracciare il ritratto originale: si tratta di un pezzo dell'artista John Crowther che ci mostra una Londra nel 1881. Potete osservarla voi stessi integralmente e fare un confronto al seguente indirizzo.

È probabile che si sia trattato di una semplice svista e che gli sviluppatori si siano semplicemente dimenticati di modificare l'immagine, una volta acquistata la licenza ufficiale, o che fosse un'immagine utilizzata come test in attesa di una versione definitiva, mai effettivamente implementata.

Di conseguenza, è probabile che con una patch tempestiva Square Enix possa cancellare ogni traccia di questo errore, ma che data l'importanza del brand resta certamente una scoperta decisamente curiosa. Se volete controllare voi stessi il dipinto all'interno del gioco, potete trovarlo nell'ottavo capitolo di Crisis Core Final Fantasy VII Reunion, all'interno di un palazzo della Shinra.

Se siete curiosi di scoprire tutte le differenze, vi ricordiamo che il nuovo Crisis Core non è una semplice rimasterizzazione, ma presenta grafica migliorata, colonna sonora, nuovi dialoghi e tanto altro ancora.

Per quanto riguarda invece Final Fantasy VII Rebirth, l'attesissimo sequel di Remake, dovremmo riuscire a scoprire ulteriori novità già entro la fine del mese. Naturalmente, vi terremo prontamente aggiornati sulle nostre pagine con tutti gli ultimi aggiornamenti.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"

PlayStation Store sta iniziando a fare pulizia sul proprio negozio digitale, rimuovendo tutti i giochi ingannevoli pubblicati da un publisher.

Immagine di PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.