SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Creative BlasterX  G6, il DAC per PS4, XBox One e Nintendo Switch
Tech

Creative BlasterX G6, il DAC per PS4, XBox One e Nintendo Switch

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 24/09/2018 alle 16:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9
La Sound BlasterX G6 arriva in un mercato la cui concorrenza è estrema, ci sentiamo di dire tuttavia che questo è uno dei migliori prodotti, soprattutto in virtù del prezzo proposto che a nostro avviso è più che consono. Questa è una scheda audio (o DAC) USB multipiattaforma compatta, robusta, dotata di preamplificatori di qualità elevatissima che supportano qualsiasi tipo di cuffia. Non dimentichiamo la possibilità di collegare un microfono esterno e le numerose possibilità di personalizzazione, purtroppo (unica nota dolente), solo su PC.

Tra i tanti prodotti per il mondo dei gamers, questa volta Creative si presenta sul mercato con un DAC (Convertitore Digitale-Analogico) di fascia alta per i giocatori con le esigenze più elevate: il Sound BlasterX G6.

L’obiettivo è quello di migliorare notevolmente l’esperienza non solo in game ma anche nell’ ascolto di musica. La compatibilità include tutte le console di nuova generazione, cioè Xbox One, PlayStation 4 e Nintendo Switch. Non si avranno problemi tuttavia a collegare la scheda audio al PC, in quanto è disponibile un software che consente all’ utente di gestire il DAC in ogni suo aspetto.

Abbiamo testato questo prodotto con diverse cuffie, per constatare quanto annunciato da Creative al lancio circa il supporto di headset ad alta impedenza. Scopriamo come si comporta la Sound Blaster nella recensione completa.

SoundBlasterX G6 01

Creative Sound BlasterX G6 – La confezione

Qualità Costruttiva del Sound BlasterX G6

Appena tirato fuori dalla confezione, il prodotto si fa notare subito per quanto sia compatto e ben assemblato. La parte superiore e laterale è realizzata in plastica, con un pattern grigio metallizzato che richiama l’alluminio.

In superficie è presente il classico logo di Sound BlasterX dove l’ultima lettera è dotata di illuminazione RGB, programmabile tramite il software per PC. Nella parte inferiore, il DAC si distingue per il materiale gommato e antiscivolo: il prodotto non si muove neanche su superfici particolarmente lisce. Anche qui si fa notare il logo di SoundBlasterX inciso nella gomma.

Nella parte frontale sono in evidenza i due jack da 3.5mm per microfono esterno e cuffie, separati da un potenziametro in metallo (anch’esso retroilluminato) per la regolazione del volume. Sul lato destro sono stati posizionati i tasti di Scout Mode (utile per riconoscere i suoni ambientali nel minimo dettaglio), SBX (Sound Blaster X Acoustic Engine) e lo switch per il GAIN (regola la potenza del preamplificatore) in cui L sta per “low” e H sta per “high”.

Il lato sinistro è pulito, mentre nella parte posteriore della scheda audio troviamo i jack per il cavo ottico IN e OUT (utili per il collegamento con la Xbox ONE) e l’ingresso micro USB per collegare il DAC ai nostri dispositivi. Il prodotto della casa di Singapore si distingue dalla concorrenza per le dimensioni contenute e per la cura nei piccoli dettagli, ma vediamo cosa bolle in pentola.

SoundBlasterX G6 02

Test del DAC con un paio di cuffie monitor professionali

Specifiche tecniche Sound BlasterX G6

Il punto di forza di questa scheda audio è il convertitore a 32bit/384 kHz con potenza di ben 130db, combinati con il doppio amplificatore Xamp che gestisce entrambi i canali audio. L’impedenza di uscita ha un range che va da 1 a 600 Ohm (per le cuffie monitor professionali).

Troviamo inoltre la decodifica Dolby Digital con audio Surround 7.1 virtuale e lo Scout Mode che è una modalità il cui obiettivo è quello di garantire una completa immersione nell’ ambiente circostante.

Questa funzionalità è cruciale negli FPS competitivi come CS:GO o Rainbow Six: Siege in quanto il rumore dei passi e gli spari vengono resi così profondamente da rendere possibile la localizzazione della provenienza del suono. La combinazione tra questa funzione e il Surround rende l’esperienza di gioco di tutt’altro livello.

Esperienza d’ uso

La Sound BlasterX G6 si distingue per la sua qualità quando sfruttata con il software per PC “Sound Blaster Connect 2”, che consente la personalizzazione completa del DAC e l’equalizzazione manuale. Per quanto riguarda l’uso su console, la scheda potrà essere utilizzata solo così com’è “out of the box”. Collegandola ad un PC con Windows 10 i driver vengono riconosciuti automaticamente, ma per un’esperienza d’uso migliore consigliamo vivamente di installare il software dedicato.

L’interfaccia è molto intuitiva, infatti nella prima schermata ci vengono mostrati tutti i preset (sotto la voce BlasterX Experience) disponibili per i vari generi videoludici. Addirittura ci sono dei setup dedicati ad alcuni titoli (Counter Strike: Global Offensive, Call of Duty, Overwatch ecc…).

SoundBlasterX G6 03

Schermata principale dell’interfaccia

Abbiamo testato la scheda audio con 3 diversi headset per verificare quanto questo DAC incida nell’ uso quotidiano. Nonostante l’uso di cuffie monitor professionali (Beyerdynamic DT770 Pro 250Ohm e Sony MDR-7506) ad alta impedenza, l’audio è stato riprodotto in maniera estremamente chiara sia in game che nell’ ascolto di musica. Anche alzando il volume non si nota alcuna distorsione.

Sotto questo profilo i ragazzi di Creative Labs hanno svolto un eccellente lavoro. Con headsets più economici si nota comunque un cambiamento particolarmente significativo in quanto il DAC migliora l’esperienza di ascolto generale. Abbiamo infatti provato anche un paio di semplici auricolari di Apple e la differenza tra questa SBX G6 e la scheda audio integrata nel PC, si nota immediatamente.

Battlefield 1 è un altro dei titoli che abbiamo scelto per testare il prodotto di Creative, rimanendo stupiti dall’ immersione ottenuta. Attivando lo Scout Mode l’audio offre una sensazione ancora più accentuata di essere all’ interno del gioco. Il preset che abbiamo utilizzato per tutti gli FPS (First Person Shooter) è quello generale dedicato ai videogames di questo genere.

Street Price: 149 Euro

VOTO: 9,0

A cura di Paolo Russo

La Sound BlasterX G6 arriva in un mercato la cui concorrenza è estrema, ci sentiamo di dire tuttavia che questo è uno dei migliori prodotti, soprattutto in virtù del prezzo proposto che a nostro avviso è più che consono. Questa è una scheda audio (o DAC) USB multipiattaforma compatta, robusta, dotata di preamplificatori di qualità elevatissima che supportano qualsiasi tipo di cuffia. Non dimentichiamo la possibilità di collegare un microfono esterno e le numerose possibilità di personalizzazione, purtroppo (unica nota dolente), solo su PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: vediamo insieme quali e dove scaricarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.