SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Con i nuovi percorsi, Mario Kart 8 Deluxe diventa come GTA V e Skyrim

Mario Kart 8 Deluxe si aggiorna con il Pass Percorsi Aggiuntivi, e fino al 2023 continuerà a cavalcare le classifiche, probabilmente.

Advertisement

Immagine di Con i nuovi percorsi, Mario Kart 8 Deluxe diventa come GTA V e Skyrim
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 18/03/2022 alle 10:03

Mario Kart 8 Deluxe è il videogioco più venduto per Nintendo Switch, ma non è un gioco per Nintendo Switch. Una cosa più che ovvia, vero, ma è sempre bene ricordare che il Mario Kart dei record è un titolo del 29 maggio 2014.

Oggi, invece, il gioco si aggiorna con la prima tornata di nuovi tracciati, presenti all'interno del nuovo Pass Percorsi Aggiuntivi.

Il pacchetto, annunciato durante l'ultimo Nintendo Direct, aggiungerà 48 percorsi rimasterizzati tratti da vari episodi del franchise, in tornate da sei blocchi in uscita da qui alla fine del 2023, contenenti ognuno otto percorsi giocabili.

Sostanzialmente, in termini di tracciati, viene aggiunto un altro Mario Kart 8 Deluxe a Mario Kart 8 Deluxe.

Come si presenta la nuova schermata dei percorsi, dentro al gioco.

Ecco i nuovi percorsi che sono disponibili dal 18 marzo, i primi di una lunga serie:

Trofeo Scatto Dorato

  • Promenade di Parigi (Mario Kart Tour)
  • Circuito di Toad (Mario Kart 7)
  • Cioccocanyon (Mario Kart 64)
  • Outlet Cocco (Mario Kart Wii)

Trofeo Gattofortuna

  • Neon di Tokyo (Mario Kart Tour)
  • Colli Fungo (Mario Kart DS)
  • Giardino Nuvola (Mario Kart: Super Circuit)
  • Covo Ninja (Mario Kart Tour)

Si tratta, per rimarcare l'ovvio, di un contenuto aggiuntivo a pagamento. Si può acquistare singolarmente per €24.,9, ed è disponibile all'interno del Pacchetto Aggiuntivo di Nintendo Switch Online.

Un elemento in più che, insieme al DLC di Animal Crossing: New Horizons, comincia a dare un po' di senso all'esborso aggiuntivo per attivare la versione premium del servizio in abbonamento. Forse ancora non completamente, ma almeno si inizia a vedere una strategia nel voler dare spessore al servizio.

mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43529.jpg mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43530.jpg mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43531.jpg

La cosa interessante è che, al contrario di come accade in molti service game o piattaforme multiplayer di qualche tipo, questo non è un DLC obbligatorio. Potrete continuare a giocare online tranquillamente con tutta la (sconfinata) fanbase di Mario Kart, perché si potrà gareggiare nei circuiti aggiuntivi anche se non si possiede il pass.

Questo anche se un vostro amico ospita una partita privata, o se giocate in modalità wireless locale sempre con un utente che possiede il Pass Percorsi Aggiuntivi.

Un'operazione davvero ben costruita che, con le dovute differenze, ricorda quanto fatto già all'epoca su Wii U con i primi DLC del gioco, che molti di voi avranno trovato già comodamente installati nella versione Deluxe (con qualche extra).

Un periodo in cui Nintendo non era affatto smaliziata con i contenuti aggiuntivi, anzi, era più che altro rimasta fortemente salda nel suo non voler spingere i consumatori ad investire altri soldi oltre a quelli iniziali.

mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43525.jpg mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43526.jpg mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43527.jpg

Poi succede che Mario Kart arriva a vendere poco meno di 44 milioni di copie, e qualcuno deve aver cominciato a fare due rapidi conti. I quali, onestamente, ci aspettavamo potessero essere fatti molto prima.

Mario Kart 8 Deluxe è stato pubblicato nell'aprile del 2017, ad un mese dall'esordio di Switch. Se, all'epoca, l'ibrida di Nintendo poteva comprensibilmente vivere ancora solo dell'effetto novità, già all'inizio del 2018 si poteva capire quanto la console avrebbe avuto successo nel lungo periodo.

Iniziare a monetizzare subito con dei DLC per il titolo poteva essere davvero una gran mossa per arrivare, al 2022, con un ulteriore gettito per pianificare il futuro del franchise.

Invece di un singolo pass da 48 circuiti si sarebbero potuti fare due ondate da 32 (che avrebbero formato un "64" molto simbolico per i fan Nintendo), con dei pass stagionali come accaduto per Super Smash Bros. Ultimate. Guadagnando tempo, e risorse, per poter iniziare nel 2022 a proporre anche dei nuovi circuiti in aggiunta a quelli rimasterizzati, come accaduto su Wii U con i citati DLC.

Non che sarebbe cambiato nulla, ovviamente, perché questo Mario Kart avrebbe comunque venduto tantissimo (attualmente ce n'è uno ogni due Switch, in media), e in ogni caso avrebbe fatto capire a Nintendo che un Mario Kart 9 è ancora molto lontano.

Arrivati a questo punto, Mario Kart è uno di quei franchise che possiamo tranquillamente paragonare a GTA V e Skyrim.

La modalità Battaglia è stata inserita solo con la versione Deluxe

Mario Kart 8 Deluxe, il videogioco "pop" per eccellenza

Siamo di fronte a tre videogiochi eterni alla stessa maniera. Tutti e tre sono vivi e vegeti nel 2022, con delle versioni pensate ad hoc o degli aggiornamenti importanti che danno nuova linfa vitale.

Mario Kart dal 2014 con i percorsi aggiuntivi, GTA V dal 2013 con le versioni PS5 ed Xbox Series X|S uscite in questi giorni, Skyrim ritornato per l'ennesima volta con una versione current gen dopo il debutto del 2011. Tutti e tre in giro da una decina d'anni, dove il titolo Bethesda ha addirittura superato il traguardo.

Ma sono eterni perché continuano a vendere, oppure hanno venduto così tanto da diventare eterni? Entrambe, forse.

Credo che il segreto del successo di tutti e tre sia il fatto che, come capita non spesso, sono tre produzioni incredibilmente solide che fanno esattamente quello che devono fare nel modo migliore possibile.

Perché non si riesce a rimanere all'apice con delle produzioni che non hanno niente da dire.

GTA V è tornato anche in chiave next-gen.

Il parco giochi per adulti di GTA V trascinato all'inverosimile da GTA Online, la sconfinata epopea fantasy di Skyrim e il suo senso di libertà unico, e il divertimento di Mario Kart 8 Deluxe coniugato ad un gameplay accessibile per chiunque dai neofiti agli esperti.

Forse è proprio "accessibilità" la parola chiave che accomuna questi tre titoli. Perché, in un modo o nell'altro, sono entrati a far parte della cultura popolare, prima ancora che della storia dei videogiochi. E quando diventi pop sei di conseguenza eterno, perché il pubblico a cui parli non è più quello dei videogiochi, ma quello del mondo.

Skyrim è amato e giocato da chiunque, GTA diventa una locuzione per definire qualcosa di criminale ed eccessivo, e quando la pubblicità di un DLC – di un videogioco del 2014 – arriva in televisione durante il primetime significa solo una cosa: difficilmente c'è qualcuno che non conosce, almeno per sentito dire, il tuo brand.

Guarda su

Certo, tutto questo significa che, molto probabilmente, non vedremo mai un Mario Kart 9. O almeno non presto, o non nella forma che possiamo immaginare.

L'unico modo per evolvere questo franchise è prendere, una volta per tutte, la direzione della piattaforma persistente. Mario Kart Tour, ma senza le microtransazioni invadenti, legate peraltro a degli elementi di gameplay reale.

Ma non se ne parlerà presto. Almeno non prima della fine del 2023, quando saranno esauriti i contenuti del Pass Percorsi Aggiuntivi. Poi ne arriveranno altri, oppure ci sarà un nuovo capitolo?

Potete acquistare i percorsi aggiuntivi di Mario Kart 8 Deluxe su Amazon, al miglior prezzo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon

La serie, dichiarata "morta" ad aprile, sembra essere ancora viva secondo le ultime notizie, tanto che è stata scelta l'attrice di Lara Croft.

Immagine di Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight Silksong gratis su Game Pass da oggi: ecco l'orario di sblocco

Dopo una lunghissima e snervante attesa, Hollow Knight Silksong sta per sbarcare ufficialmente su console e PC. vediamo da quando potremo giocarci.

Immagine di Hollow Knight Silksong gratis su Game Pass da oggi: ecco l'orario di sblocco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un nuovo "gioco" gratis di Assassin's Creed da scaricare

Discovery Tour: Medieval Baghdad è un nuovo gioco mobile che approfondisce l'universo narrativo di Assassin's Creed Mirage, totalmente gratis.

Immagine di C'è un nuovo "gioco" gratis di Assassin's Creed da scaricare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prezzi da lusso, giochi incompleti: quale futuro vogliamo?

I giochi AAA costano ormai 79,99 euro e spesso anche di più, ma troppo spesso al lancio non offrono un’esperienza rifinita. È solo una scelta commerciale?

Immagine di Prezzi da lusso, giochi incompleti: quale futuro vogliamo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo Batman Arkham è in sviluppo, ma non è come pensate

Un sequel del videogioco in VR Batman: Arkham Shadow sta per entrare in sviluppo, come confermato dal doppiatore del Commissario Gordon.

Immagine di Il nuovo Batman Arkham è in sviluppo, ma non è come pensate
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.