SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Come risolvere il Joy-Con drift su Nintendo Switch | Guida

Un metodo amatoriale efficace per risolvere il problema, lo abbiamo testato per voi.

Advertisement

Immagine di Come risolvere il Joy-Con drift su Nintendo Switch | Guida
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 28/09/2021 alle 13:26

Il problema del cosiddetto drift affligge i Joy-Con Nintendo fin dal lancio. Nonostante per il momento Nintendo non sembri intenzionata a risolvere ufficialmente il problema (pur riconoscendone l’esistenza), i fan si sono sbizzarriti alla ricerca di soluzioni per tornare a giocare senza problematiche con la loro amata Nintendo Switch.

Per caso fortuito, ci siamo imbattuti in un metodo che abbiamo potuto testare personalmente, e che permette di risolvere il problema del drift in modo economico, facile e veloce, senza dover intervenire sull’interno del pad.

Joy-Con drift: problema mai risolto

Chi possiede una Nintendo Switch, quasi sicuramente si è imbattuto nel problema del Joy-Con drift. In poche parole, il pad (generalmente quello sinistro) identifica erroneamente la posizione neutra dell’analogico, dando vita a problemi di rilevazione dei movimenti.

In parole povere, ciò che succede su schermo è che il nostro personaggio (o anche solo il cursore del menù principale) si muove da solo, perché il pad registra dei movimenti dell’analogico che, semplicemente, non ci sono. Questo problema, già fastidioso di per sé, può rendere impossibile giocare alcuni titoli dove la precisione è un fattore necessario: pensate di giocare a Mario Kart 8 Deluxe vedendo il kart finire fuori pista dopo una virata decisa autonomamente dal pad.

Nintendo, pur riconoscendo l’esistenza del problema, non si è mai pronunciata su possibili soluzioni ufficiali, lasciando ai fan il compito di ingegnarsi per risolverlo. Tra le varie guide amatoriali disponibili, ne abbiamo testata una che per noi ha funzionato a meraviglia, permettendoci di riportare ad una seconda vita un Joy-Con acquistato al lancio della console ed afflitto da drift ormai da anni.

Come risolvere il Joy-Con drift in modo facile, veloce ed economico

Per risolvere il problema del Joy-Con drift di Nintendo Switch con questo metodo, avete bisogno soltanto di due oggetti: un lubrificante ed un pulitore contatti. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Staccate il Joy-Con interessato dalla console.
  2. Utilizzate un oggetto sottile (come uno stuzzicadenti) per sollevare delicatamente il rivestimento di silicone dall’analogico (senza rimuoverlo, basta sollevarlo appena).
  3. Spruzzate il lubrificante nello spazio che avete creato: basta una sola volta, non di più.
  4. Fate ruotare l’analogico per un po’ e attendete 2 minuti.
  5. Spruzzate 2-3 volte il detergente contatti nella parte inferiore dell’analogico. Bastano spruzzi leggeri.
  6. Muovete l’analogico avanti e indietro per circa 5 minuti.
  7. Pulite l’olio in eccesso con un panno.
  8. Testate il vostro Joy-Con. Il problema dovrebbe essere scomparso!

Guarda su

Questo metodo ha il vantaggio di essere poco invasivo rispetto ad altri, che prevedono di intervenire sulla componentistica interna del pad. Proprio per questo, però, il problema potrebbe ripresentarsi quando ci saranno nuovi accumuli di sporcizia nell’analogico. Vi basterà ripetere la procedura per risolvere il problema (una bomboletta di liquido vi durerà molto a lungo).

Se volete acquistare un nuovo paio di Joy-Con, fiduciosi grazie alla possibilità di ovviare al drifting con questa soluzione fatta in casa, su Amazon ne trovate di tutti i colori (letteralmente).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero

Glen Schofield, creatore di The Callisto Protocol, non rinuncia al sogno di sviluppare un nuovo capitolo della serie Dead Space.

Immagine di Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?

Bandai Namco svelerà un nuovo progetto di Dragon Ball al Dragon Ball Genkidamatsuri il 25 gennaio 2026 al Makuhari Messe di Chiba, Giappone.

Immagine di Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.