SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Bungie parla meno con la community perché non ne può più delle minacce di morte

Bungie, recentemente acquisita da PlayStation e autrice di Destiny, ha cambiato strategia comunicativa a causa dell'odio social.

Advertisement

Immagine di Bungie parla meno con la community perché non ne può più delle minacce di morte
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 28/07/2022 alle 09:36

Bungie è una compagnia che da molto tempo si è abituata ad avere contatti diretti costanti con la sua community, come dimostra il fatto che il community manager DMG fosse particolarmente attivo su diverse piattaforme. Tuttavia, probabilmente di recente avrete notato un silenzio più palese, con meno interazioni e meno comunicazioni su cosa stesse bollendo in pentola.

Il motivo, purtroppo, è particolarmente serio, come riportato da Forbes: Bungie ha deciso di interagire meno con la sua community perché si è stancata delle minacce che il suo team riceveva su base costante.

Su Reddit, dove era molto attiva, Bungie ha spiegato ai fan che si domandavano il perché dei suoi silenzi che la decisione presa non è da intendersi come una sorta di "punizione" nei confronti della community. È, anzi, un modo di tenere al sicuro le persone.

Bungie è stata recentemente acquisita da PlayStation

Come spiegato da DMG nel suo post – che in questo momento sta vivendo a sua volta una pausa – lui stesso è stato bombardato da molestie continue legate al fatto di essere community manager di Bungie, che sono arrivate anche a coinvolgere la sua famiglia.

Bungie si è anche mossa per via legali contro un giocatore che aveva fatto sapere a DMG che si sarebbe trasferito vicino a lui e che per questo non sarebbe stato più «al sicuro».

La situazione, racconta il community manager, è diventata a larghi tratti «insostenibile», non tanto per le sole lamentele di giocatori aggressivi in merito a problemi scovati nel gioco, ma per minacce vere e proprie come quella citata.

In virtù di questi atteggiamenti, come sempre, ci perdono tutti: qualcuno, ad esempio, aveva bombardato di messaggi e insulti Kevin Yanes, sandbox lead del team, per una esotica che non sarebbe tornata in Destiny 2 (trovate su Instant Gaming La Regina dei Sussurri).

Probabilmente, a causa di questo non ci saranno informazioni dettagliate in anticipo su cosa arriverà in futuro tramite i canali social e i post Reddit degli autori: i contenuti arriveranno e basta, senza anticipazioni né contatti diretti con chi li ha resi reali. Il che era una delle poche cose belle dei social network – il contatto diretto con quelle figure "eroiche" che immaginavamo da bambini creare i nostri videogiochi preferiti.

Purtroppo è solo l'ennesima prova di un comportamento tutto sbagliato e di una Rete dove è difficile far assumere le responsabilità agli individui per il loro odio. Ricorderete la sviluppatrice di Sony Santa Monica molestata via messaggi privati con foto esplicite, o Ron Gilbert che aveva deciso di chiudere i commenti sul suo blog dopo alcune reazioni con insulti personali a Return to Monkey Island.

O, notizia di pochi giorni fa, la testimonianza esausta di un artista di Ubisoft che definiva come praticamente terrificante il momento del lancio di un gioco, proprio a causa del vagone di odio social che si tira puntualmente dietro, qualsiasi cosa si faccia o non faccia.

Fonte dell'articolo: www.forbes.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.