SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Western Digital SN750 - Recensione
Tech

Western Digital SN750 - Recensione

Un nuovo SSD per chi cerca alte prestazioni: scopriamo la proposta di Western Digital

Advertisement

Avatar di Paolo Russo

a cura di Paolo Russo

Pubblicato il 27/10/2019 alle 10:44 - Aggiornato il 29/10/2019 alle 10:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Prestazioni notevoli
    • Esteticamente fa la sua bella figura
    • Dashboard semplice ed intuitiva
  • Contro
    • Mancano le viti di montaggio

Il Verdetto di SpazioGames

9
La casa statunitense ha fatto centro: con questo WD_Black SN 750 si va a ricollocare alla pari (se non meglio in alcuni frangenti) delle dirette competitor come Samsung e Corsair. Consigliamo questo SSD a coloro che vogliono ottime prestazioni sia lato desktop che lato gaming , e a chi vuole un NVME dalle caratteristiche solide e performanti. Non manca nulla e la modifica del firmware ha sistemato le cose rispetto al precedente modello, incrementando sostanzialmente le velocità in lettura/scrittura. Il restyling è azzeccato e anche, a livello estetico, il prodotto si lascia desiderare, con il suo pattern che ricorda i device militari. Consigliato per tutti i tipi di build.

Gli standard odierni prevedono dispositivi veloci e performanti. Oggi, ne vediamo uno proposto da Western Digital ad un prezzo particolarmente invitante: SN750 Black.

Avere un SSD a bordo dei nostri PC è ormai d’obbligo, meglio ancora se si tratta di un NVME. Quello che abbiamo in prova è il modello da 500GB che ci è stato gentilmente inviato da WD. Gli obiettivi del prodotto sono chiari: alte velocità sia in lettura che in scrittura sequenziale, oltre al mettere tra le mani del cliente un drive longevo e valido. Rispetto al modello precedente non ci sono state modifiche al livello hardware, ma è stato aggiornato il firmware per offrire prestazioni ancora migliori. Il prezzo al pubblico di 119 euro è alla pari di quello dei suoi diretti competitor, il Samsung 970 EVO e il Corsair MP510.  Sarà all’ altezza della concorrenza? Le sensazioni ad un primo impatto sono positive, ma vediamo tutto nella recensione completa.

Unboxing

L’ esperienza di unboxing si è rivelata molto semplice: all’ interno della confezione si trovano infatti l’SSD e un libretto per la garanzia. La confezione presenta, sul lato frontale, il prodotto in colorazione nera assieme ad alcune specifiche, mentre sulla parte posteriore c’è un foro che lascia in mostra il drive. La fase di montaggio si presenta anch’essa particolarmente semplice: ci basta individuare lo slot M.2 NVME della nostra scheda madre e inserire il drive, per poi fissarlo con un’apposita vite (purtroppo non in dotazione). Una volta installato, il prodotto dovrebbe essere immediatamente riconosciuto senza particolari problemi. Il modello fornitoci è quello privo di dissipatore, ma, ciononostante, le temperature si sono mantenute su livelli più che accettabili.

Non si può non notare il fatto che questo WDBlack sia destinato ad un mercato strettamente legato al mondo del gaming, con un look “militare” full black che ben si accompagna alle configurazioni di fascia alta.

Specifiche tecniche

Rispetto al modello precedente non sono state effettuate modifiche al livello hardware, ma c’è stata una sostanziale ottimizzazione al livello software, grazie alla quale si ottiene qualche decina di MB/s aggiuntivi in lettura/scrittura sequenziale. Vediamo qualche benchmark di riferimento per approfondire circa le prestazioni del prodotto.

CrystalDiskMark

CrystalDiskMark è uno tra i software più utlizzati per testare HDD e SSD, abbiamo quindi deciso di inserirlo nella nostra prova.

I risultati ottenuti sono vicinissimi a quelli dichiarati da Western Digital e leggermente superiori rispetto a quelli dei diretti competitor (3500 in lettura e 2500 in scrittura sequenziale per il 970EVO), avvicinandosi molto al 970 PRO di fascia più alta. Sembra che l’ottimizzazione del firmware sia stata sufficiente per garantire un prodotto tanto efficiente quanto quelli della concorrenza.

Per confermare le prestazioni abbiamo effettuato un test anche sul software AS SSD Benchmark, ottenendo risultati molto simili a quelli visti in precedenza.

Software 

Per la gestione del nostro SSD, WD mette a disposizione dell’utente una Dashboard che consente di switchare il disco in modalità Gioco – il che consente la disattivazione del risparmio energetico e si traduce in caricamenti più rapidi in game.

Oltre alla modifica delle prestazioni Western Digital ci fornisce anche delle statistiche sull’utilizzo del disco, le temperature e il ciclo di vita residuo. Interessante anche il fatto di poter gestire tutti gli SSD della WD con lo stesso software. Montando un WD Green, siamo stati in grado di verificare i medesimi dati, cliccando sul selettore dell’unità situato nella parte superiore destra della dashboard.

- Prestazioni notevoli

- Esteticamente fa la sua bella figura

- Dashboard semplice ed intuitiva

- Mancano le viti di montaggio

9.0

La casa statunitense ha fatto centro: con questo WD_Black SN 750 si va a ricollocare alla pari (se non meglio in alcuni frangenti) delle dirette competitor come Samsung e Corsair. Consigliamo questo SSD a coloro che vogliono ottime prestazioni sia lato desktop che lato gaming , e a chi vuole un NVME dalle caratteristiche solide e performanti.

Non manca nulla e la modifica del firmware ha sistemato le cose rispetto al precedente modello, incrementando sostanzialmente le velocità in lettura/scrittura. Il restyling è azzeccato e anche, a livello estetico, il prodotto si lascia desiderare, con il suo pattern che ricorda i device militari.

Consigliato per tutti i tipi di build.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.