SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Terry Bogard è il picchiatore più tecnico di Super Smash Bros. Ultimate
In Evidenza

Terry Bogard è il picchiatore più tecnico di Super Smash Bros. Ultimate

Scopriamo l'ultimo arrivato in casa Super Smash Bros. Ultimate

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 08/11/2019 alle 12:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Terry è un personaggio che, all’apparenza, risulta il meno distintivo di tutto il roster, perché il moveset ricorda moltissimo quello di Ryu e Ken. In realtà, analizzandolo a fondo ci si accorge di quanto sia il personaggio indubbiamente più tecnico dell’intero Super Smash Bros. Ultimate. Ci vuole un po’ di impegno per giocarlo al meglio, nonché la manualità tipica richiesta dai picchiaduro “classici”, tipologia di videogiochi verso cui l’ultima iterazione di Smash si avvicina sempre di più con la complessità di gameplay di Terry Bogard.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Super Smash Bros. Ultimate
Super Smash Bros. Ultimate
  • Sviluppatore: Bandai Namco Studios
  • Produttore: Nintendo
  • Distributore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Picchiaduro
  • Data di uscita: 7 dicembre 2018

Amazon su amazon

€60 €69.99

Dopo una presentazione corposa in un Nintendo Direct che è diventato praticamente una lezione di storia dei picchiaduro da parte di Masahiro Sakurai, abbiamo finalmente avuto modo di mettere le mani su Terry Bogard, nuovo eroe di Super Smash Bros. Ultimate, penultimo nel pacchetto del primo anno di Fighter Pass per il titolo Nintendo.

Un personaggio annunciato a sorpresa, che onestamente ha lasciato un po’ perplessi considerando la quantità di altri franchise da cui Sakurai poteva prendere spunto per inserire altri lottatori, ma che alla fine si è rivelato una grandissima riproposizione del gameplay tipico del personaggio apparso nei Fatal Fury e King of Fighters.

Terry è altresì un personaggio che serve a confermare ancora di più la tesi su quanto il picchiaduro di Nintendo possa risultare estremamente tecnico, con buona pace dei detrattori e di chi ancora fa fatica a vederlo come tale (nonostante sia il più venduto della storia nel suo genere).

Terry Smash Bros

Ritornare indietro nel tempo con Terry

Come era facile prevedere, Terry somiglia molto a Ryu e Ken all’interno del roster di Super Smash Bros. Ultimate. È un personaggio molto lontano dai canoni dei lottatori classici di Smash e somiglia molto di più al protagonista di un picchiaduro classico. Questo perché, come i personaggi di Street Fighter, rievoca tutte quelle meccaniche tipiche dei titoli old-school del genere.

Terry è molto veloce, abbastanza stabile a terra e dotato di una mobilità sorprendente (con tanto di footsie, per i più esperti). A differenza degli altri due personaggi citati, però, ha una mobilità aerea maggiore, sebbene tocchi fare molta attenzione al modo in cui si ritorna nello stage quando si viene sbalzati via, perché non sono ammessi errori.

Terry Smash Bros

Come per Ryu e Ken, le sue mosse speciali possono essere eseguite utilizzando i comandi originali, e anche in questo caso le mosse sono più potenti. Un vero e proprio omaggio agli appassionati, a chi viene dai picchiaduro sopracitati, e un’altra conferma della versatilità del combo system dell’opera di Sakurai.

Certo, ad un primo impatto Terry sembra il personaggio meno caratteristico tra quelli presenti nel DLC. Pianta Piranha ha delle mosse a dir poco iconiche, così come Joker ed Eroe sono immediatamente distintivi e non si riescono ad affiancare a nessun altro personaggio presente nel gioco, proprio come Banjo. Terry, dicevamo, è molto simile a Ryu e Ken in parecchie delle sue sfaccettature, ma un occhio esperto riconoscerà un grande lottatore e, come fatto dal sottoscritto, un personaggio molto divertente da padroneggiare.

Terry Smash Bros

Are you okay?!

Terry si può giocare come un qualsiasi personaggio di Smash – quindi saltando qua e là e furoreggiando con le mosse speciali – ma sarebbe come tenere un leone in gabbia. Il lottatore SNK, infatti, riesce a garantire tanta soddisfazione a chi ha la pazienza di studiare tutte le sue possibilità.

Dunque, le mosse normali sono davvero molto simili a quelle di Ryu, con anche lo stesso spike contraddistinto dal colpo aereo basso. Niente di memorabile, anche se il jab base è una bella combo da tre colpi con un buon impatto fisico ed un discreto output di danni. Anche i colpi smash non sono granché esaltanti, o meglio sono efficaci e ben bilanciati, ma niente di indimenticabile.

Passando alle special, Terry diventa davvero molto interessante, a partire dal fatto che ognuna di queste mosse può essere caricata lievemente per ottenerne una versione leggermente potenziata.

Terry Smash Bros

Power Wave è la special neutrale, un’onda d’urto che percorre una certa distanza, infligge danni e ha potere d’arresto sugli avversari. Si può fare anche in aria, ma è meno efficace perché la distanza percorsa è decisamente inferiore. Una buona mossa, classico proiettile da gioco neutrale, perfetta per mantenere le distanze o indurre l’avversario a saltare volutamente.

La special laterale è molto particolare perché è doppia, praticamente. Premendo Indietro con l’analogico si usa il Crack Shoot, una spazzata di gambe ad arco che permette a Terry di coprire una certa distanza in avanti. Premendo in Avanti, invece, si effettua il Burning Knuckle, che è una carica frontale con un pugno. Bisogna stare attenti all’inizio perché, nel caso ci si ritrovi spalle allo stage, usando la special laterale si finisce ancora più lontano (sì, sono morto parecchie volte così all’inizio, ndr).

Rising Tackle è la special in Alto, una mossa veloce nell’esecuzione con la quale Terry attacca i nemici in aria con i piedi girando come una trottola. Utile per risalire nello stage, per concatenare le combo e cogliere di sorpresa l’avversario, perché oltre a offrire velocità d’esecuzione ci si può spostare leggermente a destra o sinistra mentre si sale in aria.

Terry Smash Bros

Power Dunk è la special in Basso. Terry prima attacca in diagonale avanti dal basso verso l’altro, per poi scendere con un pugno in diagonale in basso. Una mossa versatile, che si può usare in combo o in reazione, su cui si può “giocare” anche grazie al fatto che a metà della mossa c’è una pausa di un secondo e mezzo circa.

La particolarità di Terry sono le mosse speciali Super, una esaltante possibilità di ribaltare anche le partite più drastiche. Quando si subiscono oltre il 100% dei danni vengono sbloccate due nuove mosse: Power Geyser e Buster Wolf. Mosse speciali dotate di input particolari fatti di mezzelune e quarti di cerchio, mutuati direttamente dai giochi di riferimento.

Power Geyser infligge molti danni a distanza ravvicinata, ma ha una velocità di esecuzione molto breve e serve a cogliere di sorpresa l’avversario. Buster Wolf è una carica che percorre quasi tre quarti dello stage, fa molti danni ma è largamente prevedibile nel caso la si faccia da lontano. Ovviamente, un ottimo giocatore di picchiaduro non avrà problemi ad inserirla nel mezzo di una combo normale per non dare all’avversario il tempo di reagire.

Terry è un personaggio che, all’apparenza, risulta il meno distintivo di tutto il roster, perché il moveset ricorda moltissimo quello di Ryu e Ken. In realtà, analizzandolo a fondo ci si accorge di quanto sia il personaggio indubbiamente più tecnico dell’intero Super Smash Bros. Ultimate. Ci vuole un po’ di impegno per giocarlo al meglio, nonché la manualità tipica richiesta dai picchiaduro “classici”, tipologia di videogiochi verso cui l’ultima iterazione di Smash si avvicina sempre di più con la complessità di gameplay di Terry Bogard.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.