SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Steep X Games DLC Recensione | Spettacolo sulla neve
Contenuto Scaricabile

Steep X Games DLC Recensione | Spettacolo sulla neve

Ubisoft crede ancora in Steep

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 01/03/2019 alle 15:55 - Aggiornato il 29/03/2019 alle 15:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Le sfide freestyle tengono impegnati per un po’
    • L’atmosfera delle gare X Games è ricreata in modo sufficiente...
  • Contro
    • ...anche se la presentazione è piuttosto superficiale
    • Una certa penuria di contenuti

Il Verdetto di SpazioGames

6.8
Il DLC Steep X Games aggiunge un numero piuttosto limitato di contenuti all’esperienza complessiva del gioco Ubisoft Annecy. Se l’atmosfera delle gare convince sufficientemente, quello che ci ha lasciati un po’ delusi è stata una certa superficialità di fondo degli eventi, la scarsa sfida offerta dagli allenamenti e, in generale, la mancanza di contenuti. Se siete appassionati degli sport invernali e vi siete divertiti negli scorsi mesi a giocare a Steep, questo nuovo pacchetto aggiuntivo potrebbe rappresentare l’occasione per tornare sulle piste (e magari provare anche la beta del multiplayer PvP). Se a suo tempo, invece, il gioco Ubisoft non vi ha convinto, difficilmente lo farà adesso.

Ubisoft dimostra di credere ancora in Steep dopo il lancio avvenuto ormai due anni fa, e il rilascio di contenuti piuttosto importanti, il titolo sviluppato da Ubisoft Annecy torna a far parlare di sé con un nuovo DLC, dedicato questa volta al mondo luccicante degli X Games. Vediamo come è andata.

Tubi, pali e pedane e altre cosucce simpatiche

Prendiamola alla larga, a beneficio di coloro i quali non fossero informati: gli X Games sono una serie di eventi estivi e invernali che si basano su vari sport estremi. Nel nostro caso, ovviamente, ci interessano le gare sulla neve, visto che Steep propone nel suo nuovo DLC tre delle specialità regine della competizione, ovvero lo Slopestyle, il SuperPipe e il Big Air. Nella prima disciplina si affrontano percorsi composti da rampe e strutture (tubi, barriere o altro) sulle quali è necessario esibirsi in acrobazie varie. La seconda opzione è l’equivalente del classico Half Pipe, ovvero una sezione curva sulla quale è possibile prodursi in trick sempre più complessi. Con il Big Air, infine, si ha a disposizione una grande rampa che, se presa nel modo corretto, sbalza in aria l’atleta che è in grado a quel punto di esibirsi in evoluzioni per un periodo di tempo più lungo del normale.

Sbrigate le formalità, è possibile dire che nel DLC Steep X Games sono inclusi 15 nuovi eventi ma, un po’ a sorpresa, solo 3 di questi costituiscono delle vere e proprie gare di X Games. Negli altri casi, troviamo cinque percorsi di allenamento e sette piste di freestyle. Appena avviato il DLC, infatti, si dovrà obbligatoriamente affrontare il training proposto, che permette se non altro di venire a contatto con i nuovi comandi. Le piste di freestyle, di difficoltà media e alta, presentano le medesime dinamiche del gioco base: è possibile ottenere medaglie, migliorare il proprio record e confrontarlo con quello degli altri giocatori online.

Parliamo adesso dei tre eventi X Games, consistenti in gare composte da più manche in cui ci si può misurare con atleti guidati dalla CPU. Durante queste sfide, affrontabili con gli sci o lo snowboard, l’atmosfera del gioco cambia, e richiama da vicino quella delle vere gare degli X Games. Le sfide si svolgono in notturna, sono arricchite dalla presenza del pubblico a bordo pista e in generale propongono una buona atmosfera. Se si va a spulciare su internet qualche gara degli X Games degli anni passati, infatti, è possibile vedere come il feeling della rappresentazione proposta da Ubisoft Annecy sia abbastanza simile alla controparte reale.

Scende la notte, inizia la festa

Il sistema di controllo di questo DLC di Steep è mutuato quasi interamente dal gioco base. L’unica differenza sostanziale è che per passare sopra a tubi e barriere è necessario premere il grilletto sinistro. Una volta saliti sull’ostacolo, sarà possibile esibirsi in trick vari nella maniera consueta. La sfida più difficile sembra essere quella legata al salto tra un ostacolo e un altro, dinamica che ci ha dato qualche grattacapo, almeno all’inizio. Per il resto, quello che non convince del tutto di questo DLC è la qualità altalenante dei pochi contenuti offerti. È vero, sono presenti 15 nuovi eventi ma, se si scende nello specifico, gli allenamenti non sono molto esaltanti, e una volta superati non crediamo possano offre un grande stimolo a essere rigiocati, se non per “livellare” un po’. Le piste freestyle, invece, costituiscono una sfida piuttosto impegnativa, e possiamo dire che probabilmente costituiscono la parte più convincente del pacchetto.

Le gare X Games vere e proprie, invece, convincono fino a un certo punto. Detto del positivo lavoro svolto sulla caratterizzazione delle competizioni, è anche vero che il tutto sembra essere rappresentato in maniera un po’ superficiale. Non è possibile scegliere il sesso e l’aspetto del proprio atleta, e difatti le gare si svolgono sempre tra gli stessi partecipanti. Il commento tecnico in inglese è apprezzabile ma ben presto ripetitivo, e si sarebbe potuto fare qualche sforzo in più nella presentazione complessiva. Dopo aver terminato le gare, ad esempio, il nostro atleta si esibirà in un’esultanza composta da animazioni non molto attraenti, e spesso tagliate in modo un po’ troppo brusco. È pur vero che si tratta di un contenuto aggiuntivo, e che Steep non è un gioco pensato esclusivamente per eventi del genere, ma visto che è stato scelto di dedicare un DLC a pagamento agli X Games, forse si poteva fare di meglio.

Qualche magagna tecnica e il punto sul multiplayer

Accenniamo brevemente a qualche problema tecnico legato non necessariamente al DLC Steep X Games ma che, durante le nostre prove, abbiamo potuto comunque osservare. Nei passaggi più veloci dei percorsi Slopestyle, ad esempio, abbiamo assistito a compenetrazioni poligonali tra il nostro personaggio e gli elementi del mondo di gioco, come barre e rampe. Non è un difetto che impedisce di giocare in maniera corretta, però è giusto segnalarlo.

Approfittiamo poi dell’occasione per parlare dall’implementazione del multiplayer PvP, iniziata nello scorso mese e attualmente ancora in fase beta. Abbiamo potuto provare con mano il funzionamento del sistema, che in sostanza associa il giocatore ad altri tre utenti e sceglie per loro una playlist di eventi ambientati sulle alture delle Alpi. Dal punto di vista tecnico non abbiamo riscontrato grandi problemi o cali di framerate, almeno su PlayStation 4, mentre i criteri di scelta dei vari giocatori possono ancora migliorare. Molte volte siamo stati abbinati a giocatori di livello molto inferiore rispetto al nostro, mentre altre volte siamo stati letteralmente distrutti da utenti molto più bravi di noi.

- Le sfide freestyle tengono impegnati per un po’

- L’atmosfera delle gare X Games è ricreata in modo sufficiente...

- ...anche se la presentazione è piuttosto superficiale

- Una certa penuria di contenuti

6.8

Il DLC Steep X Games aggiunge un numero piuttosto limitato di contenuti all’esperienza complessiva del gioco Ubisoft Annecy. Se l’atmosfera delle gare convince sufficientemente, quello che ci ha lasciati un po’ delusi è stata una certa superficialità di fondo degli eventi, la scarsa sfida offerta dagli allenamenti e, in generale, la mancanza di contenuti. Se siete appassionati degli sport invernali e vi siete divertiti negli scorsi mesi a giocare a Steep, questo nuovo pacchetto aggiuntivo potrebbe rappresentare l’occasione per tornare sulle piste (e magari provare anche la beta del multiplayer PvP). Se a suo tempo, invece, il gioco Ubisoft non vi ha convinto, difficilmente lo farà adesso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.